Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 19:08   #1
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Barton 3000+: possibile overcloccarlo?

Ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un barton 3000+, e volevo sapere se è possibile overcloccarlo un po'... Mi accontenterei di portarlo a 3200+. Qualcuno di voi sa darmi un consiglio, o eventualmente dirmi se è riuscito a spremere qualche Mhz in più a questo procio?
Come dissipatore ho un Thermaltake Volcano 7+, è sufficiente per tentare qualche leggero overclock?
La configurazione del mio PC la leggete qua sotto...

Avanti coi consigli!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:44   #2
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
imposta bus 200.....il molti e bloccato???
se il molti e sbloccato settalo a 200*11 e hai un 3200...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 00:58   #3
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Re: Barton 3000+: possibile overcloccarlo?

Quote:
Originariamente inviato da djseta
Ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un barton 3000+, e volevo sapere se è possibile overcloccarlo un po'... Mi accontenterei di portarlo a 3200+. Qualcuno di voi sa darmi un consiglio, o eventualmente dirmi se è riuscito a spremere qualche Mhz in più a questo procio?
Come dissipatore ho un Thermaltake Volcano 7+, è sufficiente per tentare qualche leggero overclock?
La configurazione del mio PC la leggete qua sotto...

Avanti coi consigli!
non riesci ad impostarlo a 200mhz invece di 166mhz
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 18:05   #4
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Beh, io non ho ancora provato a fare nulla. Sai, vorrei evitare di fare danni alla CPU, e quindi volevo sapere da qualcuno + esperto di me (che magari abbia già smanettato lo stesso procio) quali sono i limiti da poter raggiungere in relativa sicurezza...
Ad esempio penso che se "provassi" a mettere l'FSB a 200 come mi suggerisci tu avrei una frequenza della CPU pari a 2600 Mhz (moltiplicatore AthlonXP=13) e non penso proprio che possa tenerli!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 18:27   #5
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
OVERCLOCK RIUSCITO!!

Ragazzi! Questa è bella! Avevo il moltli sbloccato e non lo sapevo neanche!! L'ho impostato a 11 e ho messo l'FSB a 200 Mhz!!! Ho provato a fare un 3DMark per testare la stabilità e ho riavviato il sistema 3 volte senza problemi.
La temperatura è rimasta praticamente uguale a prima, d'altronde l'overclock della CPU è stato di 2200-2167=33Mhz.

Bene.

Ora però volevo sapere, posso spingermi anche oltre? Quali sono i rischi? Non so, se impostassi il moltli a 11.5 arriverei a 2300 Mhz. Dite che li regge????
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 18:47   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Re: OVERCLOCK RIUSCITO!!

Quote:
[b]Ora però volevo sapere, posso spingermi anche oltre? Quali sono i rischi? Non so, se impostassi il moltli a 11.5 arriverei a 2300 Mhz. Dite che li regge????
Prova!!!
l'overclock si fa così, si fanno dei piccoli passi per vedere fino a che punto il sistema è stabile, non preoccuparti che non bruci niente, quando noti i primi segni di instabilità ti fermi e fai un passo indietro, quindi testi la stabilità con un SuperPi da 32 MB o con Prime95. Poi se poi vuoi salire ancora devi intervenire sui voltaggi (Cpu, Ram ecc...). In bocca al lupo
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:08   #7
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Eh???

Ehm, cosa sono i superpi e compagnia bella? Sono nuovo nel mondo dell'overclock!!

E poi un'altra cosa, non sono riuscito a trovare nella schermata del bios il sistema per aumentare il FSB di un Mhz alla volta. La mia vecchia scheda madre (che era sempre una asus) me lo permetteva. Possibile che questa passi repentinamente da 166 a 200????
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:56   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Re: Eh???

Quote:
Originariamente inviato da djseta
Ehm, cosa sono i superpi e compagnia bella? Sono nuovo nel mondo dell'overclock!!

E poi un'altra cosa, non sono riuscito a trovare nella schermata del bios il sistema per aumentare il FSB di un Mhz alla volta. La mia vecchia scheda madre (che era sempre una asus) me lo permetteva. Possibile che questa passi repentinamente da 166 a 200????
Non conosco la mobo in questione, il SuperPi e il Prime95 sono due software gratuiti per misurare le prestazioni e la stabilità di un sistema. Il SuperPi in particolare viene usato per valutare le prestazioni con il test da 1MB. Se non ricordo male il record italiano è di 31 secondi, il mio lo vedi dalla mia sign. con Il SuperPi si può anche effettuare il test da 32MB che essendo molto stressante per i componenti hardware è indicativo della stabilità. In pratica se viene portato a termine il sistema è stabile ma se si blocca durante l'esecuzione allora c'è qualche problema. Il Prime95 è ancora + "bastardo" e attraverso il torture test mette alla frusta tutto il PC (mobo, procio e ram). Al minimo problemi il test si blocca. In pratica se superi indenne un paio d'ore di torture test puoi dire che il tuo sistema è "rock solid".
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:15   #9
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Molto bene, allora li scarico subito e poi domani "torturerò" un po' il mio sistema overcloccato!!!
Cmq non ho grossi dubbi sulla stabilità per un semplice fatto, ovvero che l'oc che ho attuato è molto leggero. In effetti se penso che AMD si metta a vendere un processore che gira a 2167 Mhz con bus a 166 e che poi spacci quello con frequenza praticamente identica ma con la sola differenza del bus a 200 per un 3200+ mi viene un po' da pensare male. Alla fine l'aumento di prestazioni con 3D Mark 2001 è stato di 750 punti (15570 contro 14800), ma d'altronde sapevo prima di prenderlo che l'athlon xp aveva già giocato tutte le sue carte migliori ben prima di raggiungere il model number 3000+.

Cmq grazie a tutti dei consigli che mi avete dato!!!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:17   #10
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Re: Eh???

Quote:
Originariamente inviato da hornet75

...un paio d'ore di torture test puoi dire che il tuo sistema è "rock solid".
Veramente io al procio faccio fare almeno 24 ore di torture test prima di dire ke è rock-solid!

meno di 16 ore no!!! a me 1 volta si è piantato dopo 14ore e 5 min!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:25   #11
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
24 ore di test? Mi sembra tanto! nell'uso di tutti i giorni faccio fatica a tenerlo acceso più di 2-3 ore di fila!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:27   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Certo, ma se un pc ha seri problemi ti si pianta dopo 5 minuti, in effetti si può dire "rock solid" dopo diverse ore di torture test (non credo esista un limite ben definito)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:32   #13
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
in ogni caso ci proverò domani stesso a metterlo un po' sotto stress, poi vi farò sapere!!! Speriamo bene
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:33   #14
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Certo, ma se un pc ha seri problemi ti si pianta dopo 5 minuti, in effetti si può dire "rock solid" dopo diverse ore di torture test (non credo esista un limite ben definito)

Io avevo letto 12 ore come "limite definito"

Ma non mi fido!!!

almeno 16 ore filate ribadisco!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:37   #15
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
Re: OVERCLOCK RIUSCITO!!

Quote:
Originariamente inviato da djseta

Ora però volevo sapere, posso spingermi anche oltre? Quali sono i rischi? Non so, se impostassi il moltli a 11.5 arriverei a 2300 Mhz. Dite che li regge????
si ma imposta 1,7 v core o 1,675 ....a me almeno sennò non và....
210*11 con v-core 1,7. questo e come sono messo io....
ma ho fatto anche 200*12 v-core 1,775 credo...non ricordo...
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:37   #16
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
cerca ne mauale della mobo i settaggi avanzati per impostare la frequenza di fsb a passi piccoli
e poi posta che mobo hai
con la mia gigabyte p.e. devo premere ctrl+F1 dal bios
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:39   #17
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
tra l'laltro ho anch'io il volcano 7+
e' un po' rumoroso ma mi tiene il duron1600@2200
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 21:41   #18
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
scusate ma comefate a fare li screenshot??? io con photoshop so che si puo fare ma nn lo so fare....
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:04   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde
cerca ne mauale della mobo i settaggi avanzati per impostare la frequenza di fsb a passi piccoli
e poi posta che mobo hai
con la mia gigabyte p.e. devo premere ctrl+F1 dal bios
Se ha detto il sistema in sign dovrebbe essere l'asus A7N8X deluxe.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 08:49   #20
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Se ha detto il sistema in sign dovrebbe essere l'asus A7N8X deluxe.
Si scusate,l'avevo letto dopo,in ogni caso e' un nforce2, quindi puo' impostare il fsb a 1 Mhz alla volta
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v