|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
a7v133-vm
ragazzi vorrei usare la mia ASUS a7v133-vm come muletto ma ho un problema...ho aggiornato varie versioni del bios eppure il floppy sembra nn voler proprio funzionare...con la mia nuova scheda madre tutto va perfettamente eppure la configurazione è la stessa...escluderei il fattore periferiche...
vorrei riuscire a ripararla voi sapete cosa fare?vi è capitata mai una cosa del genere?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: a7v133-vm
Quote:
riciaoooo0.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
il floppy sulla mia nuova scheda madre funziona benissimo....
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
|
potrebbe essere il cavo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.



















