Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 11:31   #1
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Assistenza ASUS, schermi e promozioni...

Stamattina ho chiamato l'assistenza asus... mi sà che ho avuto una botta di c....o perchè mi dava 5 minuti di attesa e dopo poco meno di due mi ha risposto l'operatore...

Vabbè...comunque..mi ha detto che le promozioni sono a discrezione del rivenditore, ovvero è lui che decide se farti aderire o no... non è obbligato...

Per quanto riguarda lo schermo mi ha detto che tutti sono a 256k colori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MA E' POSSIBILE???? cavolo, mi vien voglia di andare a disdire l'ordine... ma non sono un pò pochi?

Solo se si collega lo schermo esterno si utilizzano i 16 milioni!!! Mah...

Comunque per ora l'assistenza è stata veloce... mi sà che non succederà più!!! hehe...

Ultima modifica di zerokalc : 18-02-2004 alle 12:03.
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:50   #2
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
up up... dai, nessuno commenta?
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:53   #3
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
oh, c'hai ragione proprio.. però nelle faq è spiegata la cosa...

Quote:
Per cercare di fare chiarezza sul fatto che alcune case (tipo Asus e Toshiba con gli ultimi M30) dichiarano che i pannelli LCD dei loro notebook hanno 64k o 256k colori mentre tutte le altre case dichiarano 16 milioni di colori ho iniziato una ricerca sul web.
Visto che i pannelli LCD li fanno alcuni grandi produttori
internazionali e poi tutti montano quelli, sono andato a cercare info sui siti dei grandi produttori (Philips, Hitachi, Toshiba, Sharp, Samsung, Nec, ecc...). Non sempre ho trovato informazioni utili, ma dove ho trovato qualcosa si parlava solo di display LCD per notebook con interfaccia a 6 bit per colore, ovvero 256k colori totali. Alcuni link di esempio: Link 1, Link 2, Link 3, Link 4, Link 5.
I pannelli per i monitor LCD da desktop e per le LCD-TV invece, forse perche' si possono permettere di essere piu' pesanti, sono tutti con interfaccia a 8 bit per colore, ovvero 16 milioni di colori totali. Per esempio qui: Link 6, Link 7.
Lo stesso risultato l'ho trovato andando a cercare i moduli di interfaccia tra il pannello LCD e il resto dell'hardware: quelli per notebook li fanno a 6 bit... Per esempio qui: Link 8, Link 9, Link 10, Link 11, Link 12.

Le modalita' di Windows sono fatte cosi':
16 bit = R:5bit / G:5bit / B:5bit + 1 bit alpha
32 bit = R:8bit / G:8bit / B:8bit + 8 bit alpha
Quindi a 16 bit Windows visualizza 32'768 colori mentre a 32 bit ne visualizza 16'777'216. Uno schermo a 16 bit invece ha R:5bit / G:6bit / B:5bit perche' per lo schermo il bit di alpha non ha senso e questo bit in piu' viene messo sul verde perche' l'occhio umano e' piu' sensibile al verde. Quindi questo schermo puo' visualizzare 65'536 colori. E' ovvio quindi che se imposti win a 16 bit visualizzerai al massimo 32k colori (non sfruttando del tutto il monitor) mentre passando a 32 bit il limite lo imporra' il monitor con i suoi 65k colori e migliorando comunque la resa. Discorso ancora piu' vero per i monitor a 18 bit (come quelli che producono adesso) che hanno R:6bit / G:6bit / B:6bit ovvero 262'144 colori. Anche questi per sfruttarli al massimo e' necessario impostare Win a 32 bit.
Il fatto che alcuni pannelli LCD visualizzino i colori meglio di altri, secondo me e' spiegabile con i diversi algoritmi di dithering utilizzati dalla logica del pannello. Nei siti che ho trovato ho visto i controllori per i display che hanno 8 bit RGB in ingresso e 6 bit in uscita e fanno automaticamente il dithering. E' possibile che chip migliori (ovvero piu' costosi) utilizzino tecniche piu' efficienti in grado di limitare la perdita di qualita' percepita dell'immagine. Questo e' facile verificarlo con Photoshop utilizzando la Scala di Colore e provando vari tipi di dithering: si va dalle bande fastidiose alla diffusione uniforme e al disturbo non uniforme. Inoltre alcuni pannelli LCD che ho visto su quei siti avevano una
tecnologia particolare (non mi ricordo la sigla) che pur conservando un'interfaccia a 6 bit per colore gli faceva dichiarare 16 milioni di colori visualizzabili.
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:04   #4
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
ok, quindi non è una cavolata? Speriamo!!!
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:12   #5
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
da quel che ho capito nn esistono monitor lcd per portatili con 16 milioni di colori effettivi... quindi mi sembra che sia a posto come cosa, ma, ripeto, non ne sono certo.. capisci.. certo nn penso sia uno schifo perchè se no non ne venderebbero mezzo di portatile... cmq attendiamo risposte che è meglio

certo, ho pigliato un colpo io! mi sono spaventato.. speriamo che qualcuno mi tranquillizzi ancora di +!
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:13   #6
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
domandina.. se un portatile nelle caratteristiche ha scritto che la risoluzione dell LCD a SXGA+ è 1400 * 1050 MASSIMA.. vuol dire che è quella nativa e standard del portatile vero?
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:17   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Opas
da quel che ho capito nn esistono monitor lcd per portatili con 16 milioni di colori effettivi... quindi mi sembra che sia a posto come cosa, ma, ripeto, non ne sono certo.. capisci.. certo nn penso sia uno schifo perchè se no non ne venderebbero mezzo di portatile... cmq attendiamo risposte che è meglio

certo, ho pigliato un colpo io! mi sono spaventato.. speriamo che qualcuno mi tranquillizzi ancora di +!
Esistono eccome, il mio è a 16 milioni di colori....
Questo è uno dei tanti motivi per cui sconsiglio sempre Asus.... con tutto rispetto parlando per chi ha acquistato Asus.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:28   #8
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
se mi dici allora anche che portatile hai a questo punto... dai che ora sono pigliato... ma in generale non mi sembra che molti si siano lamentati di questi fatidici 256k.... anzi.. per niente.. solo chi aveva la XGA, che effettivamente per un portatile è decisamente penalizzante..

no?
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:34   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Opas
se mi dici allora anche che portatile hai a questo punto... dai che ora sono pigliato... ma in generale non mi sembra che molti si siano lamentati di questi fatidici 256k.... anzi.. per niente.. solo chi aveva la XGA, che effettivamente per un portatile è decisamente penalizzante..

no?
E' scritto in sign...
Che c'entra la XGA con i 256K colori??? Ti assicuro che mettere uno di fianco all'altro due monitor della stessa dimensione e risoluzione, ma uno con 16,7mil e l'altro con 256k colori, la differenza si nota eccome, soprattutto su monitor ad alta risoluzione come gli SXGA+.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:42   #10
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
cazzzzz. possibile'???? fa così schifo?? Dell ha dei prezzi improponibili.. e poi io vorrei per forza la 9600.. dell ce l'ha ma costa troppo... con 300 euro in meno hai però 1 anno solo di garanzia.. ma non esiste..
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:18   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Opas
cazzzzz. possibile'???? fa così schifo?? Dell ha dei prezzi improponibili.. e poi io vorrei per forza la 9600.. dell ce l'ha ma costa troppo... con 300 euro in meno hai però 1 anno solo di garanzia.. ma non esiste..
Sì, ma Dell confronto ad Asus è un altro pineta, a cominciare dall'assistenza...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:21   #12
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
si, ma non tutti hanno tutti quei soldi da spendere.. mi spiace... ma sono proprio quei 300 euro che sono troppi per me... purtroppo, lo ammetto... sono sempre + di mezzo milione di vecchie lire!
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:23   #13
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Cmq chi ha l'M68 che ha anche 256k di colori dice che DivX, DVD, programmi di grafica e non , giochi ecc si vedono perfettametne...

sono confuso ora... zob
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:08   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da teod
Sì, ma Dell confronto ad Asus è un altro pineta, a cominciare dall'assistenza...
Certo, hai ragione; ma se posso esprimere un'opinione puramente personale, io preferirei, a parità di prezzo, un Dell con 1 anno di garanzia (che dovrebbe essere estensibile) ad un Asus con 2 anni.
Se gli schermi Asus hanno 256K colori (oltre a contrasto e luminosità bassi), non vuol dire che si vedano o funzionino male, ma solo che lavorare con la grafica con altri schermi è meglio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v