|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
OC Estremo VGA nVidia FX5600 (Asus): Risultati :D (Con IMG)
Da tempo valutato come un chip inadatto all'Overclock, ho deciso di mettere sotto torchio la mia AsusV9560/TD che monta proprio il chip nVidia GeForce FX5600.
Le frequenze di Default di tale periferica sono: 325 Mhz di Core 500 Mhz di Ram La RAM è pari a 256MB, e la scheda adotta un sistema di raffreddamento tramite un piccolo dissipatore in rame raffreddato da una ventola a 7000+/-5% Rpm ![]() Tale sistema mantiene la temperatura della GPU a circa 64°, mentre quella della RAM è mantenuta a circa 45°. Visto che la temperatura di funzionamento stabile della GPU non può superare i 70° ho deciso di inventarmi un metodo per diminuire ulteriormente le due temperature senza spendere troppo denaro. Mi è bastato munirmi di un vecchio dissipatore con ventola per P-IV 1600 della Thermaltake a 4700 Rpm, ed una semplice gomma a mescola dura. Ho smontato la ventola dal dissipatore e applicato 4 pezzi di gomma (Circa 3-4 mm di altezza) usando del semplice superattack agli angoli della ventola. Ed eccovi qua il risultato: ![]() ![]() Fatto ciò ho messo a contatto "diretto" la parte superiore della VGA con la ventola. Tale posizione porta beneficio a tutto l'ambiente del case, in quanto sottrae aria calda dall'alto del processore, la raffredda, la getta a forte velocità sulla GPU, da un lato raffredda tutta la VGA, dall'altro porta beneficio vicino al dissipatore della mobo, dal terzo lato getta aria fredda sull'HD e per qualche strana ragione dal 4° lato esce aria calda dispersa nell'ambiente esterno... Quando si dice avere culo ![]() ![]() ![]() Tale sistema ha portato un discreto beneficio al sistema riducendo di 2-3° la temperatura della mobo, 3° quella della CPU, ma soprattutto quella della VGA che è finita a: ![]() Con le frequenze di Default. Un buon risultato direi ![]() Adesso si può passare all'operazione di OC vera e propria. Ho utilizzato NVHardPage 2.0 e i Driver nVidia ForceWare 56.72 per effettuare le modifiche di Clock e Aquamark3 con le impostazioni standard come Bench. Ho portato da subito le frequenze a +75 Mhz per far capire alla scheda che era ora di lavorare ![]() ![]() Dopo il riscaldamento muscolare ho iniziato l'OC vero e proprio tentando di giungere all'estremo. Sono partito aumentando le frequenze di 15 Mhz e il risultato è stato tranquillo. ![]() Successivamente ho aumentato di 35Mhz sempre rispetto a quelle di Default. Ed una scheda che si rispetti di almeno 35Mhz deve salire... Anche qui la risposta è stata ottima con l'aumento delle temperature di soli +1° ciascuna rispetto al +15Mhz. Contento del risultato ho portato a +45Mhz rispetto al Default ed è qui che ho raggiunto l'estremo, poichè già a +47Mhz la scheda inizia a presentare blocchi durante l'esecuzione della bench. Eccovi quindi il risultato finale: ![]() La tabella sottostante mostra i vari risultati della Bench alle varie frequenze testate. ![]() Conclusione: Questa scheda con dei piccoli accorgimenti può essere tranquillamente overclockabile. Anche senza questi ultimi, raggiunge i +35Mhz che sono un discreto risultato. Indubbiamente con un sistema di raffreddamento migliore quale uno ad acqua che mantenga la GPU a 35° o meno, la scheda può essere portata a +60/70 senza troppi problemi. Non è poi così ostile come VGA ![]()
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Complimentoni!
![]()
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Bel lavoro
![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
.tu hai messo solo la ventola sopra dissy sulle ram nulla'??
ciaooo
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
No niente dissipatorini sulle ram
![]() Chiaramente bisogna fare attenzione a non appoggiare la gomma sulle ram stesse se no diventano bollenti. Mettere la ventola in quel modo costuisce un raffreddamento diretto... Certo se riuscissi a modellare il dissipatore e applicarlo sulle ram assieme alla ventola sarebbe ancora meglio ![]() P.S.: Sinceramente non so se con i dissi è meglio :\ La pressione d'aria che la ventola esercita sulla VGA è molto alta e quindi raffredda molto bene... Col dissi la ventola si dovrebbe trovare ad un'altezza maggiore e l'impatto con la VGA vero e proprio non ci sarebbe... Sul dissi ho qualche dubbio insomma, è da sperimentare.
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
Ah e quasi dimenticavo... La frequenza della RAM la si può aumentare fino a +80 rispetto a quella di Default ottenendo un forte guadagno sull'eleborazione dei colori ed un guadagno di circa 0,8 FPS nelle scene ad elevato dettaglio e circa 1.2 FPS in quelle ad alta velocità
![]()
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
|
la mia con dei dissi sulle ram arrivava a 400/600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
Uhm solo dissi o anche ventola a raffreddarli?
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
|
solo dissi...
stai attento a quella ventolina sul procio...a me si è rotta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
Il chè è strano... La temperatura della GPU a quanto l'avevi sotto sforzo? Quello che ha limitato il mio OC infatti è proprio quella temperatura e l'instabilità oltre i 375Mhz
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
|
non era altissima...ma mi si è spaccata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.