|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
IP di fastweb
la questione ip fastweb sembra nessuno la sappia
a quanto pare chi ha fastweb ha lo stesso medesimo ip di tutti quelli che abitano nella sua città quindi collegarsi ad un computer con fastweb anche con netmeeting o ultra vncr isulta impossbile tramite ip c'è una soluzione a tutto ciò? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 98
|
non è vero che tutti abbiamo lo stesso ip
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
Ultima modifica di Kinh : 21-02-2004 alle 15:53. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 98
|
io a napoli ho una decina di amici che hanno fastweb e nessuno ha lo stesso ip.........
Mi sembra assurdo quello che dici
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
|
-______-
cosa c'entra lo stesso ip... con fastweb tu NON HAI UN IP... e' come una grossa lan, cittadina, collegata a internet. quindi ti puoi assolutamente scordare tutti i vantaggi dell'ip pubblico... via i giochi online, via certe chat, via videoconferenza eccetera... per quello ti fan pagare cosi' poco i 10mbit |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
che brutta sta cosa ma non esiste un metodo chessò con un programma di avere tipo un ip virtuale o simili? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
puoi usare l'ipv6 o appoggiarti a un ip pubblico (NON più abusivamente come col vecchio pomodoro)...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
ke stai a skerzà!! skusa come funzionerebbe una rete senza indirizzi IP?? a piccioni viaggiatori??? l' utente Fw ha l' ip (classe 1.x.x.x mi pare) solo ke non è pubblico, cioè viene visto solo all' interno della lan fw. per uscire utilizza un gateway (o minipop come li kiamano loro) che hanno Ip pubblico. E' per quello ke molti utenti fw sembra ke abbiano lo stesso ip (ed effettivamente visto dall' esterno è cosi).. tutto cio provoca non poki disagi gia elencati da Braccop. volete internet a 10mbit? scordatevi un po di kose allora....
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
hanno gia fatto delle prove con l' ipv6?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
non ho parlato di ip pubblico a pagamento, ma di bouncer
l'ipv6 non l'ho provato, però amici lo usano e funzia bene... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
sarebbe? una cosa tipo il vekkio pomodoro?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
come non detto ho capito kos'è un BNC!
a ki interessa fw.... http://www.forumfastweb.altervista.org/index.htm
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
spiegatemi bene plz |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 98
|
Quote:
io con fastweb faccio tutto....Gioco a giochi online uso tutte le chat e no mi dà nessuna limitazione |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Codice:
L'IP, è quel protocollo che permette di farci navigare su internet e quindi di far comunicare molti computer indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Vediamo come funziona: quando connettete il modem al provider, questo assegna al vostro computer un numero che è appunto l'IP. Questo numero è diverso per ogni computer collegato in modo tale che quando fate una richiesta ( per esempio una pagina web oppure un download ), i dati di risposta vengono indirizzati esclusivamente alla vostra macchina. L'IP versione 4 ( Ipv4 attualmente utilizzato ) è formato da 4 gruppi da 8 bit l'uno separato da un punto es: 192.168.120.23 Il numero massimo per ogni blocco è 255 xche con 8 bit binari si può arrivare solo al numero 255 decimale. O rmai l' attuale internet protocol o meglio ip sono più di 20 anni che viene usato in internet ed è sicuramente stato utilissimo ma adesso inizia a mostrare i proprio limiti proprio in virtù della continua crescita di internet, sempre più pc si collegano ad internet e sempre più reti sono configurate. Proprio il NAT Network Address Translator è stato creato per riutilizzare gli stessi ip e mi chi meglio di un utente fastweb può saperlo?? In quanti ci spartiamo un singolo ip?? Cmq arriviamo alla nascita del nuovo tipo di ip chiamato ipv6, che dovrebbe prima di tutto risolvere il vero problema degli attuali ip cioè il loro esaurimento, al momento sono disponibili 240 milioni di ip, l' attuale ip offre solo 32 bit contro i 128 dell'ipv6 come spazio di indirizzamento inoltre offre molte più possibilità nella configurazione delle reti. Un ipv4 è qualcosa del tipo 62.44.234.34 mentre un ipv6 ha questa forma 2001:b40:def:f:0:0:0:6f Adesso però esiste il problema della transazione, attualmente internet è concepita per gli ipv4 e non è possibile far comunicare ipv4 ed ipv6 in un momento in cui questi protocolli coesistono quindi è stato ideato il dual-stack cioè la compresenza dei due protocolli su tutti i nodi di rete. La tecnica di base per trasportare IPv6 su IPv4 è quella del tunneling, che prevede l' incapsulamento di pacchetti IPv6 all 'interno di pacchetti IPv4, per consentire loro di attraversare porzioni IPv4 della rete. Un tunnel è un collegamento tra due end-point IPv4 che deve essere configurato: si tratta di specificare per quali destinazioni IPv6 (un indirizzo o un prefisso) i pacchetti debbano essere incapsulati e verso quale end-point IPv4 remoto debbano essere inviati. Nel caso più semplice la configurazione dei tunnel avviene manualmente da parte dell'ammistratore di rete in accordo con l' amministratore della rete in cui risiede l'end-point IPv4 remoto: questo tipo di tunneling è denominato abitualmente tunneling statico. Quindi sideralis offre proprio questo servizio di incapsulamento.. spero sia tutto un po' chiaro in merito!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
limitazioni di fw: http://forumfastweb.altervista.org/n...?showtopic=173
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
Quote:
io gioco tranquillamente online chatto ovunque..diciamo chatto unico difetto solo che ho riscontrato sono .. non posso hostare giochi radio ftp http..nada..non si può hostare nulla poi una cosa "simpatica che mi è accaduto oggi su un server irc [15:31] <sIlveralIen> [15:30] <drak> [09:30] -lucid.criten.net- *** Notice -- Received KILL message for [email protected]. From drak Path: lucid!stink.foot!drak (Website advertising is not allowed on this network.) [15:31] <sIlveralIen> [15:30] <drak> as fast as I unbanend that addy [15:31] <sIlveralIen> [15:30] <drak> the infected user was back [15:31] <sIlveralIen> [15:30] <drak> arcangel27 was [email protected].** * 3257r ma uso abitualmente i bnc..per non avere problemi di questi generi su irc cmq ho provato pizza per hostare ftp..andava..poi l' ho provato ad hostare http..funzionato tranquillamente |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 98
|
Quote:
sarà pure ma io faccio tutto senza alcunissimo problema |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
azz che LAN..cmq mi sembra che se una rete attraversa suolo pubblico prende il nome di WAN |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.



















