|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 4914
|
Domanda sui neon
Ho un problema con un neon della Cooler Master siglato Aurora.
Il problema è che dopo qualche minuto il neon si spegne (ed è già il secondo che provo dopo aver ridato indietro il primo) e provando il solo tubo con la "scatolina" di un altro neon non-coolermaster che ho, il neon si accende. Quindi il problema è localizzato nella scatolina alla quale vanno collegate alimentazione e neon stesso. Ho notato anche che tale scatolina assume una temperatura pazzesca tanto quasi da non poterla tenere in mano anche dopo pochi minuti di accensione. Quello che vorrei sapere, e se posso collegare il neon direttamente a un connettore dell'alimentatore, magari tramite uno di quei connettori passanti a 3 pin delle ventole. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano/Reggio Calabria
Messaggi: 1172
|
Non saprei...Cmq ho il tuo stesso neon e nn ho nessun problema...
![]()
__________________
Asus N56VV-S4007H Molte trattative sul forum, 100% positive Miei Feedback Ebay http://www.ebay.com/usr/thematrix86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 4914
|
Ripeto, a me entrambi sono durati pochi minuti e entrambi lo stesso problema alla scatolina che diventava incandescente.
Anomalie nella tensione le escluderei visto l'alimentatore che ho... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano/Reggio Calabria
Messaggi: 1172
|
Guarda,la mia scatolina nn scotta per niente è leggermente calda ma davvero poco...Il fatto ke la tua scotti nn è per niente normale,fattelo risostituire...
![]()
__________________
Asus N56VV-S4007H Molte trattative sul forum, 100% positive Miei Feedback Ebay http://www.ebay.com/usr/thematrix86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 4914
|
Sì, è un'eventualità la sostituzione...però se qualcuno mi riesce a dire se quel modo di alimentare il neon va bene, taglio la testa al toro e lo collego così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
a me si è fuso , è andato in corto l'inverter , secondo il tipo che me l'ha dato era colpa della bassa alimentazione cioè:
250w di alim per un p4 2.6 533 256mb ram nvidia 5200 2 hd 2 due cdrom ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 4914
|
Ho provato a collegarlo direttamente a un molex passante ma pare che non si accenda.....
![]() Ma insomma nessuno che mi sappia dire come posso alimentare un neon??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
per far si che il tuo neon s'accenda devi fornirlo di un 'inverter ( la scatola grigia che ti si è rotta ) , non c'è storia a meno che tu non recuperi un'altro inverter
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.