|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Non arrivo nemmeno al POST...
Devo assemblare 3 PC con queste caratterisctiche:
- uP PENTIUM 4 - 2.80E FSB800 1.4Vmax boxed - MB ECS648FX-A Rev1.0 con supporto fino a 3 unbuffered DIMM 2.5V DDR 400/333/266, Chipset SIS648FX/SIS963 - RAM 1Gb modulo singolo DDR333 - Scheda Video ATI RADEON 9200 SE - Ali 350 Watt (certidficato P4) Ho provato anche un singolo modulo NANYA da 512Mb 333 e persino uno da 256 su banchi diversi, una scheda video SIS PCI ma il problema è sempre lo stesso: instabilità totale! Spesso il PC non si accende neppure, poi toccando un po' di volte i pin del reset, alla fine la ventola della cpu abbassa leggermente i giri e il pc parte... poco dopo si blocca mentre giro per i menu del BIOS. Ovviamente ho provato a resettarlo, e le poche volte che ci entro i valori sono apparentemente corretti per il funzionamento con tale configurazione h/w. La cosa grave è che nemmeno togliendo la scheda video si sentono i beep di errore del bios all'accensione. Escludendo scheda video, il processore (perché ne ho tre uguali e si comportano tutti allo stesso modo) e vari difetti di fabbricazione di ram e scheda madre (ne ho tre identiche e le ho provate tutte), resta l'alimentatore (che però è certificato per il P4 e allo stato attuale deve solo alimentare cpu,sk madre, e ram), poi come ho detto anche altri moduli di ram fanno lo stesso... ora capisco se il win si piantasse ogni tanto, ma qui nn parte nulla, dove vado a ![]() ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
..Prova ad aggiornare il BIOS... che alimentatore è ?
Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
precisazione alimentatore
Alimentatore ALLIED PREMIERE DRB350 ATX 350Wmax, 4A/230V
Uscita: 3.3V 28A / 5V 35A / 12V 16A / -5V 0.3A / -12V 0.8A / 5Vsb 2A Uscita comb: 5+3.3V 200W / 5+12+3.3 330W Mi scuso per nn averlo precisato prima ma non avevo i dati sotto mano. Aggiornare il bios su un PC che arriva al POST una volta su dieci e che quell'unica volta si blocca poi pochi secondi dopo mentre giro le voci dei menu del bios... preferisco il paracadutismo estremo!!! ![]() Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
...l'hai provata magari fuori dal Case ?...comunque non escluderei anche un problema di alimentatore... se gli altri componenti li hai già provati tutti sei già andat per esclusione...
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
...l'hai provata magari fuori dal Case ?...comunque non escluderei anche un problema di alimentatore... se gli altri componenti li hai già provati tutti sei già andat per esclusione...
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Si certo, fino a che nn presenta un comportamento per lo meno normale non la monto di sicuro! Come dici tu sono andato per esclusione... ho provato 3 tipi diversi di ram, 3 processori P4 diversi (benché tutti P4 2.80E FSB800, ma stando alle caratteristiche della mobo sono pienamente supportati), una vecchia scheda video S3 PCI, e anche le schede madri sono 3 modelli uguali ma fisicamente differenti (nn avranno tutte e tre lo stesso difetto di fabbrica, spero!!!)
L'alimentatore è l'unica cosa che nn ho cambiato, non ne ho altri sottomano da provare (a parte un vecchio 250W senza per giunta l'alimentazione secondaria per il processore) posso solo dire che le tensioni le da tutte giuste e cmq lavora con pochissimo carico (soprattutto quando faccio la prova senza scheda video) e in più è proprio certificato per il P4... Il fatto è che chi compra quella mobo ci monta pressappoco le stesse cose presumo... Boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
supporta L' HT quella mobo lì ?
se si disattivalo e riprova
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Hmmm quella effettivamente potrebbe essere una prova da fare senz'altro...
Purtroppo però non ci sono jumper per quella settatura (né per la regolazione delle frequenze) e quindi non potrò mai scoprirlo con la configurazione attuale, perché anche quando dopo una cifra di reset finalmente si azzecca la volta in cui entra nel BIOS al lato pratico restano pochi secondi come spazio di manovra e non si arriva nemmeno lontanamente ad avere la possibilità di salvare le opzioni. Dovrei trovare una configurazione intermedia cpu/mobo che va e fare con quella tutte le prove di settature ma ora come ora nn saprei dove rimediarle. Intanto ho anche scritto alla ECS, indicando anche tutte le sigle dei chip della ram, ma ci conto poco... Tra parentesi ti ringrazio per la costanza e la pazienza con la quale continui a rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
Dovere !!!
![]()
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Salerno
Messaggi: 3311
|
E' molto probabile che sia un problema di alimentatore...dopotutto non mi sembra un grande alimentatore quello che hai montato....purtroppo l'alimentatore è uno dei componenti su cui non conviene risparmiare... Prova...byez
Ultima modifica di egimemo : 01-04-2004 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Gli ali sono certificati per i P4... i VECCHI P4, per i Prescott ci vuole una centrale nucleare portatile... IMHO.
![]() Spero di sbagliarmi... Altra cosa: non ti fidare dei voltaggi riportati dalla mobo, controlla sempre con un tester. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Ultime prove
Continuando nella mia missione di ringraziare chi mi ha risposto e parallelamente di dare altre info utili sull'argomento ecco le ultime prove che ho fatto... nn ho + scritto xké aspettavo di avere altro materiale per le mani:
Mi scuso per non aver specificato che il P4/2.80E/FSB800 era un prescott... forse avrei potuto indirizzare la ricerca in modo più fruttuoso (e fruttifero), anche se Dumah (il grande ![]() Provato un ali (sempre Allied) da 450W stesso identico comportamento. Il processore montato su una Asus P4P800 (anke se nn sono sicuro del modello al 100%) con stessa ram e scheda video funziona perfettamente. Viceversa su quella mobo, montando un P4-533 (512K cache) tutto funziona. Per cui possiamo dire che il problema sostanzialmente sta nell'accoppiata mobo-prescott, anche se le cause sono ancora ignote. Sul sito della ECS c'è scritto che la 648FX-A è compatibile col prescott a partire dalla versione 1.0c del bios (che è quella attualmente flashata). Ci sarebbe sul sito anche la 1.0c1 ma a sentire loro risolve solo problemi di compatibilità con le memorie DDR400. Che dire? ![]() Per esempio che ormai mi sono fatto 2 palle così... ![]() Ciao e grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.