|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Partizionare e formattare
Ciao, mi serve una mano
![]() Ho un disco da 60 gb, 15 dei quali riservati a linux. I restanti 45 sono gestiti da windows xp. Credo purtroppo che sia arrivato il momento di formattare ![]() L'idea era, prima di tutto, di ripartizionare tutto quanto. Innanzi tutto, 15 gb per linux (per quanto lo uso io, perlomeno) sono assolutamente sprecati. Avevo in mente di portarli a 5, convertendo i restanti 10 a partizione logica fat 32 (usabile quindi come partizione di scambio tra i due, e magari anche per conservare i dati che voglio salvare dal formattone, in modo da non dover fare un mega backup su cd). Credere che 5 gb siano giusti per linux? Considerate che lo uso praticamente solo per programmare piccole cose (l'ho installato per motivi di studio, effettivamente). E della partizione da 10? Credo che la fat32 sia meno efficiente della ntfs, ma alla fine qui va a finire solo qualche dato.. Ho partition magic 8. Per fare quest'operazione mi conviene usare lui, oppure lavorare direttamente da linux (dovrebbe essereci un'utility se non sbaglio. Uso la Mandrake 9.1)? Risolta questa cosa, arriva il momento del formattone. Se possibile, vorrei non essere costretto a reinstallare pure linux, che ho smanettato parecchio per sistemare le impostazioni e non mi va di rifarlo ![]() Gia' sto in crisi all'idea di risistemare tutto windows ![]() Come procedo? Ok, per ora non mi viene in mente niente altro ![]() Grazie ![]() Ultima modifica di Edde : 05-10-2004 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
5 bastano se installi poche cose e poi lo lasci più o meno così.
Mandrake ha un ottimo tool per partizionare, ridimensiona e formatta senza problemi e con facilità. Puoi operare tutto da qui.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Peccato che lo usi solo per studio...ne vale la pena di effettuare il passaggio definitivo, davvero, MA NON VOGLIO FLAME quindi basta.
Per linux 5 mega sono sufficenti e spesso i salvataggi delle impostazioni si fanno salvando la propria /home che tu AVRAI CERTAMENTE messo in un partizione a parte VEROOOOOO??? cat /etc/fstab: 1 [uovobw@electricsheep uovobw]$ cat /etc/fstab 2 LABEL=/ / ext3 defaults 1 1 3 none /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0 4 LABEL=/home /home ext3 defaults 1 2 5 none /proc proc defaults 0 0 6 none /dev/shm tmpfs defaults 0 0 7 /dev/hda1 swap swap defaults 0 0 8 /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner,kudzu 0 0 9 /dev/sda /mnt/usbpen vfat noauto,user,async,rw 0 0 10 /dev/hda2 /mnt/debian ext3 noauto,owner,rw 0 0 11 sys /sys sysfs defaults 0 0 12 /dev/cdrom /mnt/cdrom udf,iso9660 noauto,owner,kudzu,ro 0 0 13 /dev/sda1 /mnt/disco_gp ntfs noauto,ro 0 0 14 [uovobw@electricsheep uovobw]$ riga 2 dice dove va root, la 4 dove va /home ecc... se mai reinstallerai linux ti consiglio di mettere la home in una partizione separata.... Ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ti bastano anche 500mb se vuoi
![]() in 5 giga ci mettti tutti i programmi che vuoi, il problema sono i tuoi dati. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
I dati stanno per la stragrande maggioranza nella partizione di win, quindi in quella di linux c'e' praticamente solo linux.
Diciamo che 5 gb, su 60 e in previsione di un cambiamento futuro, glie li posso pure concedere ![]() Ma se io lavoro sulla partizione di linux (ridimensiono e creo la logica) c'e' cmq pericolo che quella di win si possa incasinare (e quindi dovrei backuppare anche quella) oppure vado tranquillo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Quote:
Pero' in questo momento, con una valanga di cose da studiare, quando posso sedermi al pc con tranquillità preferisco cazzeggiare un po' invece che mettermi a spidocchiare un so che conosco poco ![]() Piano piano ci sto prendendo confidenza (ho comprato anche qualche rivista) e ogni tanto mi diverto a smanettare con le varie console, ma credo che per me rimarra' un so "secondario" ancora per un po' di tempo: riservargli 1/4 del mio HD (incredibilmente piccolo ![]() ![]() Sulla /home... sinceramente non ne ho idea ![]() Quando ho installato gli ho dato una partizione vuota e ho fatto fare tutto in automatico alla mandrake ![]() Ma tutta quella roba che hai scritto che cosa e'? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
quella che ho scritto è la tabella delle partizioni del mio pc, tutto qui,.
poi fai come credi, il pc è tuo, i virus sono tuoi...ecc ma basta se no solito flame win/linux e teniamola sul partizioni,... scusa una cosa: ing inf dove? perchè io la faccio a parma...:look:
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
ehm...e stai in provincia di forsinone come da location??
AMMAZZA!!! io mi sento un mezzo martire per fare Reggio Em Parma quasi tutti i di.... ps: allora se lo usi così risparmi tempo e fai bene, tanto qunado alla fine ti convertirai senza riserve al vero lato-luminoso-dell'informatica(tm) vedrai che metterai su una distro più yeah! in ogni caso in genere si formatta più e più volte prima di trovare il fstb che fa per te.... buona uni ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Non me ne parlare... per stare a lezione alle 8.30 devo svegliarmi alle 4.50
![]() Come distro alternativa mi stuzzicava la suse... se dovessi essere costretto a formattare, credo che ci faro' un pensierino ![]() p.s. Divertiti anche tu con l'uni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Assomiglia a me
Ciao
Il mio vecchio PC ha una tabella di partizioni per certi aspetti simile alla tua. Ho 2 HDD uno riservato al back up del PC principale con file system NTFS ed uno partizionato con Partition Magic 8 per Linux, una NTFS con XP Profssional, una FAT 32 vuota per lo scambio di file ed un'altra FAT 32 per QNX (un sistema operativo fantastico ma che non conosce nessuno). All'interno dei 5 GB Red Hat 8 va alla grande ed ha continuato a funzionare anche dopo la creazione delle partzioni FAT 32 sopraelencate (avvenuta molte settimane dopo l'istallazioe di Red Hat). L'unica rogna avuta fino ad ora è stata la morte del boot loader dopo aver creato (venerdì scorso) un'altra partizione Linux per installare Mandrake 10. Spero di esserti stato utile. Invidio bonariamente molti di voi. Avrei voluto anch'io andare a fare ingegeria informatica ma non ho potuto farlo. Magari ci andrò con l'Università della Terza Età quando sarà ora. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Ciao
![]() Ho un dubbio. Dalla mandrake non mi fa fare nulla, perche' dovrei prima smontare le partizioni per poterle ridimensionare, ma quelle di linux (attualmente in uso) non me le fa smontare ![]() Cmq posso usare pm, quindi nessun problema. Il problema e' che le partizioni di linux sono 3... Quando ho installato linux, tempo fa, ho deframmentato (per portare tutti i dati all'inizio) ed ho rimpicciolito l'unica partizione esistente. In questo caso come dovrei operare? Prendo le tre partizioni e le ridimensiono singolarmente, oppure c'e' un modo per farlo tutto insieme? E anche in qeusto caso c'e' un passaggio preliminare da fare (tipo il defrag di win), o ridimensiono direttamente e basta? x tutmosi3. Si, effettivamente siamo fortunati. Indipendentemente da tutto, dalle 4 ore sui mezzi che mi faccio ogni giorno, dai prof stronzi e da tutto cio' che di palloso possa venirti in mente, abbiamo una grande possibilità, che purtroppo non e' concessa a tutti, per varie ragioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Come non detto.
pm non supporta Linux Ext3 (a dire la verita' sul manuale dice di si, ma nel programma ha detto il contrario), e quindi non mi fa ridimensionare ne' la /, ne' la /home. Posso toccare solo la swap. Le altre posso solo eliminarle o formattarle Mi da anche un errore quando provo a "verificare" le due ext3. Considerato che su linux ho poco e niente, quasi quasi mi salvo la /home, che sono 16 mb, e faccio tabula rasa... Ora che mi viene in mente, durante l'installazione della mandrake, ho usato un'utility integrata per il partizionamento: che voi sappiate e' possibile usarla da cd, senza avviare linux e senza doverlo installare da capo? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
avvia il cd della mandrakkia, partizionati il disco e poi esci senza continuare l'installazione...
ciriciao PS: avrei preferito che ridimensionassi la partizione di win non quella linux...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
eclissi83 ha ragione: partiziona con Mandrake, fatti una partizione Ext3fs da 5 giga per Linux, per i restanti 10 che fanno da share crea una partizione UMSDOS, e poi lascia il resto a WinXP con NTFS.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Grazie, domani provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
Fatto
![]() Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.