|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
4 domande sul Prompt di DOS
Raga, ho Win 2000 Pro, e stavo facendo delle esercitazioni di spostamento file etc in caso mi servisse per virus vari che mi bloccano il PC.
1) Ho notato che su varie guide indicano DELTREE come comando per eliminare una cartella con tutte le sue sottocartelle e non solo i file, l'ho provato e mi dice comando sconosciuto. Cosa dveo usare? 2) Un'altra cosa molto fastidiosa è che quando faccio DIR mi da Codice:
05/06/2004 14.40 <DIR> Documents and Settings 18/06/2004 16.40 <DIR> Filippo 18/06/2004 17.52 13.030 PDOXUSRS.NET 15/06/2004 19.09 <DIR> Programmi 16/06/2004 08.37 <DIR> WINNT 3) Ancora: quando apro il Prompt da Windows, mi trovo sempre Codice:
Microsoft Windows 2000 [Versione 5.00.2195] (C) Copyright 1985-2000 Microsoft Corp. C:\Documents and Settings\Dario *********> 4) Ultima domanda: ho una partizione in D:\, oppure vorrei andare in un CD che ho appena messo dentro il lettore: il comando cd D:\ non funziona, come faccio a cambiare unità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Scusate, mi sono dimenticato una 5° domanda:
5) Come faccio a visualizzare tutti i file nascosti e soprattutto di sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
1) DELTREE è vero che è un comando DOS ma Windows 2000, così come Xp, non supporta nativamente il DOS.
Quella che tu apri è una finestra di comandi che solo parzialmente è simile al DOS. Nel tuo caso devi utilizzare RD/ RMDIR RD </S> </Q> <unità:>percorso RMDIR </S> </Q> <unità:>percorso Usando /S rimuovi tutte le directory ed i files contenuti nella cartella oltre ad eliminare la directory stessa. /Q invece elimini la richiesta di conferma alla rimozione del di /S. In ogni caso ti consiglio di digitare HELP per avere sottomano tutti i comandi disponibili col prompt dei comandi di Win 2000 4) La sintassi esatta è semplicemente D: oppure E: e non CD D:\ 5) Intendi navigando tra le cartelle di sistema con explorer e non col prompt dei comandi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Re: 4 domande sul Prompt di DOS
Quote:
2) prova con il comando DIR /? compare l'elenco con tutti i comandi, cosi' le ordini a tuo piacimento. 5) come specificato nella 3) comunque il comando dovrebbe essere DIR /AH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Allora, per quanto riguarda la 2) ho trovato qualcos di interessante:
Codice:
/N Nuovo formato lungo, con nomi file a destra. Le opzioni possono essere preimpostate nella variabile d'ambiente DIRCMD. Le opzioni preimpostate vengono annullate con un trattino, es./-W. Come faccio a fare "SET dircmd=( /-n e /og e /etc ) ??? Ultima modifica di Slamdunk : 18-06-2004 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
per essere in \ all'inizio credo basti creare un link a cmd mettendogli come directory di lavoro c:\ appunto
%homepath% riflette la home dell'utente, non ha molto senso risettarla.( anyway, le variabili settate in un cmd sono locali a quel particolare cmd ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Nel link del prompt nella sezione "Da" c'era scritto:
%homepath%%homepath% li ho sostituiti con C:\ e mi parte da C:\> ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.