|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Niubbo chiede consigli
Ciao a tutti e scusate se vi rompo ancora le scatole per l'ennesimo dubbio sull'acquisto... il mio problema è questo: di foto non ne so praticamente NULLA, e devo regalare una digitale a mio padre. Lui è un buon fotografo "tradizionale", quindi suppongo che la macchina ideale debba avere:
1. una discreta libertà di azione a livello di comandi manuali; 2. un buon zoom ottico (non so perchè, ma lo ho sentito dire a lui qualche volta); budget: qualcosa meno di 500 euros (nei 500 voglio far rientrare anche batterie + caricatore + card da almeno 128 MB) vi prego, aiuto! ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
OK, provo a cambiare modalità di domanda: spippolando in qua e là mi sono imbattuto in canon a80 e olympus 740. La prima mi sembra superlodata anche in questo forum, e pure della seconda se ne dice abbastanza bene... Oppure, scendendo un po' col prezzo: fuji s3000? La s5000 mi sembra la bistrattiate un po'...
Qualche valida alternativa a queste? Dai, una rispostina... ciao Ultima modifica di mjk : 27-01-2004 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
|
mjk dipende da:
1. le esigenze della persona a cui regali la macchina 2. quanto vuoi o puoi spendere Io ti posso dire la mia esperienza: ultimamente stanno andando per la maggiore le Canon A60 ( 2 Mpixel), A70 (3,2 Mpixel) e A80 (4 Mpixel). Ora sono macchine che stanno avendo un successo enorme per l'ottima qualità dei vari componenti (dall'ottica alle buone funzioni manuali). Io sono molto newbbo e volevo comprare a tutti i costi una buona digitale. Ho girato per un bel pò di siti specializzati in recensioni di macchinette digitali per fotoamatori e pro. Il verdetto è stato quasi unanime: Canon A80........e quella ho comprato ![]() Alla fine se tuo padre nn ha enormi esigenze ti posso consigliare anche la A70 (modello intermedio) con qualche funzione in meno oltre al Mpixel in meno. Se cerchi bene in Internet la dovresti trovare sui 310/330 euro. Poi vedi tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Grazie mille dei consigli... per il budget sono intorno ai 500 €, quindi penso che possa arrivare anche alla A80. Se fosse per me non ci penserei due volte, i possessori di A80 mi sembrano tutti entusiasti... il problema è che mi sembra un po' da "foto ricordo" (senza voler offendere nessuno): mi sarebbe piaciuto qualcosa di più "professional", non tanto nella qualità ma nell'approccio (non so se mi sono spiegato bene...)
ciao e grazie, ::mjk:: |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
|
Quote:
La 4500 della Nikon è una macchina semi professionale forse un pelino superiore per quanto riguarda le opzioni e l'ottica in confronto alla Canon A80 e diciamo che quei 75 euro in più dovrebbero essere più che meritati ma............. .....mettici che vicino ad una digitale devi metterci pure un caricabatterie buono così come delle pile ricaricabili all'altezza. Inoltre mettici la spesa di una buona Compact Flash diciamo di 256 Mb (per fare un bel pò di foto alla massima risoluzione che ti possa bastare per una vacanza intera). Io oggi ho preso un caricabatterie della Varta (marca riconosciuta nell'ambiente fotografico) a 11 euro ma le pile mi (4 NiMh) sono venute 21 euro. Ho comprato anche una Compact Flash Type I (la 4500 supporta anche le Type II) della Sandisk (una delle marche più affidabili in questo ambito) e mi è costata 90 euro. In pratica la A80 l'ho pagata nella mia città, Napoli, a 420 euro che è un prezzo quasi introvabile in Italia meno qualche buon negozio online tipo Pixmania.com, Nomatica.com, sanmarinophoto.it, fotocolombo.it ma da questi ci devi mettere le spese di spedizione di almeno 8/18 euro. In Germania la trovi (la A80) anche a 348 euro + 22 euro di spedizione e quindi la cosa è conveniente (ti consiglio pure il negozio pixxass.de) e i tedeschi mi dicono essere molto affidabili e precisi. Ma lì devi aspettare un 15 giorni per la spedizione e devi pagare con un bonifico bancario (ma ciò accade anche nella maggior parte dei negozi online italiani di cui giusto un paio ti mettono l'opzione in contrassegno e 3/4 con corta di credito). Quindi vedi un pò tu. Mettici pure che nn so bene se la Nikon Italia ti riconosce la garanzia europea qui nel nostro paese (questa è la cosa che ha scoraggiato pure me per la Nikopn 4500), quindi è meglio che telefoni direttamente a loro (per contatti vai su Nital.it). Invece con Canon basta la garanzia europea, quindi vai sicuro pure se compri in Germania. Ma alla fine della fiera...............se tuo padre è un professionista è un conto. Se deve scattare le foto in vacanza e alle feste dei parenti (e quindi usare pochissimo i comandi manuali) anche una Canon A60 sui 230 euro va più che bene fidati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Vi ricordo soltanto di non dimenticarvi della Casio Qv-5700 che al prezzoa cui è arrivata è una macchina che fa paura!!!!
379€ per un 5MP che fa delle fotografie senza il minimo rumore ![]() Viene venduta a quel prezzo da fotodig... Non è sicuramente una ultra zoom però per quello che offre credo al momento sia la migliore in assoluto sul mercato ![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Beh, grazie a tutti... vi farò sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
OK, ecco le tre alternative che mi si presentano:
1. Canon A80 2. Olympus c750 3. Fuji s5000 Che dite? bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Beh, stai paragonando due ultrazoom (Fuji e Olympus) con una "normale" (Canon), la cosa non mi sembra molto equilibrata. La grossa discriminante è appunto lo zoom piuttosto spinto, valuta se ti serve oppure no.
Personalmente, mi piace parecchio la C750, anche se se ne parla poco.....ci sto facendo un pensierino. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
thnx
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.