|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Tipi di file, pericolo virus, sicurezza
Utilizzo linux solo da pochi mesi e quindi la domanda potrebbe parere banale.
Dopo anni e anni di OS microsoft ( dos e win ) per me è naturale diffidare di un file exe, com, bat, pif, scr arrivatomi in allegato per email o contenuto insieme ad altri file in un pacchetto scaricato da una fonte non sicura o cmq non "nota". Insomma per farla breve, occhio e croce so quali sono i file "delicati" nei quali potrebbero essere stati inoculati virus e quindi so quali, come e quando aprirli. Ma in linux ? Se ad esempio sul sito di Tizio trovo un pacchetto rpm correrei dei pericoli ad installarlo ? Quali sono i tipi di file "caldi" che potrebbero inocularmi qualche virus ? O sbaglio totalmente l'approccio al problema perchè il tutto funziona in maniera diversa da win ? Mi piacerebbe essere illuminato da voi ![]()
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Tipi di file, pericolo virus, sicurezza
Quote:
Vero e` che i pacchetti rpm integrano (da un tot di tempo) la firma digitale per il controllo di integrita`, quindi controllando le medesime e scaricando da fonti sicure, i rischi -attualmente- sono trascurabili. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.