|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Montegranaro
Messaggi: 246
|
xp 2600 visto come un 1991
ho appena asemblato una macchina
piastra madre CHAINTEC e processore Burton 2600+ al bios imposto la frequenza a 166 mhz ma il moltiplicatore seppur me lo fa spostare non va influire su niente come poso risolvere questo problema?? Burton 2600+ visto come un 1991........ .........mi sembra un po poco!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
|
Il bArton 2600 + va effettivamente @ 1920 mhz (11,5x166).........
ti segna 1992 xkè hai impostato 12x166...... ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Montegranaro
Messaggi: 246
|
quindi il 2600 Barton è più lento del 2400+ normal!?!?!
una sola praticamente!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ha il bus 166mhz contro i 133mhz del 2400 e 512kb di cache anziche 256K....non è poco!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
|
la sigla degli athlon non indica la frequenza, comunque un 2400+ lavora a 2000Mhz il barton 2600+ a 1900 circa, ma AMD ci ha insegnato che le fraquenza non indica velocità e alla fine il 2600 è più veloce del 2400 anche se ha 100Mhz di meno!
![]()
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
guarda il confronto 3200+(amd) e 3200 (intel)
3200+ = 2200 mhz e fsb 200x2 3200 = 3200 mhz e fsb 200x4 eppure nei bench l'intel è di ben poco superiore se confrontato al salto di prezzo e cmq il 3200+ lo puoi avere x 100?(2500+@) ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Il Barton 2600+ ha un clock effettivo di 1917MHz, il mio arriva con vcore di default a 2100MHz.
Sono passato da un Thoro B 1700+ @2.3GHz al Barton 2600+ e a parità di frequenza le differenze si sentono soprattutto nei giochi OpenGL come Call of Duty e Enemy Territory. Praticamente in tutti i giochi dove la maggior parte del lavoro viene svolto da cpu e ram. In questi casi la cache di secondo lvl maggiore è un vantaggio non da poco. Speriamo in un futuro Barton EE (Extreme Edition) con 1024K di L2 ![]() Il P4 è un buon processore, peccato che tecnologicamente sia fermo al 1999 mentre AMD ha aggiornato le strutture delle sue cpu. In pratica un ipotetico Pentium MMX a 3.2GHz renderebbe quanto un Pentium 4 3.2GHz ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Ultima modifica di Manwë : 21-12-2003 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
non sono daccordo...un ipotetico p mmx a 3.2ghz gliele darebbe di brutto al 3.2c...penso anche a 3.2ee se la stessa cache
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.