Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 18:54   #1
vegalox
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
ECCO CHI FARA' LA FINE DI BLU !!!

Rendiamo pubblico l'appello ricevuto dall' Unione Lavoratori di Wind (U.L.W.), preoccupati per il progetto dell'azienda di razionalizzare gli attuali centri di supervisione per migliorare efficienza, la qualità e la professionalità, ma che avrà come conseguenza oltre un centinaio di trasferimenti. L' U.L.W. dubita inoltre fortemente che Wind possa lanciare a fine anno i propri servizi UMTS, vista la lentezza con cui procede la realizzazione della nuova rete.

L'Azienda Wind Telecomunicazioni S.p.A. sta tentando un improbabile lancio commerciale dei servizi UMTS ma non avendo ancora sicurezza sulla commerciabilità degli stessi ha preferito venire meno alla scadenza imposta per il lancio del servizio scegliendo piuttosto di pagare una salatissima multa ... ma fino ad ora è tutto noto (vedi il Sole 24Ore) ...

Quello che nessuno sa è che attualmente la rete è del tutto ferma per un sicuro quanto mai "strano" ammanco economico ... e la situazione peggiorata dalla multa ha portato la Wind a voler riorganizzare le propie risorse imponendosi una politica di alto contenimento dei costi ... sapete cosa significa ?!?!? LICENZIAMENTI !!!! L'azienda ha deciso di chiudere cinque centri di gestione del network per accorpare tutto in due soli centri siti uno a Milano e l'altro a Roma obbligando i dipendenti di Ivrea, Mestre e Napoli a trasferirsi rispettivamente a Milano Roma e Milano .... Pensate, persone che hanno famiglia dall'oggi al domani (comunicazione fatta in data 16/06 ed operativa dal 01/09) costretti a trasferirsi a Km da casa o a trovarsi senza lavoro ... Inoltre la Wind si impegnava a tutelare gli ex dipendenti Infostrada di Ivrea e di offrire sviluppo nel mezzogiorno (e per questo sono stati stanziati congrui fondi) ma tutto ciò non è stato sicuramente mantenuto...

Per tornare al servizio UMTS infine, la situazione attuale è che in seguito alle manifestazioni di protesta dei dipendenti tutte le attività sono notevolmente rallentate se non ferme del tutto e pertanto l'UMTS sarà destinato a slittare ulteriormente .... Teniamo presente che se WIND non presenta una rete funzionante per Dicembre perderà sicuramente la licenza UMTS .... Credete voi adesso nell'UMTS in Wind ?!?!?
vegalox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:32   #2
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Io non credo nell'UMTS in generale, figuriamoci in quello offerto da Wind

CMQ attualmente ho 3 numeri Wind GSM e viste le problematiche dell'azienda, sto cominciando a preoccuparmi per il loro futuro...
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:02   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Dalle mie scarse informazioni al rigurdo pare che Wind abbia reciso il contratto con Nokia per la fornitura della rete UMTS e lo abbia dato a Siemens.
Penso con per fare uno switch del genere ci volgia parecchio tempo, almeno per formare il personale, e fisicamente installare le apparecchiature nuove.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:00   #4
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Wind è di Enel, lo stato ha un pacchetto azionario in Enel....

Fate 2+2 e vedrete che la concessione UMTS non la perdono...

Che poi a conti non sia messa bene si sa, come si sa che non è messa bene 3.

Entrambe possono andare avanti tranquillamente con giochi di prestigio finanziari ecc... o fallire entro fine anno dipende cosa conviene ai padroni.

Più probabilmente Enel venderà Wind che comunque ha 10 milioni di clienti e quindi un discreto valore, forse a Ntt Docomo e 3 che ha una miseria di clienti ma una rete UMTS decente venderà la stessa al miglior offerente come da sempre contraddistingue il padrone cinese di H3G.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:44   #5
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Tempo fa ho sentito una "strana" voce di corridoio su una possibile acquisizione di wind da parte di 3 (o meglio, di H3G). Mi sembra poco plausibile (anche se la fonte forse era attendibile, almeno il collega che me ne ha accennato lo pensava, ma si parlava molto al condizionale), però non si può mai dire. Oppure potrebbe esserci una "specie" di fusione/acquisizione, come quella tra wind e infostrada o tra wind e blue, e questo risolverebbe i problemi del ritardo di wind nell'installazione della rete umts. Staremo a vedere; personalmente spero che non ci siano ripercussioni sulle tariffe wind (almeno quelle già acquisite).

Ciao.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:30   #6
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
3 Italia non gode certo di ottima salute, ma le sue sorelle (Gran Bretagna, Australia, Austria, etc.) vanno a gonfie vele, tappando le eventuali perdite di quella italica.
Wind sta' cercando di ridurre i costi, questo non significa che non incassa, ma che vuole guadagnare di piu' perche' e' conscia dei costi di gestione dell'UMTS.
Inoltre Wind sta' ancora pagando lo scotto dell'I-Mode che non prendera' mai piede in Italia e che comunque e' costato davvero tanto a Wind, sia in termini di JV con NTT, sia di lancio pubblicitario (fuori tempo massimo) che di approvvigionamento di apparati compatibili con I-Mode.
Quindi parlare di fusioni tra 3 e Wind mi sembra una ipotesi azzardata.
Non e' inoltre da sottovalutare che Wind stia aspettando l'assestamento tariffario dei concorrenti, per proporre una tariffa "alla wind" per l'UMTS, ovvero senza scatto alla risposta, tariffe al secondo e via discorrendo, per generare una rapida transizione dal GSM all'UMTS, cosi' come fece per far si che tutti comprassero un dual-band per poter utilizzare le sue proposte commerciali agli albori della compagnia controllata da ENEL.
L'installazione dei sistemi trasmissivi, alla pari di TIM e VODAFONE, restera' nel mero costo degli apparati, avendo Wind delle installazioni gia' esistenti sul territorio, cosa che non e' stata possibile a 3, che ha dovuto mettere su' antenne di sana pianta, osteggiata da Verdi e altri per questioni estetiche o di salute pubblica.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 02:27   #7
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Tempo fa ho sentito una "strana" voce di corridoio su una possibile acquisizione di wind da parte di 3 (o meglio, di H3G). Mi sembra poco plausibile (anche se la fonte forse era attendibile, almeno il collega che me ne ha accennato lo pensava, ma si parlava molto al condizionale), però non si può mai dire. Oppure potrebbe esserci una "specie" di fusione/acquisizione, come quella tra wind e infostrada o tra wind e blue, e questo risolverebbe i problemi del ritardo di wind nell'installazione della rete umts. Staremo a vedere; personalmente spero che non ci siano ripercussioni sulle tariffe wind (almeno quelle già acquisite).

Ciao.
Voce che gira nei vari forum, sicuramente infondata, 3 non se ne fa niente di Wind, anzi dove possedevano una rete 2g l'hanno venduta.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 02:31   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino
3 Italia non gode certo di ottima salute, ma le sue sorelle (Gran Bretagna, Australia, Austria, etc.) vanno a gonfie vele, tappando le eventuali perdite di quella italica.
Wind sta' cercando di ridurre i costi, questo non significa che non incassa, ma che vuole guadagnare di piu' perche' e' conscia dei costi di gestione dell'UMTS.
Inoltre Wind sta' ancora pagando lo scotto dell'I-Mode che non prendera' mai piede in Italia e che comunque e' costato davvero tanto a Wind, sia in termini di JV con NTT, sia di lancio pubblicitario (fuori tempo massimo) che di approvvigionamento di apparati compatibili con I-Mode.
Quindi parlare di fusioni tra 3 e Wind mi sembra una ipotesi azzardata.
Non e' inoltre da sottovalutare che Wind stia aspettando l'assestamento tariffario dei concorrenti, per proporre una tariffa "alla wind" per l'UMTS, ovvero senza scatto alla risposta, tariffe al secondo e via discorrendo, per generare una rapida transizione dal GSM all'UMTS, cosi' come fece per far si che tutti comprassero un dual-band per poter utilizzare le sue proposte commerciali agli albori della compagnia controllata da ENEL.
L'installazione dei sistemi trasmissivi, alla pari di TIM e VODAFONE, restera' nel mero costo degli apparati, avendo Wind delle installazioni gia' esistenti sul territorio, cosa che non e' stata possibile a 3, che ha dovuto mettere su' antenne di sana pianta, osteggiata da Verdi e altri per questioni estetiche o di salute pubblica.
P.S. Non è che anche 3 UK stia andando benissimo, anzi il mercato italiano era uno dei migliori per 3 fino all'ultimo resoconto.
In generale attualmente il settore telefonia è gravemente deficitario, tanto che ha mandato in rosso i conti dell'intero gruppo.
Visto il modus operandi di HW non mi meraviglierei proprio di una dismissione a poezzi di 3 per monetizzare gli investimenti fatti.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 08:31   #9
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
La voce che Wind voglia comprare 3 e' girata pure qui in ditta.
Ho chiesto ad alcuni amico che lavorano in 3 e ovviamnte non sanno nulla.
La notizia pero' che WIND ha siglato con Siemens un contratto da 300 milioni di euro per la fornitura di stazioni UMTS.
Se fosse davvero' cosi' WIND ha intenzioni di crearsi una sua rete UMTS e non comprarla da 3.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:38   #10
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
La voce che Wind voglia comprare 3 e' girata pure qui in ditta.
Ho chiesto ad alcuni amico che lavorano in 3 e ovviamnte non sanno nulla.
La notizia pero' che WIND ha siglato con Siemens un contratto da 300 milioni di euro per la fornitura di stazioni UMTS.
Se fosse davvero' cosi' WIND ha intenzioni di crearsi una sua rete UMTS e non comprarla da 3.
Pensa che la voce che gira su tutti i forum italiani sarebbe che 3 compra Wind, quando girano voci addirittura opposte al 99% sono infondate come ti ha confermato anche il tuo amico.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:47   #11
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Scusami, ho sbagliato a scrivere, volevo dire che 3 compra wind, e non viceversa.
Non capisco pero' il senso di questa operazione, forse che l'UMTS non e' redditizio e quindi 3 vuole entrare nel GSM?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:49   #12
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Scusami, ho sbagliato a scrivere, volevo dire che 3 compra wind, e non viceversa.
Non capisco pero' il senso di questa operazione, forse che l'UMTS non e' redditizio e quindi 3 vuole entrare nel GSM?
Infatti non la faranno mai, non ha senso, anzi HW ha venduto tutte le partecipazioni nel 2g prima di avviare l'operazione 3g.

L'UMTS da convenienza sui volumi di traffico voce e dati vista la banda larga.
Il problema di 3 è che coprire da zero non è facile e soprattutto non è conveniente nelle zone rurali dove il costo-beneficio è ridotto soprattutto per 3 che ha pochi clienti.

Per dirne una Tim vorrebbe usare l'EDGE per le zone poco interessanti, cosa che potrebbe essere strategicamente vincente si ci saranno telefoni EDGE-UMTS validi.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 22:59   #13
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Beh, era solo una voce di corridoio, comunque non proveniente da un forum. Quanto alle installazioni già esistenti, non so fino a che punto se ne possa trarre vantaggio (sicuramente è meglio che partire da zero), per quanto ne so le concessioni vanno rinegoziate comune per comune, servono più impianti (uno ogni 2 km) e la posizione di quelli già esistenti potrebbe non andar bene per una eventuale sostituzione/aggiunta (problemi di distanza dagli edifici circostanti ad esempio, so che sono più restrittivi rispetto agli attuali standard). Poi, certo, possono esserci mille altre considerazioni da fare, soprattutto il peso che ha l'immagine di una società con molti clienti, una rete già capillare e un servizio attivo da alcuni anni. Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v