Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2004, 18:11   #1
AAAlex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 198
Info su Slackware Release.

Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione.

Sapete dirmi cosa ha di particolare Slackware Release, visto che ho sentito che esce la versione 10?

Sono un principiante, quindi il mio dubbio è conoscere il perchè anche di tutte queste versioni.

Sapete pazientemente spiegarmi?

Grazie.
AAAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:55   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Di Slackware ne esiste soltanto una, non ti starai confondendo con FreeBSD?
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 09:43   #3
AAAlex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 198
Info

Lo so che ne esiste soltanto una.

Forse non sono stato molto chiaro.

Volevo sapere questa versione che vi ho citato prima cosa ha di particolare rispetto a Suse a Mandrake o altri?

Ha qualcosa di nuovo o è peggio degli altri?

grazie e scusate per prima.
AAAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 09:49   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
è molto veloce...

ma nn ha tutta la mole di programmi e servizi che possono esserci su una grande distribuzione come Suse o Mandrake o RehHat.. ma credimi.. ti basteranno!

ha kernel 2.4.x (molto testato!! ma poco supporto alla componentistica recente) contro il kernel 2.6.x dei concorrenti (ah... volendo è aggiornabile...)

ha KDE 3.2 lo stesso delle altre...

E' una SLACK (la slackware 10) un pò fuori dalle tradizioni... ma fa una buona impressione..


.................
..

.
.
.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 09:50   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
ah... finalemnte l'ambiente grafico X (derivato da xorg) funziona senza troppi intoppi....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 10:45   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Re: Info

Quote:
Originariamente inviato da AAAlex
Volevo sapere questa versione che vi ho citato prima cosa ha di particolare rispetto a Suse a Mandrake o altri?
Ha qualcosa di nuovo o è peggio degli altri?
Le novità nei pacchetti principali le ha già citate cagnaluia quindi non le ripeterò; diciamo che in quanto a novità nei programmi, è in linea con le altre distribuzioni a parte il kernel 2.4.26 di serie che è comunque aggiornabile col 2.6.7 tramite il package in testing. Vedi anche
http://www.slackware.com/announce/10.0.php

Il concetto di migliore o peggiore e' relativo: se ti piace avere il totale controllo sul sistema e ti piace una distribuzione che ti lascia la totale responsabilità manuale in (praticamente) tutte le operazioni di configurazione e manutenzione post-installazione, allora Slackware è la "migliore". Se invece non hai molta voglia di sbatterti con microfile di testo per ogni servizio/programma che vuoi configurare/installare e non vuoi perdere tempo a risolvere manualmente le dipendenze dei pacchetti e a installarli, allora RedHat, Suse, Mandrake etc. etc. sono probabilmente una scelta migliore.

Ciao
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 12:10   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
con la 10 non devi nemmeno configurare nulla (cosa che trovo però fastidiosa, mi divertivo un sacco a fare tutto a mano).
il sistema di hotplug mi ha riconosciuto tutto al volo
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v