|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
|
Barton Mobile con KT400
Ciao raga posseggo (come si dovrebbe vedere dalla sign) una mobo 7VAXP col chipset kt400.
Oggi ho comprato overclocklab.it il mitico processore Barton Mobile 2500+. Allora (è uno di quelli testati) ho messo il bus a 166 e moltiplicatore a 11 per farlo andare come il barton "normale"...anche perchè la mia mobo ha revisione 1.1 e ha il moltiplicatore che arriva max a >=12.5 quindi non credo di poter andare a 14 di molti...(infatti era su auto e lo riconosceva come fosse 6 di molti (giusto..la mia mobo parte da 5). Avvio il computer e succedono cose un po' stranette....il 3dmark effettua solo la il primo test poi torna al desktop.....cercavo di connettermi a internet e mi dava un errore di kernel32.dll.... Ho riavviato...dopo poco si è bloccato...altro riavvio e vedo lo skermo impostato a 640x480 invece di 1280x1024 con una finestrella che diceva che ha dovuto ripristinare un file importante, e l'operazione era andata a buon fine)....infatti ora il problema del file kernel32.dll non lo vedo +...ma noto ancora il problema con 3dmark2001. Ho messo il bios modificato F13 Pro (diciamo che è l'ultimo bios... quello ufficiale F14 ha in + solo la possibilità di mettere un tipo di Duron) che si trova facilemente facendo una ricerca su google con "modded bios 7vaxp" Questo bios permette di fixare agp e pci impostandolo a ppl/16 (fsb/4); ppl/20 (fsb/5); ppl/24 (fsb/6); ppl/32 (fsb/8); ppl/40 (fsb/10)... Sapete se sto fix funzia davvero anche con i chipset kt400 o è stato messo su quel bios solo per bellezza? Orbene, le mie domande sono queste: 1) Sapete se posso portare a 200x11 (mi basta e avanza) con questo chipset e col bios modificato impostando il fix a fsb/6 ovvero ppl/24 ? 2) Ma cambiando il procio solamente non si dovrebbe formattare...ma allora perchè ho questi problemini ? (ora per esempio sto scrivendo dal mio pc tranquillamente) 3) Tenendolo a 166x11 con vcore a 1.65 (non posso diminuirlo dalla mia mobo) fa qualkosa? o solamente scalda un po' di +? Ora per esempio le temp sono: mobo=37 cpu=30 dopo 30 min di navigazione.....prima col PALOMINO 2000+ erano mobo=42...cpu=44 diciamo a riposo....49-50 la cpu sotto sforzo con case aperto e ventola Xdream tenuta al minimo. Vi prego di rispondermi che se ci fossero problemi vedo di comprare la Abit AN7.....speravo di risparmiarmi ora i soldi di una nuova mobo per comprarmi la 9800pro.....quindi non dite subito prendi la Abit ![]() ![]() Ciao e grazie EDITO: Noto che con i giochi dopo un po' ritornano al desktop....come mai? EDIT 2: Su windows update c'era un driver per Micro processore...lo ho installato e ora il 3dmark è arrivato al 4 test mi pare...ma si è bloccato mentre la donna era sopra al drago...premuto tasto ESC ed è tornato al desktop...... Che può essere sto problema? sembra rimanga solo questo.
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer Ultima modifica di Kinto : 20-03-2004 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Il kt400 non supporta il bus a 200, o almeno, ti porta a 200 con pci/agp a 40/80mhz.... per cui puoi solo stare sui 166 (il divisore arriva a 5, il 6 non esiste sul kt400). Non conosco la tua mobo, ma è evidente che il bios non riconosce i mobile. Ti consiglio di cambiare mobo, sennò ti ritrovi con un processore sfruttato a metà.
La altre domande: 2)Cambiando processore il sistema DEVE andare esattamente come prima. 3)Le temperature sono buone, ma quel processore deve poter funzionare con vcore minori....comunque non succede nulla, le temperature sono ugualmente buone. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
|
Bee so che non supporta ma col mios moddato ho la possitiblità (non so se teorica o pratica) a mettere il divisore a /6 col settaggio ppl/24.
Per questo chiedevo se magari in sto modo sfruttava il bus a 200 mhz restando in specifica. Potrei anche a provare io ma ho paura di fondere qualkosa ![]() Più che altro ora ho il problemino coi giochi
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Potrebbero saltare gli ide (hd, cdrom), sk video, sb e cose simili... non ho mai approfondito, comunque non ho mai sentito un kt400 a 200 di bus... si chiama kt400 xchè supporta le memorie a 400mhz (e ce la fa pure andare), ma le supporte in asincrono col bus, quindi con prestazioni + che dimezzate.
Fai tu.... Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.