|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Se doveste fare una stanza...
Vorrei chiedervi una cosa sulle tecniche di modellazione.
Se dovete modellare un'oggetto che si trova all'interno di una stanza, come fareste quest'ultima? Sarà una domanda del cavolo, ma vorrei sapere qual è il modo giusto per farlo. Cubi, plane? O fate un cubo alla base e poi tramite extrude alzate le pareti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Puoi creare una stanza (magari che funga per fare test di ogni tipo, sopratutto per lo studio delle luci) con 2 semplici operazioni:
1 - Crei un cubo 2 - Inverti le normali Ti sei appena creato un cubo da riempire con quello che vuoi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14144
|
poi se usi shell hai anche l'esterno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Shell? Che vuol dire?
![]() Sò che in Max ci sono alcuni strumenti dedicati, però uso Maya. ![]() Cmq Gogeta, l'idea del cubo non è male, in effetti non ci avevo mai pensato. ![]() Ma a cosa serve invertire le normali? Non va bene già cosi? Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14144
|
praticamente in 3ds invertendo le normali ruoti il lato visibile dei poligoni, cioe' ottieni esattamente l'effetto stanza! con shell invece crei l'effetto guscio, cioe' dai uno spessore ai poligoni in modo da creare dei veri e propri muri visibili anche all'esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Altrimenti se non inverti le normali puoi dargli forza due lati in rendering e in visualizzazione...
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Grazie ancora
![]() Però questo Shell, non ne ho mai sentito parlare, c'è in Maya? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.