|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Linux e flashdisk usb...
Salve, sono un niubbo di linux ed ho appena installato la Red Hat 9.A
Si, ok, linux lo conosco un pochino, ma fino ad ora non ci ho mai sbattuto la testa più di tanto... Però ora riesco a non far casino con "l'altro" S.O. (con un floppy di boot; lilo o grub ancora non li capisco...) Il "problema" che ho riguarda i flash disk usb. Winzozz permette di disattivare la periferica("rimozione sicura dell'hardware") ma linux non offre una opzione del genere. Premetto che non sono così "coglioncello", dato che il mount di una partizione riesco ancora a farlo... quindi il flash disk funziona alla grande e posso usarlo come un dischetto. Il mio problema è: ma se faccio un unmount la "chiavetta" viene disattivata? Visto che nell'elenco dei filesystem il device usb è ancora presente, non vorrei fare dei casini... ![]() Grazie fin d'ora delle info
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Basta che la smonti (in teoria)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
in teoria...
Quote:
Però comunque il dev è sempre attaccato e alimentato! Infatti nei file system è ancora presente il device... mentre Winzozz spegne completamente la chiavetta: devi fisicamente rimuovere il flashdisk e riattaccarlo all'usb. Boh... se mi si frigge la chiavetta vorrà dire che smontarlo non basta... ![]() Grazie delle info! Gio PS: ma non c'è nessuno così esperto da darmi una risposta precisa? secondo me è un problema interessante, vedere come linux gestisce i device usb. Manderò una mail a Linus... ![]()
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
C'era un thread simile qualche tempo fa, cerca nel forum...
che io sappia non esiste un comando per "spegnere" la chiavetta. Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: in teoria...
Quote:
Se vuoi togliere anche l'alimentazione, un modo che funziona sempre è rimuovere (con rmmod) il driver del dispositivo. Purtroppo è una operazione che richiede i privilegi di root, a meno che non ti prepari uno script di rimozione e lo rendi eseguibile da tutti tramite sudo o (argh!) rendendolo root suid...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
ho usato la pendrive ogni tanto su pc linux, basta che "smonti" il drive associato alla pendrive
![]() in teoria la puoi anche disinserire a caldo. la funzione di windows per disattivare la chiavetta serve a evitare che qualcuno stacchi la chiavetta mentre sono ancora in corso trasferimenti di file (che vanno a modificare la tabella di allocazione dei file generando errori) oppure che ci siano file nel cestino, ancora non cancellati, e che erano presenti nella chiavetta. ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Anch'io con linux non sono ancora riuscito a trovare un modo per spegnere l'alimentazione di quel solo dispositivo.. se qualcuno ci è riuscito ben vega ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Un modo l'ho scritto sopra
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
scusate ma dall'alto della mia ignoranza non capisco una cosa ...
I device usb non sono fatti in modo che possono essere inseriti e disinseritti a caldo? io ho sempre smontato il device e poi staccato il tutto direttamente senza preoccuparmi di togliere il modulo ... e non ho mai avuto problemi. Ciao Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.