|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
|
Interruzione bridge con la corrente
Ho letto in un sito internet che è possibile interrompere i ponti L11 per variare il vcore applicando una corrente a bassa tensione (ca. 5 volt) ai pin in modo da provocare un corto circuito.
Qualcuno ha mai provato a farlo sui nuovi Barton ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Parma MSN: simone.anghinetti@tin.it
Messaggi: 306
|
Assai rischioso...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Io non lo farei
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
|
qual'e il sito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
|
In questo http://www.overclockers.com/tips726/ viene modificato un vecchio Duron con i contatti scoperti sul lato superiore. Sulle nuove cpu con il lato superiore (lato dissipatore) coperto da uno strato di vernice è possibile applicare una differenza di potenziale sui pin del lato inferiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
|
sui piedini ke si inseriscono nel soket?
si, e la stessa cosa bella tecnica davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
5v sono pochini, meglio botta secca a 12v... però attento che esplode usa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Ciao,
Io ho messo le mani su un vecchio duron e un 1000 tbird, ho usato un alimentatore da 5v, a cui ho collegato due spillini.... i ponti saltavano alla grande! ![]() ![]() ![]() Su altre cpu (tbred o barton) non ho provato visto che non ne ho avuto mai il bisogno. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.