Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 23:03   #1
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Aiuto Modem-Router Wireless

Ciao, ho appena acquistato un notebook asus 6842nwh con scheda wireless 802.11b. Che modem-router wireless connesso al fisso mi consigliate per condividere la connessione adsl? Inizialmente avrei voluto tenere il modem adsl usb ma in questo modo se volessi navigare sarei costretto a tenere il fisso acceso . Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza? In linea d'aria sarebbero un paio metri ma passando per la scale sarebbero almeno 10-15m. Ah, un'ultima cosa. Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro). Grazie
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 00:13   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Che modem-router wireless connesso al fisso mi consigliate per condividere la connessione adsl?
Sia Netgear che UsRobotics hanno a catalogo, dei modem/router/wireless (che fanno da access point) come cerchi tu. Con questi apparecchi, non è necessario accendere il pc principale.
Quote:
Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza? In linea d'aria sarebbero un paio metri ma passando per la scale sarebbero almeno 10-15m.
Può darsi di sì, bisogna provare......
Quote:
Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro).
Nessun problema, anzi, come giustamente scrivi tu...... non si sa mai in futuro......

ciao
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 09:25   #3
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Sia Netgear che UsRobotics hanno a catalogo, dei modem/router/wireless (che fanno da access point) come cerchi tu. Con questi apparecchi, non è necessario accendere il pc principale.

Può darsi di sì, bisogna provare......

Nessun problema, anzi, come giustamente scrivi tu...... non si sa mai in futuro......

ciao
Grazie mille, sei stato chiarissimo. Ciao
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 11:08   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Aiuto Modem-Router Wireless

Quote:
Originariamente inviato da Mante80
Secondo voi c'è qualche speranza che riesca ad avere un segnale decente anche a un piano di distanza?
Se il router sarà posto sulla verticale della scheda di rete, avrai ottime possibilità di riuscita; se invece il segnale dovrà fare un percorso diagonale, si degraderà molto e sarà possibile che non prenderà.


Quote:
Originariamente inviato da Mante80
Non c'è problema se prendo un router che supporta lo standard 802.11g? (Non si sa mai in futuro). Grazie
Mischiare due protocolli (802.11b e 802.11g) non è mai buona cosa: se usi due PC, uno con 802.11b e l'altro con 802.11g, la velocità effettiva dell'802.11g sarà come quella dell'802.11b o di poco superiore.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 12:33   #5
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Re: Re: Aiuto Modem-Router Wireless

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Mischiare due protocolli (802.11b e 802.11g) non è mai buona cosa: se usi due PC, uno con 802.11b e l'altro con 802.11g, la velocità effettiva dell'802.11g sarà come quella dell'802.11b o di poco superiore.
Beh, non ho molte alternative visto che sul portatile l'802.11b è integrata. Cmq penso che lo utilizzerò poco per lo scambio dati tra i due pc. Tu hai un modello particolare da consigliarmi? Grazie per i consigli, ciao
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 13:18   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Io ho un D-Link DSL-604+, 22 Mbps nominali, 6-7 effettivi. Mi trovo molto bene, anche perché la copertura è molto estesa (arrivo a 30-40 metri di distanza attraversando due muri in orizzontale).

In Inghilterra D-Link ha presentato il DSL-604G+ (credo si chiami così), che, in aggiunta a 11 e 22 Mbps, supporta anche i 54 Mbps, quindi fornisce connessione ad apparecchi con 802.11b/b+ e 802.11g. Per ora è in vendita solo in UK, ma non è escluso che venga commercializzato in futuro anche qui in Italia.

Alternative valide a D-Link possono essere US Robotics, NetGear, 3com, LinkSys, ....marche conosciute.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v