Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2004, 13:50   #1
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
come si interpola?

ciao a tutti,
mi sapete dire come faccio ad interpolare una foto fatta con una macchina da 2 MP?
Che programma mi consigliate?
Una foto da 2 Mp interpolata a 3 Mp a che dimensione massima la posso stampare senza far decadere troppo la qualità di stampa?
Grazie!!1
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 20:09   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: come si interpola?

Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
ciao a tutti,
mi sapete dire come faccio ad interpolare una foto fatta con una macchina da 2 MP?
Che programma mi consigliate?
Una foto da 2 Mp interpolata a 3 Mp a che dimensione massima la posso stampare senza far decadere troppo la qualità di stampa?
Grazie!!1

Si interpola semplicemente ingrandendo l'immagine con programmi tipo psp o photoshop. Si fa un resize scegliendo l'algoritmo (in genere il bicubico).
Programmi specifici ce ne sono, ad esempio s-spline oppure programmi che usano la tecnologia frattale. I risultati spesso sono eccezionali.
L'interpolazione permette di ingrandire le immagini e quindi se porti un'immagine da due mpixel a tre potrai stamparla come fosse davvero da tre mpixel anche se la qualità non sarà proprio la stessa.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 00:36   #3
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
ti consiglio s-spline, i risultati sono davvero molto buoni... ma non aspettarti miracoli!
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 08:18   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
In effetti in molti me compreso, consigliano di non interpolare e di stampare la foto così com'è, il risultato è lo stesso.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 10:48   #5
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Grazie per la dritta!!
Non avevo la minima idea dell'esistenza di questo programma!!
Nelle recensioni parlano di ingrandimenti del "1000% senza alcuna apprezzabile perdita di qualità".
Onestamente mi sembra un pò troppo,
ma per quello che devo fare io penso che sia un ottima soluzione per arrivare a stampare in formato A4 con una fotocamera da 2MP.
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 12:24   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Grazie per la dritta!!
Non avevo la minima idea dell'esistenza di questo programma!!
Nelle recensioni parlano di ingrandimenti del "1000% senza alcuna apprezzabile perdita di qualità".
Onestamente mi sembra un pò troppo,
ma per quello che devo fare io penso che sia un ottima soluzione per arrivare a stampare in formato A4 con una fotocamera da 2MP.
S-spline pro è davvero una bestia... se lo mettessero nel software di interpolazione delle digitali sarebbe una gran cosa.
Sono anche abbastanza convinto che sarebbe molto difficile distinguere una foto da 2 mpixel interpolata a 3 da una a 3 mpixel reali... certo ingrandimenti esagerati del 500% e più servono solo per riconoscere particolari e dettagli altrimenti invisibili non tanto per avere stampe o foto di alta qualità.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 17:26   #7
Niavar
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 48
Ho ritirato oggi gli ingrandimenti delle foto fatte con la A60.
Ho interpolato un bel pò con "genuine fractals" , ho trovato il crack, e quindi ce l'ho come plug in di PS.
Ti assicuro che i risultati sono molto soddisfacenti. Ho stampato delle
A4, praticamente si vede la differenza, solo se ti concentri e fai il pignolo.

S-spline, lo devo provare, ora mi metto a cercarlo.
Niavar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 19:08   #8
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
[b]

S-spline, lo devo provare, ora mi metto a cercarlo.
Ti suggerisco di andare subito sull's-spline pro, quello normale è molto inferiore rispetto al pro..
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:17   #9
steffy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 277
ehm... a questo punto mi fate un po' di chiarezza leggendo il mio post "DIMENSIONE FOTO" e le relative risposte...mi pare dicano il contrario o sbaglio???^??
steffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:41   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da steffy
ehm... a questo punto mi fate un po' di chiarezza leggendo il mio post "DIMENSIONE FOTO" e le relative risposte...mi pare dicano il contrario o sbaglio???^??

L'unico modo è prendere l's-spline pro e fare una prova, a mio giudizio i risultati ci sono ma come lo posso dimostrare a parole?
Il principio comunque si applica a qualsiasi ingrandimento, basta provare i vari algoritmi di interpolazione per constatare che c'è un abisso tra una foto interpolata con un buon algoritmo ed una ingrandita con un algoritmo più semplice.
Se si desidera migliorare una foto, si usano programmi di fotoritocco, una buona interpolazione non si usa tanto per migliorare le foto quanto per migliorare foto ingrandite ed eliminare l'effetto pixelloni sgranati o sfumati. Se prendo una piccola immagine, ad esempio un avatar minuscolo e quasi indistinguibile e lo ingrandisco con s-spline pro o con un programma similare, otterrò probabilmente un'immagine riconoscibile e senza le tessere a mosaico dei pixel. La qualità della foto sarà comunque scadente ma l'immagine leggibile.
Questo è un caso estremo un ingrandimento leggero quale quello risultante dalla conversione di una foto da due a tre mpixel comporterà un intervento da parte del programma assolutamente alla sua portata e sarà quasi impossibile distinguere la foto così ottenuta da una da 3 mpixel reali.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:48   #11
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Per O fotografo:
sono pienamente daccordo con te.
Ma dimmi, con S-Spline pro utilizzando il metodo di resize S-Spline, come imposti in genere i valori?
Inoltre, sai dirmi se esiste una piccola guida per questo programma in modo da ottimizzarlo al meglio per le nostre foto?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 08:32   #12
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Per O fotografo:
sono pienamente daccordo con te.
Ma dimmi, con S-Spline pro utilizzando il metodo di resize S-Spline, come imposti in genere i valori?
Inoltre, sai dirmi se esiste una piccola guida per questo programma in modo da ottimizzarlo al meglio per le nostre foto?

Io in genere lascio tutto in automatico, imposto solo la grandezza che voglio ottenere. Per s-pline pro purtroppo ho trovato poco, solo qualche articolo in giro nella rete, anche i crack della versione pro demo sono introvabili (perlomeno funzionanti), per la versione 2.x le cose sono diverse.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v