Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 10:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12287.html

Toshiba avvia la produzione di dischi destinati al mondo notebook da ben 100 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:24   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non ci siamo...

Non ci siamo, alla Toshiba evidentemente puntano come slogan sulla capacità in GBytes più che sulla velocità complessiva...4200 giri/min e 100GBytes non è un poco sbilanciato il rapporto ?

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:41   #3
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Non ci sei...

Se la densita' di dati per pollice quadrato aumenta, i dati sono virtualmente piu' vicini, e il seek time si riduce.

Bye

TheSluG
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:54   #4
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
L'hitachi da 7200 giri 60Gb ha un seek time di 10ms, questo disco è più lento (12ms)
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:59   #5
pinguino1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
ma a quando hard disk più veloci anche per portatili.......
nei desktop si è visto qualcosa grazie alla western digital col suo raptor da 10000 giri , le altre bho ...ancora con diski da 7200 giri.......nn ci siamo!!!!!

nei portatili addirittura ancora con i 4200 giri...??????????????
nn vi sembra inutile mettere una bestia come l' athlon 64 con un hard disk così lento........come dire il motore della ferrai su di una cinquecento.......mhà!!!!!!!!
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro.

hp tm2-2100sl + windows 8
pinguino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:02   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
l'Average Seek Time di questo modello è lo stesso ad esempio del Toshiba MK8025 da 80GB e 4200rpm, ed è superiore al modello Segate Momentus
ST94811A(capacità per piatto 20GB) da 20GB e 5400rpm che è di 10ms uguale all'Hitachi 7K60(capacità per piatto 30GB) da 60GB e 7200rpm.
Quindi come vedi l'average seek time non dipende dalla densità dei dati.
In genere la densità dei dati aumenta le prestazioni dell'HD, ma non per l'average seek time.
Comunque anch'io dico "Non ci siamo...", perché come al solito si vuole fruttare la tecnologia già sviluppata fino all'ultimo $. Qualcuno dirà che c'è un guadagno energetico, che è più robusto, ecc.. Io dico VOGLIO SCEGLIERE. E se si va avanti così i prezzi dei 7200rpm rimarranno alti.
Infine vi posto un link da cui si può dedurre che gli argomenti sul peso e sul consumo dei 7200rpm rispetto ai 5400rpm e rispetto ai 4200rpm sono delle c@g@te.

3 HD da 2.5"
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:07   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da pinguino1981

nn vi sembra inutile mettere una bestia come l' athlon 64 con un hard disk così lento........come dire il motore della ferrai su di una cinquecento.......mhà!!!!!!!!
Esatto. E' il problema dei portatili da tempo ormai.

Il problema è nel consumo energetico dei 7200 giri e nel raffreddamento, checché se ne dica, ma sinceramente non vedo una gran voglia di concentrare le ricerche in tal senso.

L'hard disk è il vero collo di bottiglia (sempre più stretto) sui notebook.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:09   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Infine vi posto un link da cui si può dedurre che gli argomenti sul peso e sul consumo dei 7200rpm rispetto ai 5400rpm e rispetto ai 4200rpm sono delle c@g@te.
Parlando con gli ingegneri di Toshiba al CeBIT emergono cose interessanti. Non sul peso, ma sul consumo.

Non sono tutte cagate
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:15   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Sicuramente non sono tutte cagate, ma quelli che vedo in giro, come quelli analizzati nel link, non presentano differenza significativa nel consumo, poi nel surriscaldamento non so. Peccato che in teoria ci sarebbero anche i SAS da 10000rpm, ma sarebbe utopia sperarci per un prossimo futuro.
Comunque il problema degli HD lenti sui portatili si potrebbe aggirare, con una spesa aggiuntiva, sostituendo il modello di fabbrica con uno più performante e montando l'originale su un box esterno da 2.5", che costa tra i 20 ed i 30 €, ed usarlo per immagazzinamento dati.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:20   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Sicuramente non sono tutte cagate, ma quelli che vedo in giro, come quelli analizzati nel link, non presentano differenza significativa nel consumo, poi nel surriscaldamento non so.
Avevo letto quell'articolo, tempo, fa, sul .com in inglese.

In quel grafico dobbiamo fidarci ciecamente di quanto dice Seagate. Sarebbe interessante fare dei test a riguardo .

Quote:
Peccato che in teoria ci sarebbero anche i SAS da 10000rpm, ma sarebbe utopia sperarci per un prossimo futuro.
Purtroppo è utopia. Sarebbe una gran cosa.

Quote:
Comunque il problema degli HD lenti sui portatili si potrebbe aggirare, con una spesa aggiuntiva, sostituendo il modello di fabbrica con uno più performante e montando l'originale su un box esterno da 2.5", che costa tra i 20 ed i 30 €, ed usarlo per immagazzinamento dati.
Si, è la tendenza più diffusa
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:24   #11
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
nei desktop si è visto qualcosa grazie alla western digital col suo raptor da 10000 giri
Veramente Quantum faceva dischi SCSI da 10k giri con access time di tutto rispetto già da parecchi anni. Il raptor ne è solo una copia SATA
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:37   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Veramente Quantum faceva dischi SCSI da 10k giri con access time di tutto rispetto già da parecchi anni. Il raptor ne è solo una copia SATA
ua copia che ha permesso di avere dei dischi con prestazioni superiori alla media senza i costi però degli SCSI...io n sminuirei troppo...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:50   #13
pinguino1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ua copia che ha permesso di avere dei dischi con prestazioni superiori alla media senza i costi però degli SCSI...io n sminuirei troppo...
concordo pienamente, il raptor adesso come adesso è il meglio,nel raptor programmi e so, e se ti serve molto spazio per vari file metti hard disk normali da 7200,

secondo voi in quanto a prestazioni cosè meglio :
-avere un athlon xp 2000 con un bel raptor
oppure
-un atholn xp 3200 con un hard disk da 7200

secondo me è molto meglio la prima.......ormai c'è la moda....
andate nei negozi e guardate i pc che vendono,pentium 4 da 8000
e il resto una mezza schifezza, e purtroppo l'utente inesperto si prende un bel pacco con stufetta inclusa.
dico solo che le case di hard disk dovrebbero pensare un pò ad aggiornare i propri prodotti,fare cocorrenza al raptor in modo che così migliori la qualità, e prezzi scendano.........

__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro.

hp tm2-2100sl + windows 8
pinguino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:06   #14
Colomba4
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 53
Io non capisco i commenti che leggo sempre più spesso sui portatili. E' una mia impressiona o qui la maggior parte della gente vorrebbe un portatile con schermo 17', scheda video di ultimissima generazione e dischi scsi da 15.000 rpm??? Ma che ci fate col portatile? Se lo tenete sempre collegato all'alimentatore e non ve lo portate in giro vi converrebbe prendere un fisso. E se invece volete usarlo in giro provate a staccare sto coso dall'alimentazione e vediamo quanti minuti vi dura la batteria...
Colomba4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:16   #15
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Io non capisco i commenti che leggo sempre più spesso sui portatili. E' una mia impressiona o qui la maggior parte della gente vorrebbe un portatile con schermo 17', scheda video di ultimissima generazione e dischi scsi da 15.000 rpm??? Ma che ci fate col portatile? Se lo tenete sempre collegato all'alimentatore e non ve lo portate in giro vi converrebbe prendere un fisso. E se invece volete usarlo in giro provate a staccare sto coso dall'alimentazione e vediamo quanti minuti vi dura la batteria...
Io invece li capisco perché spesso li condivido. Condivido la voglia di avere la possibilità di scegliere.
Tra non molto probabilmente il portatile diverrà del tutto simile al PC fisso, anche per la modularità e aggiornabilità hardware, come lasciano ben sperare alcuni produttori che stanno iniziando a costruire chassis standard per notebook, del tutto simile a parte il fatto che è PIU' leggero, MENO ingombrante, PIU' silenzioso e hai la possibiltà di trasportarlo dove vuoi.
Io non capisco invece chi non comprende che molte persone trovano molto convenienti portatili con alte prestazioni anche se pesano di più e le batterie durano meno rispetto ad un centrino. E se poi i soldi per un centrino a parità di prestazioni me li dai tu, allora potrei anche ripensarci.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:35   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
almeno lo potevano fare 5400 però!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 14:12   #17
Colomba4
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 53
A parità di prestazioni? Guarda che il fatto che l'autonomia sia decisamente maggiore e il peso inferiore sono fattori importantissimi! E' questo che non capisco. Continui a valutare un portatile con i parametri per cui di solito viene valutato un fisso. Senza considerare che in effetti... è un portatile
Colomba4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 14:20   #18
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Non so perchè vi mettete a discutere tanto su una cosa così marginale.
Se mi serve un disco capiente lo compro, altrimenti mi rivolo ad altri modelli/produttori.

Si parla di scelta...
Quanti di voi hanno scelto un OS diverso da MS Windows ?
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 14:28   #19
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Non so perchè vi mettete a discutere tanto su una cosa così marginale.
Se mi serve un disco capiente lo compro, altrimenti mi rivolo ad altri modelli/produttori.

Si parla di scelta...
Quanti di voi hanno scelto un OS diverso da MS Windows ?
Esatto, sono d'accordo con te.

Quote:
A parità di prestazioni? Guarda che il fatto che l'autonomia sia decisamente maggiore e il peso inferiore sono fattori importantissimi! E' questo che non capisco. Continui a valutare un portatile con i parametri per cui di solito viene valutato un fisso. Senza considerare che in effetti... è un portatile
Io qui non sto dando un giudizio su quello che un prodotto deve rappresentare per tutti, ma dico che ad ognuno può servire un prodotto con caratteristiche diverse, e che i portatili con certe prestazioni, ma con peso ed autonomia meno performanti rispetto ad altri, hanno comunque ragion d'essere.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:03   #20
pinguino1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Colomba4
A parità di prestazioni? Guarda che il fatto che l'autonomia sia decisamente maggiore e il peso inferiore sono fattori importantissimi! E' questo che non capisco. Continui a valutare un portatile con i parametri per cui di solito viene valutato un fisso. Senza considerare che in effetti... è un portatile
ma scusa lo saranno per te,ma nn a tutti servono queste caratteristiche!!!!!

a me ad esempio che sia leggerissimo o che duri 6 ore nn me ne può fregare di meno......io mi sposto dalla città dove studio al paese dove vivono i miei circa 2 volte alla settimana, e devo lasciare il pc potente per portarmi appresso un portatile che nn è neanche un quinto e mi devo masterizzare ciò che mi serve.....

vedi a me farebbe comodo un portatile potente che può pesare anche 5 chili (tanto lo appoggio in un tavolo) ,e che duri un 1/4 d'ora (tanto c'è la presa di corrente) ........nn tutti intendono portatile come lo intendi tù.....io lo intendo portatile perchè lo posso portare da una casa all'altra senza problemi e senza dover smontare niente. e poi vogliamo parlare di questo centrino,hai idea di quanta gente poco esperta si fà abbagliare da questa certificazione , per alcune cose è buono (leggerezza e durata relativamente) me per il resto sinseramente nn vale il prezzo che costa,un portatile non centrino con le stesse prestazioni di un centrino costa minimo 200 in meno.
sarebbe bello poter scegliere cosa voler mettere dentro ad un portatile come si fà nei desktop.
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro.

hp tm2-2100sl + windows 8
pinguino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1