Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-05-2004, 13:04   #1
siriolib
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Ho difficoltà nella regolazione dell'immagine per la stampa.

Ragazzi non capisco come funziona la regolazione dell'immagine per la stampa, come ottenere stampe di buona qualità di grande formato, dove posso leggere indicazione.
siriolib è offline  
Old 11-05-2004, 13:31   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

Fai sempre una ricerca prima di postare.
Nella sottosezione "info varie" c'è quello che ti interessa.

Freeman dove 6????
continuiamocosì è offline  
Old 11-05-2004, 20:09   #3
siriolib
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Il documento lo avevo visionato, però, si parte da una fotografia a 300dpi, mentre se si usa il jpg lavoriamo con 72dpi, quindi occorre ridurre la foto per aumentare il dpi, vari programmi consentono di dare 300dpi mantenendo il formato originale, il che non dovrebbe essere possibile, stando alla tabella del link.
La mia domanda era riferita al formato jpg e la contraddizione esiste, dove posso chiarire il concetto?
siriolib è offline  
Old 12-05-2004, 08:40   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Provo a spiegare ma non è il mio forte. Con l'italiano ho spesso litigato.

Le macchine fotografiche digitali scattano foto ad una risoluzione di stampa di 72 DPI che è poi la stessa risoluzione che utilizzano i monitors dei computer. Alcune persone fanno confusione tra risoluzione video o risoluzione di un'immagine (misurata solitamente in pixel) e la risoluzione di stampa (dpi = dots pitch per inch cioè punti per pollice).
La prima ti informa di quanti punti è formata l'immagine la seconda invece ti dice la densità di questi punti per pollice. Sono 2 cose distinte e non legate tra loro.
Supponiamo che tu voglia stampare in scala 1:1 un'immagine di 1600x1200 pixel (2Mpx)
- con risoluzione 72dpi otterrai una stampa di 56x42cm (qualità pietosa e noterai i vari pixel)
- con risoluzione 300dpi otterrai una stampa "solo" di 10x13,5cm in quanto è aumentata la risoluzione di stampa e quindi la qualità.

Quanti Mpx ha la tua macchina fotografica?
Così forse con qualche esempio riesco a spiegarmi meglio.
Diciamo che per un'immagine di buona qualità non dovresti scendere sotto ai 200dpi ma è tutto soggettivo.

ciao.
continuiamocosì è offline  
Old 12-05-2004, 12:14   #5
siriolib
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Io ho una Nikon 5400,
tu vorresti dire che... fotografatondo a 72dpi (JPG)o in formato tif 300dpi, ottengo gli stessi risultati se modifico l'immagine con photoshop?
O.... non ho capito nulla!!!!
siriolib è offline  
Old 12-05-2004, 12:21   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da siriolib
Io ho una Nikon 5400,
tu vorresti dire che... fotografatondo a 72dpi (JPG)o in formato tif 300dpi, ottengo gli stessi risultati se modifico l'immagine con photoshop?
O.... non ho capito nulla!!!!
Ricapitolando, la tua macchina fa foto mettiamo a 1600x1200 sia che tu scatti a 72DPI che a 300DPI sempre foto a 1600x1200 sono, per il discorso stampa invece cambiano le proporzioni, se a 300DPi in stampa la tua foto sarà 1600/300x1200/300=5,33x4 pollici cioè più o meno 13,5x10cm a 72DPI in stampa sarà 1600/72x1200/72= 22,22x16,66 pollici cioè più o meno 55,5x41,5cm.
Tutto questo partendo dalla stessa foto 1600x1200 fatta dalla macchina.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 12-05-2004, 12:52   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
uindi

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ricapitolando, la tua macchina fa foto mettiamo a 1600x1200 sia che tu scatti a 72DPI che a 300DPI sempre foto a 1600x1200 sono, per il discorso stampa invece cambiano le proporzioni, se a 300DPi in stampa la tua foto sarà 1600/300x1200/300=5,33x4 pollici cioè più o meno 13,5x10cm a 72DPI in stampa sarà 1600/72x1200/72= 22,22x16,66 pollici cioè più o meno 55,5x41,5cm.
Tutto questo partendo dalla stessa foto 1600x1200 fatta dalla macchina.
Forse così ti sarà più chiaro.
Le tue foto (scattando alla massima risoluzione (tiff o jpeg è indifferente)) hanno un'area di 2592x1944 pixel per 72 dpi.
OK?

Volendole stampare otterrai i seguenti formati di stampa:
- 16,5x22 cm a 300dpi
- 24,5x33 cm a 200dpi
- 33x44 cm a 150dpi
per ottenere altri valori applica la proporzionalità diretta.

Quando le porti a stampare NON DEVI cambiare i dpi delle foto per adattarli!. Ci pensano già loro a scalarle.

... concludendo ....

- se stampi foto in formato inferiore a 16,5x21cm non "sfrutti tutti i 5Mpx" che ha la tua macchina.

- se stampi formati maggiori del 16,5x21cm avrai, man mano che la foto è più grande, un degrado della qualità. Più stampi in grande e più dovrebbe essere scontato che chi osserva la foto lo fa da una distanza maggiore quindi la risoluzione di stampa anche se cala è in pratica ininfluente.

Anch'io ho una 5Mpx (Minolta A1) e se la foto è di buona qualità (intendo poco rumorosa, ottima messa a fuoco, luci ed ombre ben bilanciate ecc...) puoi arrivare tranquillamente a stampare 24x30cm.
continuiamocosì è offline  
Old 12-05-2004, 17:06   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Fai sempre una ricerca prima di postare.
Nella sottosezione "info varie" c'è quello che ti interessa.

Freeman dove 6????
eccomi

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v