|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Fax col 56k
Ho da poco imparato ad inviare i fax tramite il modem a 56k.
Ho usato il programma FaxMail Network for Windows. Non so però come fare per riceverli i fax. C'è qualche altro software pratico da utilizzare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Nessuno utilizza il modem 56k per ricevere i fax?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
io si.....
ma utilizzo il WinFax 10 della Symantec
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
al di là del software, per un consiglio serve sapere come è composto/utilizzato il tuo impianto telefonico
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Il mio impianto telefonico è composto da una presa principale (al piano superiore) e una derivata al piano terra. A ogni presa è collegato un telefono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Venezia
Messaggi: 16
|
Anch'io uso WInFax 10.0 della Symantec... comunque penso che le soluzioni per ricevere fax siano essenzialmente 2.
1 ) A pc acceso e NON collegato a internet impostare la Modalità ricezione automatica. Cosi facendo ad ogni telefonata in entrata risponderà il modem-fax del pc. 2) Sempre a pc acceso e NON collegato a Internet attivare la Modalità " ricezione manuale". In pratica il fax inizia a ricevere solamente quando li viene dato l'ok , lasciando cosi i telefoni liberi di squillare normalmente . WinFax funziona cosi.. e funziona alla grande !!!!!
__________________
Sony PCG-GRT 815E |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
l'uso del fax come dice (correttamente) Gear-Box è possibile quando si ricevono, che so, pochi fax all'anno;
se si devono ricevere, p.e., anche alcuni fax al mese, vengono 2 p@lle così a rincorrere il telefono giusto, a dire all'interlocutore di attendere (se ha usato la cornetta, altrimenti lui riproverà con la cornetta proprio quando noi saremo pronti con il fax), ad accendere il pc di corsa, .... senza contare i fax persi quando non c'è nessuno in casa (o nessuno che sa usare quella funzione del pc) ed il pc è spento, ... e pure se uno lo lasciasse acceso h24 ci sono i problemi dello stand-by, della eventuale segreteria telefonica, della dimenticanza in un settaggio quando serve l'altro.... e non parliamo poi di quando il mittente è in un "posto pubblico" a spedire.... morale: se davvero serve ricevere un certo numero di fax, il modem integrato nel pc fa solo inc.... nel caso, è preferibile un commutatore automatico (può essere da solo o integrato in un modem esterno, in un centralino o in una multifunzione) o, per semplicità, un apparecchio telefono+fax in ogni caso, se riesci a farlo funzionare con quanto ti è stato detto, ok altrimenti serve sapere se le prese sono in parallelo (puoi parlare dai 2 telefoni contemporaneamente) o in serie (l'uso dell'uno esclude l'altro), se tripolari o plug, e come e dove il modem è attaccato ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.