|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
|
Miniguida per la risoluzione dei problemi dei driver Audigy su piattaforme con HT
Posto questa "miniguida" per la risoluzione dei problemi dei driver relativi alle schede Audigy.
Premetto che tale guida si rivolge esclusivamente ai possessori di sistemi basati su processore P4 800 Mhz HT per i motivi che di seguito elencherò. Avendo avuto dei problemi con diverse schede della serie audigy posto le mie esperienze personali e i rimedi che ho adottato per la risoluzione degli stessi. Possibili messaggi di errore: 1 - Mentre si installano i driver delle scheda Audio della serie audigy viene visualizzato un messaggio di errore indicante la dicitura : "ERRORE X LA MEMORIA NON PUO' ESSERE SCRITTA" 2- Mentre si installano i driver delle scheda Audio della serie audigy viene visualizzato un messaggio di errore indicante la dicitura : "ERRORE X LA MEMORIA NON PUO' ESSERE LETTA" 3- Dopo aver installato i driver, explorer diventa instabile riavviandosi con frequenza casuale ma non generando nessun errore a monitor. per visualizzare l'errore andare nel registro degli eventi, dove cmq non si potrà scoprire la causa di tale errore. 4- Casualmente viene generato un messaggio di errore relativo al processo "CTHELPER.EXE" Possibili cause: Il manifestarsi dei suddetti errori è provocato da un conflitto tra i driver delle scheda audio della serie AUDIGY e i sistemi basati su processore Intel P4 Hyper T. on. La causa di questo problema è l'HT. La colpa cmq è da imputare ai "cattivi driver audio" che questa serie ha sfornato, che mal digeriscono l'HT. Possibili soluzioni: 1 - Prima di installare i driver Audio disabilitare momentaneamente l'HT per poi ripristinarlo in un secondo momento. 2 - Installare solo i driver principali senza nessuna utility di sorta, e verificare la stabilita' del sistema 3 - Come ultima spiaggia consiglio di installare driver piu' vecchi. Nel mio caso ho risolto applicando i punti 1 e 2 spero possa servire a qualcuno, visto che a me questo problema mi ha fatto impazzire e formattare non poche volte. Consiglio comunque di effettuare un punto di ripristino a sistema pulito prima di installare driver come indicazione di massima. ![]() ![]()
__________________
Pentium 4 3.0@3.4 fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel ![]() ![]() Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.