Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1008/index.html

Il ThinkPad R50 è un notebook capace di sotituire un pc desktop, offrendo le potenzialità della tecnologia Intel Centrino, un chip video dedicati ATI M9 e gli indiscutibili plus garantiti dal marchio IBM

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 15:48   #2
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
perché nelle specifiche si dice che lo schermo è a 1024x768 e soprattutto a 252K colori??? ma i monitor ibm nno erano stupendi? spero sia un errore!
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:39   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
ma, insomma, per un notebook che si atteggia al ruolo di desktop replacement, dovrebbe offrire qualcosa in più di prestazioni...

almeno per me.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:39   #4
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
mi sembra un portatile con equipaggiamento vecchio, quindi lento, di design discutibile che ha come unici pregi la robustezza meccanica (ma chi è che va a fare la guerra con il portatile???) e il marchio IBM alle spalle.....

mah.......

se non si fosse chiamato ibm ma pincopallino e fosse stato altrettanto robusto e curato nei dettagli secondo me sarebbe stato classificato come un portatile mediocre con un cattivo rapporto prestazioni/prezzo......
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:37   #5
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
i portatili ibm sono veramente brutti.
Sono sicuro che robustezza e design vadano perfettamente d'accordo, è che all'ibm di quest'ultimo se ne fregano (solo perchè si chiamano ibm)
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:09   #6
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
mi aspettavo qualcosa in piu.... mi ha deluso!
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:30   #7
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Se quello che non spendono in design ( perchè si sà oramai si ricerca molto sull' impatto stilistico sul compratore e non costa poco..) che dovrebbe essere speso per la robustezza, come si giustifica un prezzo così alto?
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 21:55   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
a questo proposito immagino già i commenti relativi al design dei portatili ThinkPad, accusati di essere "vecchi e brutti"
Ecco, appunto.. A me (visti e provati "dal vivo") non sembrano affatto brutti. Senza contare che la robustezza, oltre che dalla progettazione, dipende dai materiali pregiati, che sono comunque costosi.
Se IBM non piace (come Apple, nell'altra news) non vedo perchè arrabbiarsi! Basta non comprarla!
Personalmente in questo momento comprerei proprio un iBook da 12" o, avendo più+ soldi a disposizione, un IBM! byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 21:56   #9
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
"Come consuetudine per tutte le nostre recensioni relative ->hai<- notebook"
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 08:39   #10
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
io lo uso da 2 mesi,
tanto per cominciare la risoluzione dello schermo è 1400*1050,
il ruolo di desktop replacement è esagerato (e non dato da ibm), comunque le prestazioni sono abbastanza buone,
l'equipaggiamento vecchio? cosa c'è di piu' nuovo?
il design sara' pure discutibile (a me piace),
ma la qualita' non si discute minimamente,
nella recensione non si parla della nuova tecnologia antishock dell'hdd, che provata da vero è fenomenale,
un sensore parcheggia al volo la testina in caso di accelerazioni o spostamenti......e scusate se è poco per un portatile.
La batteria è da 6 celle, c'è pure quella da 9 e per questo lìautonomia ne risente un po'.
Finisco dicendo che con 1750€ mi sono portato a casa un portatile che oltre ad avere una autonomia di quasi 5 ore, pesa 2,8kg, ha infrarossi, bluetooth, wireless, ethernet gigabit, masterizzatore/dvd, hdd 60gb, 512mb ram, ati9000, schermo 1400*1050, firewire, usb2, centrino e soprattutto è IBM,
che è sinonimo di qualita' e robustezza, e chi ha avuto l'opportunita' di usarlo per diverso tempo, sa quello che intendo.
In ambito lavorativo il design puo' essere tranquillamente sacrificato se in cambio hai una macchina affidabile.

Ultima modifica di stefanotv : 22-04-2004 alle 09:24.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 08:58   #11
Melandir
Senior Member
 
L'Avatar di Melandir
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
Io uso un suo fratellino tutti i giorni per lavoro, un T40, niente di meglio.
Le foto non rendono, visto e toccato dal vivo e' molto meglio (la qualità dei materiali è molto elevata)
Parlando di stile, questo e' lo stile IBM e come tutte le cose può non piacere.
Non lo userei per un LAN party, ma non e' per questo che e' stato creato, per quello cercheri qualcosa di più performante graficamente
Melandir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:28   #12
dOnDa
Senior Member
 
L'Avatar di dOnDa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 3392
la qualità ibm c'è tutta... altro che la plasticaccia acer...

tutta una questione di qualità costruttiva...
__________________
TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)
dOnDa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:44   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
ma scusate, ripeto per l'ennesima volta: visto che è già in un paio di recensioni, a quando quella dell'Acer con Athlon64 mobile 3000+ e 3200+??
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:09   #14
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Nella mia azienda abbiamo parecchi portatili, soprattutto IBM. Devo dire che anche se costano un pò più di altri sono fenomenali. Il design non è brutto come sembra dalle foto. Avendolo tra le mani pare quasi un gioiello di perfezione. Le sensazioni tattili di robustezza sono indescrivibili. Toccando un acer senti il guscio del display flettersi, la tastiera piegarsi quando digiti, ecc. tutto questo semplicemente non esiste con un portatile IBM. Senza tener conto delle cerniere dei display che negli altri protatili, prima o poi si allentano, portando spesso alla rottura dei supporti. Avete visto che cerniere usa l'IBM? è materialmente impossibile che si allenti. Quanti portatili poi permettono di lavorare al buio totale? Gli IBM sono gli unici con la luce che illumina la tastiera... e funziona davvero!!!
Chi ha qualcosa da ridire sui portatili IBM, come design o qualità ne provi uno, cambierà rapidamente idea.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:36   #15
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Io non ho mai provato un ibm, ne ho mai avuto la possibilità di vederne uno dal vivo, ma non mi sento affatto di criticarli... anzi, come linea a me non dispiace: con quelle linee tese e squadrate fa molto oggetto professionale ed high tech (e comunque sarà pure squadrato e 'mattone', però a livello stilistico tutte quelle linee tese e gli spigoli vivi si integrano bene, almeno secondo il mio gusto, poi è anche vero che i gusti sono gusti e non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!)

Ok, a livello hardware non sarà l'ultimo grido per quanto riguarda la configurazione (in effetti già che c'erano potevano metterci qualcosa di un pò più potente a livello grafico, tipo una bella ati radeon 9600 mobility oppure ancora meglio una fantastica ati radeon 9700 mobility, oppure anche una nvidia), tuttavia bisogna guardare le dimensioni, il peso (meno di 3Kg) e l'autonomia! IBM lo classifica come desktop-replacement professionale, mentre altre case per un peso/dimensioni similari offrono degli ultraportatili con caratteristiche hardware e prestazioni anche inferiori! Alla faccia del un desktop-replacement!
Il prezzo considerando in generale le varie caratteristiche software ed hardware (e anche che è un ibm) mi sembra molto abbordabile; ho visto di peggio tra gli ibm.

Secondo me è come paragonare una suzuki/ecc... con una ducati in ambito motociclistico: se prendi una ducati paghi la qualità costruttiva semiartigianale.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:44   #16
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Più che una Radeon 9600 potevano metterci un HD da 7200 giri che fa decisamente la differenza e come consumi è davvero ottimo (mi sembra che gli Hitachi da 7200 siano stati progettati dalla stessa IBM prima che cedesse la parte dedicata agli HD).
Certo che se migliorassero l'estetica forse venderebbero di più, dato che ormai mi sembra di capire che riescamo ad essere concorrenziali nel prezzo.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:03   #17
sgviti
Member
 
L'Avatar di sgviti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ercolano (NA)
Messaggi: 282
x Stefanotv

Stefano, dove l'hai acquistato il tuo ibm a quel prezzo e con quella configurazione?

ciao
sgviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:11   #18
sgviti
Member
 
L'Avatar di sgviti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ercolano (NA)
Messaggi: 282
Sul sito IBM ho trovato prezzi diversi.
sgviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:14   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da stefanotv
Finisco dicendo che con 1750€ mi sono portato a casa un portatile che oltre ad avere una autonomia di quasi 5 ore, pesa 2,8kg, ha infrarossi, bluetooth, wireless, ethernet gigabit, masterizzatore/dvd, hdd 60gb, 512mb ram, ati9000, schermo 1400*1050, firewire, usb2, centrino e soprattutto è IBM,
A parte la marca che può piacere o meno tutto il resto mi pare più che degno di nota. Logicamente se uno col portatile ci deve lavorare. Se ci deve giocare magari la 9000 non è sempre all'altezza ma uno che mi compra un portatile e poi ci gioca...

Quote:
In ambito lavorativo il design puo' essere tranquillamente sacrificato se in cambio hai una macchina affidabile.
Perfettamente d'accordo
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 12:36   #20
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x sgviti

i circa 2000€ sono prezzi al pubblico,
girando un po' o con qualche conoscienza (senza penare molto) lo trovi con un buon 20% di sconto

x tutti

una 9600/9700 fa diminuire notevolmente l'autonomia,
un notebook per uso professionale (grafica a parte) non necessita di tale vga, ma di autonomia,
teniamo poi conto che ibm è una delle poche che sostituisce la vga intel con una ati.
Per quanto riguarda il disco a 7200rpm ci sono pro/contro,
non sono ancora del tutto affidabili i 5400, un 7200 mi sembrerebbe azzardato per un portatile,
non dimentichiamo che a volte, in trasferte di settimane/mesi la possibilita' di fare backup è limitata e in caso di rottura del disco sarebbero piu' gli svantaggi (anzi catastrofe) che il vantaggio di un disco prestante.
Teniamo sempre conto il mercato di tali notebook, cioè utenza che professionale che per 2/3 giorni persi, ha perso centinaia di euro di produttivita',
Se uno vuole vga, cpu, disco al top e ralativa autonomia di 2 ore, si compri quell'orrendo dell plasticoso visto pochi giorni fa:-)))
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1