Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 10:05   #1
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
"schemi" motori...

fin'ora non mi sono mai interessato del mondo dei motori in generale, né per quanto riguarda le macchine, né per le moto...
adesso il mio interesse sta crescendo, per cui, mi piacerebbe conoscere un po' di più sull'argomento...
premetto che sono un completo profano
sapete per caso indicarmi qualche link sulle "basi" dei due tipi di motori succitati ? chennesò....qualche schemino "eplicativo"....grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:06   #2
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
interessato anch'io
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:13   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: "schemi" motori...

Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
fin'ora non mi sono mai interessato del mondo dei motori in generale, né per quanto riguarda le macchine, né per le moto...
adesso il mio interesse sta crescendo, per cui, mi piacerebbe conoscere un po' di più sull'argomento...
premetto che sono un completo profano
sapete per caso indicarmi qualche link sulle "basi" dei due tipi di motori succitati ? chennesò....qualche schemino "eplicativo"....grazie mille a chi vorrà aiutarmi


non esistono 2 tipi do motori , esistono i motori a pistoni che sono usati sia sulle auto che sulle moto , questi motori a pistoni possono essere alimentati a benzina o a casolio e possono essere a 2 tempi o a 4 tempi.

Tipicamente sulle moto si usano motori a benzina 2 tempi (piccoli scooter) o 4 tempi (praticamente tutti gli altri)

sulle automobili si usano motori a 4 tempi benzina o diesel

sulle navi si usano motori 2 tempi diesel come questo
http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/


Esistono poi i motori Wankel che anziche' un pistone con movimento alternato hanno un pistone rotante a 3 lobi.
I wankel pero' possono essere solo a benzina.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:18   #4
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Re: Re: "schemi" motori...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
non esistono 2 tipi do motori , esistono i motori a pistoni che sono usati sia sulle auto che sulle moto , questi motori a pistoni possono essere alimentati a benzina o a casolio e possono essere a 2 tempi o a 4 tempi.

Tipicamente sulle moto si usano motori a benzina 2 tempi (piccoli scooter) o 4 tempi (praticamente tutti gli altri)

sulle automobili si usano motori a 4 tempi benzina o diesel

sulle navi si usano motori 2 tempi diesel come questo
http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/


Esistono poi i motori Wankel che anziche' un pistone con movimento alternato hanno un pistone rotante a 3 lobi.
I wankel pero' possono essere solo a benzina.
è un inizio, grazie
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:20   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
partiamo dal 4 tempi a benzina che e' il motore piu' diffuso.

per prima cosa si chiama 4 tempi perche' il funzionamento prevede 4 fasi
http://www.isit100.fe.it/aprogetto/i...nica/fasi.html

qui puoi vedere un semplice animazione di un motore a 4 tempi , quello che e' importante notare e' che per completare le 4 fasi l'albero motore deve compiere 2 giri
http://www.keveney.com/otto.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:21   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Re: Re: "schemi" motori...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
non esistono 2 tipi do motori , esistono i motori a pistoni che sono usati sia sulle auto che sulle moto , questi motori a pistoni possono essere alimentati a benzina o a casolio e possono essere a 2 tempi o a 4 tempi.

Tipicamente sulle moto si usano motori a benzina 2 tempi (piccoli scooter) o 4 tempi (praticamente tutti gli altri)

sulle automobili si usano motori a 4 tempi benzina o diesel

sulle navi si usano motori 2 tempi diesel come questo
http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/


Esistono poi i motori Wankel che anziche' un pistone con movimento alternato hanno un pistone rotante a 3 lobi.
I wankel pero' possono essere solo a benzina.
ot

athlon che pc prendi??

/ot
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:23   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
altro schemino sempre di un 4 tempi

http://www.grc.nasa.gov/WWW/K-12/airplane/engopt.html


un altra cosa importante da ricordare e' che i 4 tempi hanno le valvole , cioe' l'ingresso e l'uscita dei gas e' regolato da delle valvole a fungo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:27   #8
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
*annota*

grazie !
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:30   #9
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
altro schemino sempre di un 4 tempi

http://www.grc.nasa.gov/WWW/K-12/airplane/engopt.html


un altra cosa importante da ricordare e' che i 4 tempi hanno le valvole , cioe' l'ingresso e l'uscita dei gas e' regolato da delle valvole a fungo
inoltre il movimento delle valvole (apertura e chiusura) è comandato dall'albero a camme che ruota a metà della velocità dell'albero motore ed è ad esso collegato generalmente tramite cinghie e catene.
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:32   #10
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quando avrai intenzione di elaborare la macchina mandami un pvt che ti spiego io le cose
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:32   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
riassumendo un 4 tempi BENZINA ha

Aspirazione di aria miscelata con benzina tramite la valvola di aspirazione

Compressione

scocca la scintilla della candela e si ottiene la combustione

il pistone spinge fuori i gas combusti dalla valvola di scarico






un 4 tempi DIESEL

Aspirazione di sola aria dalla valvola di aspirazione


compressione


iniezione del gasolio direttamente dentro la camera di scoppio , il gasolio si incendia subito e si ottiene la combustione


scarico dei gas dalla valvola di scarico
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:35   #12
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
riassumendo un 4 tempi BENZINA ha

Aspirazione di aria miscelata con benzina tramite la valvola di aspirazione

Compressione

scocca la scintilla della candela e si ottiene la combustione

il pistone spinge fuori i gas combusti dalla valvola di scarico






un 4 tempi DIESEL

Aspirazione di sola aria dalla valvola di aspirazione


compressione


iniezione del gasolio direttamente dentro la camera di scoppio , il gasolio si incendia subito e si ottiene la combustione


scarico dei gas dalla valvola di scarico

esatto, infatti mentre i motori a benzina vengono definiti "a scoppio", poichè la detonazione della miscela è data dalla scintilla di una candela, i motori diesel vengono detti "a compressione" in quanto la detonazione della miscela è data appunto dalla compressione dei gas, direttamente nella camera di scoppio (iniezione diretta), o mediante precamera (diesel iniezione indiretta, o a "candelette").
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:37   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i motori a 2 tempi invece sono privi di valvole , il controllo sui gas che entrano ed escono e' fatto dal pistone stesso che scorrendo apre e chiude dei travasi.


La grande differenza e' che nei due tempi aspirazione e scarico sono eseguiti in CONTEMPORANEA , cioe' si aprono contemporaneamente 2 buchi , da uno entra l'aria fresca e dall' altro esce il gas di scarico , questa operazione non e' molto efficiente perche' spesso i 2 gas si mischiano e si finisce con l'avere della benzina che scappa direttamente nello scarico disperdendosi e dei gas combusti che non riescono ad uscire soffocando leggermente il ciclo successivo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:40   #14
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
i motori a 2 tempi invece sono privi di valvole , il controllo sui gas che entrano ed escono e' fatto dal pistone stesso che scorrendo apre e chiude dei travasi.


La grande differenza e' che nei due tempi aspirazione e scarico sono eseguiti in CONTEMPORANEA , cioe' si aprono contemporaneamente 2 buchi , da uno entra l'aria fresca e dall' altro esce il gas di scarico , questa operazione non e' molto efficiente perche' spesso i 2 gas si mischiano e si finisce con l'avere della benzina che scappa direttamente nello scarico disperdendosi e dei gas combusti che non riescono ad uscire soffocando leggermente il ciclo successivo.
esatto, ed è proprio la spesso incompleta combustione che fa sì che i motori a due tempi siano generalmente più inquinanti rispetto a quelli a 4. D'altro canto però, il funzionamento relativamente più semplice permette ai motori a due tempi di raggiungere, generalmente, un numero di giri al minuto utile piuttosto elevato, che fa da contraltare ad una minore coppia motrice.
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:40   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
qui lo schemino del 2 tempi

http://www.keveney.com/twostroke.html

il canale che porta l'aria fresca dal basameno (la parte sotto del motore) alla testa (la parte sopra ) e' detto travaso.


Nello schema e' mostrato un motore del tipo piu' comune , dove il carter del basamento e' usato come pompa per comprimere l'aria e spingerla nel travaso , esistono pero' 2 tempi che usano compressori esterni per ricevere aria in pressione.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:41   #16
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Viking
coppia motrice.
cos'è ?
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:42   #17
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
qui lo schemino del 2 tempi

http://www.keveney.com/twostroke.html

il canale che porta l'aria fresca dal basameno (la parte sotto del motore) alla testa (la parte sopra ) e' detto travaso.


Nello schema e' mostrato un motore del tipo piu' comune , dove il carter del basamento e' usato come pompa per comprimere l'aria e spingerla nel travaso , esistono pero' 2 tempi che usano compressori esterni per ricevere aria in pressione.
molto utile, grazie ^^
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:44   #18
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
cos'è ?
la coppia è il momento torcente dato dall'albero motore al pistone mediante il perno di manovella e la biella. Non sono un fisico ma la coppia è un "momento" ossia il prodotto di una forza (impressa dall'albero motore) e di un braccio (ossia appunto il perno). Alla fine della fiera il moto rotatorio dell'albero motore viene trasformato in moto alternato attraverso, appunto, bielle e perni. (nello schema animato postato da Athlon si vede molto bene)
Detto molto semplicisticamente la coppia è la forza che l'albero motore trasmette ai pistoni, ma è meglio non dirlo troppo in giro se no qualche ingegnere si in*albera*
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:45   #19
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
i motori a 2 tempi invece sono privi di valvole , il controllo sui gas che entrano ed escono e' fatto dal pistone stesso che scorrendo apre e chiude dei travasi.


La grande differenza e' che nei due tempi aspirazione e scarico sono eseguiti in CONTEMPORANEA , cioe' si aprono contemporaneamente 2 buchi , da uno entra l'aria fresca e dall' altro esce il gas di scarico , questa operazione non e' molto efficiente perche' spesso i 2 gas si mischiano e si finisce con l'avere della benzina che scappa direttamente nello scarico disperdendosi e dei gas combusti che non riescono ad uscire soffocando leggermente il ciclo successivo.
Su Motociclismo di maggio ( mi sembra) c'era un bello studio di un motore a 2t bialbero a camme in testa e comando desmodromico delle valvole, che almeno nella fase di studio sembra promettere miracol

Ps ma il motore Wankel è cmq a 4 tempi?i
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:47   #20
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
visto che si parla di motori...


sarebbe possibile avere un motore diesel sugli scooter?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v