Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 20:11   #1
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
Problemi di masterizzazione

ciao ragazzi,
come avrete letto dal titolo ho alcuni problemi di masterizazzione con la mia slack 9.1:

1) quando masterizzo il istema rallenta in maniera inutilizzabile, e nn posso fare altro che aspettare che finisca di masterizzare

2) nn arrivo ad abilitare il dma sul masterizzatore, mi dice che è un'operazione non permessa(sull'hd è regolarmente attivato)

3) quando cerco di masterizzare con k3b, mi dice sempre ke il cd non è conforme allo standard iso... tramite il programma mkisofs. Per ovviare a questo problema devo creare un'mmagini e poi masterizzarla

4) ho provato a installare k3b v. 11.9 ma nn mi parte e nn capisco xkè!! devo per caso aggiornare qualche sw particolare?!?!?

grazie in anticipo
by EriKc

PS: il mio pc nn è di ultima generazione, ma è pursempre un atlon 1200 con 320MB di ram....nn dovrei avere problemi di velocità
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:18   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: Problemi di masterizzazione

Quote:
Originariamente inviato da erikc
1) quando masterizzo il istema rallenta in maniera inutilizzabile, e nn posso fare altro che aspettare che finisca di masterizzare
Probabilmente un problema di DMA.

Quote:
Originariamente inviato da erikc
2) nn arrivo ad abilitare il dma sul masterizzatore, mi dice che è un'operazione non permessa(sull'hd è regolarmente attivato)
c.v.d. Per risolvere controlla che il modulo del controller su cui sta il masterizatore sia caricato. controlla inoltre che il driver generico non si impossessi del tuo masterizatore. questo lo puoi vedere tramite dmesg.
In ogni caso che kernel hai ? 2.4 immagino con emulazione scsi abilitata. Potrebbe essere una buona idea passare al 2.6 e non usare l'emulazione scsi cosi puoi usare il dma anche quando scrivi i cd audio.
Quote:
Originariamente inviato da erikc
3) quando cerco di masterizzare con k3b, mi dice sempre ke il cd non è conforme allo standard iso... tramite il programma mkisofs. Per ovviare a questo problema devo creare un'mmagini e poi masterizzarla
bhè questo è strano. sicuro di non aver messo qualche impostazione strana ? i nomi dei file hanno qualche carattere molto strano ? oppure sono molto lunghi ?
Quote:
Originariamente inviato da erikc
4) ho provato a installare k3b v. 11.9 ma nn mi parte e nn capisco xkè!! devo per caso aggiornare qualche sw particolare?!?!?
Qui non ti so rispondere senza un po di informazioni in piu. da qualche messagio in particolare ? prova ad avviarlo da console per veder se dice qualcosa di piu.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:43   #3
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
2) ho il kernel 2.4.25 e vorrei tenere questo per il momento. Ho mandato dmesg, ma a me nn dice nulla, ti riporto di seguito il risulatato:

fio
ide3: BM-DMA at 0xe408-0xe40f, BIOS settings: hdgio, hdhio
hda: HDS722540VLAT20, ATA DISK drive
hdb: Creative CD-ROM CD4832E, ATAPI CD/DVD-ROM drive
blk: queue c034b400, I/O limit 4095Mb (mask 0xffffffff)
hdc: PLEXTOR CD-R PX-W4012A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: LG DVD-ROM DRD-8080B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hde: QUANTUM FIREBALL CX10.2A, ATA DISK drive
blk: queue c034bca8, I/O limit 4095Mb (mask 0xffffffff)
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
ide2 at 0xd400-0xd407,0xd802 on irq 11
hda: attached ide-disk driver.
spurious 8259A interrupt: IRQ7.
hda: host protected area => 1
hda: 80418240 sectors (41174 MB) w/1794KiB Cache, CHS=5005/255/63, UDMA(100)
hde: attached ide-disk driver.
hde: host protected area => 1
hde: 20044080 sectors (10263 MB) w/418KiB Cache, CHS=19885/16/63, UDMA(33)
Partition check:
hda: hda1 hda2 < hda5 hda6 hda7 hda8 >
hde: [PTBL] [1247/255/63] hde1
md: md driver 0.90.0 MAX_MD_DEVS=256, MD_SB_DISKS=27
md: Autodetecting RAID arrays.
md: autorun ...
md: ... autorun DONE.
Initializing Cryptographic API
NET4: Linux TCP/IP 1.0 for NET4.0
IP Protocols: ICMP, UDP, TCP, IGMP
IP: routing cache hash table of 2048 buckets, 16Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 32768 bind 65536)
Linux IP multicast router 0.06 plus PIM-SM
NET4: Unix domain sockets 1.0/SMP for Linux NET4.0.
RAMDISK: Couldn't find valid RAM disk image starting at 0.
Freeing initrd memory: 632k freed
EXT2-fs warning (device ide0(3,8)): ext2_read_super: mounting ext3 filesystem as ext2

VFS: Mounted root (ext2 filesystem) readonly.
Freeing unused kernel memory: 140k freed
Adding Swap: 265032k swap-space (priority -1)
Linux agpgart interface v0.99 (c) Jeff Hartmann
agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 262M
agpgart: unsupported bridge
agpgart: no supported devices found.
usb.c: registered new driver usbdevfs
usb.c: registered new driver hub
usb.c: registered new driver usblp
printer.c: v0.13: USB Printer Device Class driver
SCSI subsystem driver Revision: 1.00
Initializing USB Mass Storage driver...
usb.c: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
usb.c: registered new driver usbscanner
scanner.c: 0.4.16:USB Scanner Driver
Creative EMU10K1 PCI Audio Driver, version 0.20, 01:14:34 Apr 25 2004
emu10k1: EMU10K1 rev 6 model 0x8027 found, IO at 0xcc00-0xcc1f, IRQ 5
ac97_codec: AC97 Audio codec, id: 0x8384:0x7609 (SigmaTel STAC9721/23)
hdb: attached ide-scsi driver.
hdb: DMA disabled
hdc: attached ide-scsi driver.
hdc: DMA disabled
hdd: attached ide-scsi driver.
hdd: DMA disabled
scsi0 : SCSI host adapter emulation for IDE ATAPI devices
Vendor: Creative Model: CD-ROM CD4832E Rev: C1.3
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
Vendor: PLEXTOR Model: CD-R PX-W4012A Rev: 1.02
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
Vendor: LG Model: DVD-ROM DRD8080B Rev: 1.03
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
gameport0: Emu10k1 Gameport at 0xd000 size 8 speed 1242 kHz
uhci.c: USB Universal Host Controller Interface driver v1.1
uhci.c: USB UHCI at I/O 0xc400, IRQ 5
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 1
uhci.c: detected 2 ports
usb.c: kmalloc IF d399db00, numif 1
usb.c: new device strings: Mfr=0, Product=2, SerialNumber=1
usb.c: USB device number 1 default language ID 0x0
Product: USB UHCI-alt Root Hub
SerialNumber: c400
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
hub.c: standalone hub
hub.c: ganged power switching
hub.c: global over-current protection
hub.c: Port indicators are not supported
hub.c: power on to power good time: 2ms
hub.c: hub controller current requirement: 0mA
hub.c: port removable status: RR
...
..


il resto riguarda tutto l'usb.
premetto che ho ricompilato il kernel in base al mio hw


3) ho provato in tutti i modi e nn cisono santi, ho sempre la stessa risposta

4) x il momento nn poso dirti esattamente che errore mi da, xkè ho rimesso una versione precedente; cmq mi sembra che mi mancava una certa libreria, che ho verificato che con le versioni precedenti nn utilizzava


.....aspetto ulteriori suggerimenti

x intanto grazie x la tempestività
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:46   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ma usi l'emulazione scsi o forzi l'accesso diretto?

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:51   #5
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
da quello che ci capisco uso l'emulazione scsi
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:55   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non so se sui kernel vecchi si può, ma prova a aggiornare cdrdao all'ultima versione e lancialo su /dev/hdX

forse dico una cavolata, ma intanto aggiornare non fà mai male (se non hai voglia di ricompilarlo prendilo dalla slack current

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 21:00   #7
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
ho provato + versioni di cdrdao, ma niente da fare, il problema persiste
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:48   #8
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
...nessun suggerimento
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 23:22   #9
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v