|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Problema bande verdi pinnacle studio 8
Salve sto usando da pochissimo questo programma premetto che sono totalmente a digiuno sul video editing e che è la prima volta che provo ad acquisire un filmato...il problema è questo e penso di facile soluzione...quando acquisisco con pinnacle studio 8 se scelgo una qualità bassa il filmato viene senza problemi come però decido di aumentare la risoluzione scegliendo tipo qualità dvd o s-vcd mi esce una fastidiosissima banda verde alla base che mi taglia il filmato...dipende dalla risoluzione?Come faccio a toglierla?
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
up!
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
..vieni a discuterne su "Pinnacle STUDIO 8 è maledetto?" Stiamo concentrando lì un pò di problemi e possibili soluzioni per qeusto (apparentemente) fantastico programma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Ciao.ti.ringrazio.tantissimo.per.l'invito.questo.problema.l'ho.risolto.formattando.se.ne.avrò.altri.verro.li.grazie.ancora
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
ok, ad ogni modo ricordati che se acquisisci dal videoregistratore, acquisisci in modalità MPEG1, ovvero per la successiva crazione di VCD. Non ti consiglio di acquisire da un VCR in modalità MPG2 per la successiva creazione di SVCD o di DVD perchè il tipo di segnale analogico proprio del VCR ti metterebbe in serie difficoltà....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Io ho acquisito in qualità dvd e vorrei creare poi un divx...che dici non mi conviene?Mi conviene fare direttamente un vcd?
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
Quote:
L'acquisizione dei film in VHS è da operare specificatamente in formato MPEG-1. Non si tratta di una scelta parsimoniosa, bensì del giusto rapporto qualitativo tra il segnale sorgente e il formato a questo più prossimo. Il VHS, al meglio del valore teorico, può garantire al massimo 250-280 linee di risoluzione. Utilizzando la codifica MPEG-1 (358 x 288) già compaiono linee in eccesso. Inutile scegliere di lavorare in MPEG-2. E' illusorio difatti pensare che se acquisiamo dal VHS in MPEG-2 migliora la qualità dell'immagini. TUtt'altro. Spero di esserti stato utile ma t'invito ancora una volta a venire nel "topic" PINNACLE STUDIO 8 E' MALEDETTO?..... altrimenti non riesco a "dividermi" su diversi "tavoli". Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.