|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
CHEM ACCHINA PORCA E'????
so che lo sapete.
qual è la macchina veramente porca che si vede nella nuova pubblicità della gillette "MACH 3 CHAMPION"????? so solo che è rossa... (la pubblicità fa vedere sto tipo che si rade e nel frattempo ci sono le immagini di questa macchina...) dhehe. dato che ci siete, chi sa darmi una risposta ed è veramente anima pia è pregato anche di postare la foto. grazie mille. ![]() ira |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
a me sembra una saleen
![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
E' una Saleen S7.
![]() ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
infatti è una saleen, la stessa che guida Jim Carrey in "Una settimana da Dio"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
siete grandi, grazie mille...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
oh, ma c'è qualcosa che non sapete??!!!
vabbè, cmq mi sapete indicare cavalli, prezzo, e tutte ste cosine carine carine??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ciao bella puledra
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Saleen S7 Features and Specifications
GENERAL Curb Weight 2,750 pounds (1250kg) Weight Distribution, F/R 40% / 60% Fuel Capacity 19 US Gal (72 Liters) Wheelbase 106.25 in (2700mm) Track, F/R 68.75in (1748mm) / 67.25 in (1710mm) Width 78.3 inches (1990mm) Front overhang 40.6 in (1031mm) Rear overhang 41.1 in (1045mm) Length 188 inches (4774mm) Height 41 inches (1041mm) Ground clearance 4 inches (100 mm) Trunk Space, F/R 2.65 cu ft (6253.3cc) / 2.82 cu ft (6654.4cc) CHASSIS Space frame 4130 lightweight steel with honeycomb composite panels ENGINE Type All-Aluminum V-8 2V cam-in-block Displacement 7.0 liter Bore and Stroke 4 1/8" x 4.0" (104.8 x 101.6 mm) Pistons Forged Connecting Rods EN40B billet steel Crankshaft 4340 forged billet steel Induction system Roof intake feeding twin 80mm mass air meters feeding carbon fiber plenum. Magnesium oval bore throttle body (longitudinally mounted). Intake manifold: magnesium w/ 8 individual runners. Heads CNC machined all-aluminum Saleen high flow Valves Stainless steel with titanium retainers. Intake: 2.125" (54.0mm). Exhaust: 1.625 " (41.3mm). Beryllium exhaust seats. Valve train Hydraulic roller lifter/roller rocker Exhaust System Stainless steel high flow with merge collector incorporating dual catalysts per cylinder bank and EGR system Required fuel 92 octane Alternator 140 Amps Battery 12 V Front Engine Accessory Drive (FEAD) Compact drive system w/side-mounted water pump Emission Control System OBD-II compliant, dual heated oxygen sensor per bank, high-volume EVAP system Fly-wheel 5.5" (139.7mm) steel 4-plate Fuel System High capacity returnless with 42 lb./hr. injectors Oil system High vacuum dry sump configuration. Capacity: 12.6 qt. (12l). Aluminum oil tank. Horsepower 550 hp @ 6400 rpm Torque 525 ft.-lbs. @ 4000 RPM Redline 7000 rpm Saleen, a speciality vehicle manufacturer based in Irvine, CA., designed and engineered the high performance machine, and boasts that the top speed is a smidgen over 320 km/h. With 550 horses made by the engine, Saleen states the vehicle can go from 0 - 100 km/h in four seconds. COOLING SYSTEM Carbon fiber front intake feeding twin front-mounted aluminum water radiators w/ ECU controlled electric cooling fans. Twin side-mounted oil-air coolers. ELECTRONICS Saleen PowerFlash control system computer. Integrated coil-on-plug ignition system. DRIVETRAIN Transmission: Longitudinal, 6-speed all synchro-mesh transaxle Transmission Ratios 1st 2.46 2nd 2.06 3rd 1.47 4th 1.18 5th 0.958 6th 0.74 Final drive ratio 3.22 Limited slip differential Light-weight inboard and outboard tri-pod joints High torque capacity steel halfshafts Clutch : metallic 5.5" dia., 4-plate, hydraulic actuation SUSPENSION Front suspension system: Unequal length, double wishbones, light-weight aluminum dampers, w/ coilover springs. Front anti-roll bar. CNC machined billet aluminum flow-through uprights. Rear suspension system: Unequal length, double wishbones, light-weight aluminum dampers, with coilover springs. CNC machined billet aluminum flow-through uprights. BRAKES Saleen engineered/Brembo supplied lightweight aluminum, six-piston calipers front/rear: 15 in. Ventilated Disc (Front) 14 in. Ventilated Disc (Rear) Light-weight aluminum disc mounting bells WHEELS AND TIRES Saleen forged alloy wheels. Center locking wheel nuts with automatic safety locks: 19 in. x 9.5 in. Front wheels 20 in. x 13 in. Rear wheels High Performance Pirelli P-Zero Rossa Tires Front 275/30-19 Rear 355/25-20 SAFETY FEATURES Integrated roll protection Aluminum honeycomb impact absorbing panels 3-point seat belts with automatic seat belt pre-tensioners Carbon fiber rocker panels and doors Aluminum honeycomb front crush structure, integrated rear crumple zones Center position fuel tank/passenger-side filler INTERIOR FEATURES SEATING AND TRIM Connolly leathers Aluminum and body-color accents Performance sport seating Custom fitted driver seating position Leather-wrapped steering wheel & shift knob Rear-view video camera w/ interior LCD display Quick-release steering wheel 240 mph speedometer Central-mounted tachometer COMFORT AND CONVENIENCE High volume flow-through ventilation system Air conditioning Fully adjustable tilt & telescoping steering column Power windows. Power door locks with central locking system Variable intermittent windshield wipers Electric heated front windshield Custom-made fitted luggage Remote trunk/hatch/fuel-filler door releases AM/FM remote six-disc CD changer audio system SECURITY Theft-deterrent security system Electronic immobilizer system EXTERIOR FEATURES Dual power-operated door mirrors Projector beam headlights Heat-rejecting tinted glass Power antenna Autoclave carbon fiber body panels Advanced wind tunnel developed aerodynamics, including: Integrated split-channel air flow throughout car; full underside aerodynamics; advanced design front tray & side skirts; integrated full body wing.
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Carina ... certo che è un 7000cc da 550cv e meno di 7000 rpm utili ... voglio dire ... potevano impegnarsi un po' di più col motore seza cercare di adattare quello di un tir ...
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
vi scongiuro prezzo non lo trovo da nessuna parteeeee
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
![]() Giusto ieri ho visto su Automese l'articolo di una SuperCar che adesso mi sfugge... Tutto bianca e blu. Un vero mostro! ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
un mostro senza prezzo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
dovrebbe essere prezzo base 375.000 dollarozzi.
come farei senza di me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Eccola:
MASERATI MC12 ![]() ![]() ![]() Tra le novità più interessanti a Ginevra, sicuramente la sportivissima MC12, la Maserati che strizza l’occhio alla cugina Ferrari, la Enzo. Prestazioni elevatissime: supera i 330 km l'ora di velocità massima con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi! La MC12 ha un comportamento stradale facile e piacevole, oltre che estremamente brillante. La guidabilità è dolce e fluida pur con tutte le potenzialità di una vettura dalle elevate qualità sportive. Questo nuovo modello sancisce definitivamente il ritorno della Maserati alle gare, dopo il recente debutto, alla 24 Ore di Daytona negli Stati Uniti, della Trofeo Light, ispirata alla vettura protagonista della serie monomarca. Il Reparto Corse Maserati, con la direzione tecnica dell’ingegner Giorgio Ascanelli, sta curando lo sviluppo, nel rispetto dei regolamenti definiti per i campionati internazionali, della versione da corsa, la MCC di cui già erano state diffuse le prime immagini. Nella versione clienti per uso stradale la MC12 viene proposta esclusivamente in livrea bianco blu: un richiamo alla tradizione del Tridente. Bianco e blu sono infatti i colori della Scuderia statunitense Camoradi (Casner Motor Racing Division) che fece correre le famose Maserati Tipo 60-61 “Birdcage” agli inizi degli anni ’60 utilizzando come pilota di punta Stirling Moss. Della MC12 verranno prodotti una trentina di esemplari, 25 dei quali destinati all’uso stradale. Una seconda serie di 25 esemplari destinati alla clientela è prevista per il 2005. La Maserati MC12 è una biposto coupé-spider a coda lunga e passo lungo di impostazione tipicamente sportivo-corsaiola con tettuccio asportabile. Il motore (V12 di 6 litri e 630 CV) è situato in posizione centrale/posteriore. Ai fini della rigidezza e della leggerezza strutturale l’impiego di materiali compositi di pregio e di leghe è generalizzato. La carrozzeria è in fibre di carbonio, il telaio è del tipo monoscocca realizzato con «sandwich» di fibre di carbonio e honeycomb di nomex. Due telaietti in alluminio fanno da supporto alle componenti di servizio e contribuiscono all’assorbimento di eventuali urti e al raggiungimento di un elevato livello di sicurezza. Con le sue dimensioni imponenti la Maserati MC12 ha uno stile che è rigorosa conseguenza della funzione. Gli approfonditi studi in galleria del vento, integrati con quelli matematici, e il lavoro in pista e strada hanno portato a una forma di straordinaria efficacia e forte personalità. Prese e uscite d’aria ed elementi aerodinamici sono volti a garantire la migliore fluidodinamica interna e il passaggio dei flussi per assicurare la massima deportanza possibile (carichi verticali) e un valore di efficienza aerodinamica ottimale. In particolare, il cofano anteriore, caratterizzato da due grandi aperture rastremate dall’elegante disegno, chiude le sue forme sinuose attorno alla tipica «bocca» Maserati che al centro reca il Tridente dai fregi rossi ed è sormontata dall’ovale blu del marchio. Cofano e parafango (in cui è ricavato l’alloggiamento per i proiettori Bi-Xeno, in unico elemento) si aprono in un blocco solo e sono asportabili. La fiancata presenta un ampio incavo che reca alle estremità l’uscita aria dal vano ruota anteriore e la presa di quello posteriore. Il flusso si incanala in un condotto di base. Tale soluzione ha effetto deportante e migliora l’efficienza aerodinamica. Sopra il tettuccio è situato un captatore dell’aria (snorkel) per il vano motore. Nella parte posteriore spiccano il cofano motore e la sottile (circa 30 mm) e imponente ala in carbonio di oltre 2 metri sorretta da due pinne che reca alla base un piccolo spoiler in cui è inserita la terza luce di stop. Nella coda in evidenza il disegno di una mezzaluna rovesciata per gli scarichi aria. Il sotto vettura è interamente carenato e sigillato e si raccorda a due generosi estrattori per conseguire il miglior «effetto suolo». La MC12 utilizza le tecnologie e le esperienze sportive del Gruppo Ferrari Maserati. In particolare, dispone di un 12 cilindri a V65°, aspirato, con potenza di 630 CV a 7500 giri/minuto. Tale propulsore, sviluppato in modo da assolvere alle specifiche esigenze e caratteristiche di una vettura Maserati per uso stradale, assicura una eccellente guidabilità. Seguendo gli obiettivi prestazionali del progetto, la MC12 adotta esclusivamente il Cambiocorsa Maserati a 6 rapporti con selezione computerizzata delle marce. L’innesto, a comando elettroidraulico, non richiede l’uso della frizione e la selezione dei rapporti avviene col solo impulso esercitato dalle levette poste dietro al volante. Due le modalità, selezionabili tramite pulsante: Sport per l’uso prevalente della vettura con un adeguato dosaggio del traction control e Race per una ulteriore estremizzazione del comportamento sportivo, tipicamente nell’uso in pista. In tale configurazione il sistema aumenta la velocità di cambiata e interviene sull’impianto ASR anti-slittamento. ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Ecco altre cariolette...
BMW Concept M5 ![]() ![]() Koenigsegg CCR ![]() ![]() Chrysler ME Four-Twelve Concept ![]() ![]() E tutte le altre foto: http://www.highresautoimages.com/1600/index.html ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.