|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 32
|
Cd di avvio per win98 se
Purtroppo la ricerca è disabilitata per lavori di manutenzione, e scorrendo i vecchi post non ho trovato nulla, sicuramente se ne sarà già parlato.
Una mia amica deve formattare e reinstallare win98se ma ha la porta del floppy che non funziona più, mi serve sapere come farle fare un cd di avvio come fosse il vecchio floppyno. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Ciao!!
![]() Basta che imposti via BIOS il boot primario al CD-ROM, inserisci il cd di Windows 98SE nel lettore CD e poi riavvii il pc... ![]() Ciao!! ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 32
|
Ci avevo pensato pure io, ma lei deve formattare la partizione di sistema.. non mi risulta che sul cd di win98 ci sia Fdisk
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Certo che c'è FDISK...all'avvio scegli di partire con o senza cd, e lui alla fine del caricamento ti porta sull'unità A: (che non è il floppy ma è un ramdisk), e da lì puoi eseguire FDISK. Se vuoi trovare invece il format, dopo aver scelto la modalità cd-rom, vai nella cartella x:\win98\ e lì trovi il format.com.
Ciao!!! ![]() ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 32
|
Ah
E io che ho sempre usato il floppy ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Quote:
![]() Con questa tecnica ci si risparmia un pò di tempo... ![]() Ciao!! ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.