|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
|
Hard disk autoalimentato e laptop (Inspiron 8600)
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un piccolo hd esterno per backup dati con ingresso firewire. Mi piacerebbe che il disco fosse alimentato dalla porta firewire del mio portatile (un DELL Inspiron 8600). Leggendo un commento su un forum mi è venuto il dubbio che la porta firewire di un portatile (o di alcuni portatili) non permetta di alimentare una periferica esterna. Qualcuno ne sa qualcosa? grazie Ultima modifica di drluz : 27-05-2004 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Spostato nella sezione "Portatili".
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Re: Hard disk autoalimentato e laptop
Quote:
Si può comunque prendere l'alimentazione da una porta usb o una porta PS/2 tramite adattore che di solito è fornito con il box firewire per dischi da 2.5" (se specificato). Devi però fare attenzione ad un paio di cosette: a non tutti gli hd da 2.5" (o un hd+box completo) basta l'alimentazione da usb o ps/2: alcuni box esterni supportano l'alimentazione da usb solo per ha fino a 30GB. Inoltre non tutti i notebook hanno porte usb che forniscono l'alimentazione sufficiente per un hd: ad esempio per utilizzare l'hd esterno autoalimentato sul mio Inspiron 8200 devo collegarlo tramite cavetto in dotazione alla PS/2. Ti consiglio di informarti su forum Dell se qualcuno ha esperienze riguardo l'alimentazione di hd esterni. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
|
Re: Re: Hard disk autoalimentato e laptop
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.




















