|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 367
|
Primo overlock di un processore: AIUTO
Ciao a tutti, sono un novizio in fatto di overlock di processore, ma ho deciso di provarci:
il mio processore è un P4 Northwood a 2.533 con un bus a 533 e una cache di 2 livello a 512 kbs la mia domanda è: come si overclocca? cè un programma o via bios? se via bios che devo cambiare? cè bisogno di ventole aggiuntive? insomma sono proprio un novizio, aiutatemi! nn ho trovato una guida decente in giro x la rete! ![]()
__________________
Ho concluso vendite/compere con successo con: Jimmy3dita e Gaghiel e Sbardy e Ghoram e HighVoltage e Blueworld2000 e Night8314 e ValentinoROMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 367
|
![]()
__________________
Ho concluso vendite/compere con successo con: Jimmy3dita e Gaghiel e Sbardy e Ghoram e HighVoltage e Blueworld2000 e Night8314 e ValentinoROMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
eccomi qua, allora per overclockare devi fare da bios.
la freq del processore è data da: FSB x Moltiplicatore, nel tuo case è 133 (che cn la tecnologia quad pumped diventa 133x4=533) x 19. nei processori intel il moltiplicatore è bloccato, quindi puoi OC solo alzando l'fsb. altra cosa sono i divisori per le ram, in pratica determinano il rapporto tra la freq delle ram e quella dell'fsb, ad esempio 1:1 vuol dire che se fsb va a 133 le ram vanno a 133 (in ddr 266). che scheda madre hai? dimmela così guardo se ha i fix per pci/agp, dato che alzando l'fsb se nn ci sono i fix si alzano anke pci e agp e oltre un certo livello nn va bene. cmq tornando all'OC, vai nel bios e trova la voce riguardante la freq delle ram, imposta il minimo possibile o il divisore maggiore(3:2) in modo da poter trovare la freq max di fsb senza che la ram interferisca, dato che cn questo divisore andrà a una freq che puo reggere sicuramente. a questo punto vai nella voce fsb o cpu frequency o nn so come sia nel tuo bios e cominci ad alzarlo, alzalo di 10, salva e esci, se parte alza ancora di 10 e così via finke dopo aver riavviato il pc nn parte +. a quel punto niente paura, basta fare il reset cmos col jumper apposta o togliere per qualche minuto la pila a tampone del bios, in modo che questo reimposti i settaggi di default. hai trovato il max fsb raggiungibile. trovato quello o cmq uno che ti va bene riposta che settiamo le ram. spero di essere stato chiaro, ciao
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
ah per le ventole dipende dalla temp che registri, cerca di nn superare i 45-50 °C
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.