|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Memorie allo stato solido=silenzio
Ciao,
riporto un copia e incolla di un post fatto nel forum di modding a proposito di silenzio. Niente di serio.....ma forse può interessare. Come saprete esistono i Solid State Disk,per es questo Flash Disk da 2.5'' ![]() ...fino agli spendidi Solid State Hard Drive delle BitMicro: (nella foto è quello in basso): ![]() ...o di altre marche,tipo questo: ![]() ....tutti disponibili anche in tagli da 20GB e più. Pensate ai vantaggi: Nessuna parte in movimento, Nessun Rumore, Bassissimo consumo, Niente calore, 0.48ms di access time !!! Sono esattamente come un Hard disk, e come tali vengono visti dal bios o dal sistema operativo: bootabili,formattabili,niente drivers etc.. Lavorano in ampi range di temperature.. Sono meno sensibili agli urti.. Esistono per ogni tipo di interfaccia :IDE,SCSI,fibra ottica,USB,FireWire etcc...Il transfer speed è almeno pari alla banda passante dispnibile per il BUS (eide).0.48 ms di access time ! L'unico contro è il prezzo elevatissimo (è una questione di tempo). E' per questo che sono più popolari,oggi,soluzioni come questa: ![]() da tagli piccoli (1-2GB) con prezzi accessibili. Esistono poi svariati dispositivi strani,come questo: con interfaccia eide o scsi,contiene i tuoi moduli RAM (esiste sia DDR che per le vecchie SIMM) che vengono alimentati permanentemente dall'esterno tramite alimentatore separato (trasformano la tua ram volatile in una specie di ram statica)....e possono contenere fino a svariati GB di RAM. Il sistema operativo si carica istantaneamente. Se se ne va la luce...devi riscrivere la ram. Esiste qualcosa del genere anche su porta PCI: ![]() ...sempre con alimentazione a 12V dall'esterno. Tornando sulla Terra. Nella ricerca del silenzio assoluto e del basso calore... sono competitivi questi tipi di memorie: questo è un disk on module (DOM): ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Applications: + Embedded System PC + POS System + Security System + Vending Machine + GPS + portable and desktop computers + set-top boxes + PCS phones + Gaming + Vending Machines + industrial panels + test equipment + measuring instruments ...variano tra 4MB ed qualche GB. Esistono anche i Disk on Chip (DOC),identici ai DOM ma con nome diverso. I DOC esistono anche con piedinatura dedicata (per es alle motherboard epia): ![]() ![]() In realtà,per interfaccia eide,esiste un pò di tutto sotto nomi diversi.Per es questo micromdulo: ![]() e sempre con tagli che arrivano a pochi GB. Cmq, un modulo di questi (DOM, DOC o flash disk in generale) da 256MB costa all'incirca sui 200$. Quindi caro. QUESTI MODULI PERò HANNO TUTTI I VANTAGGI DI UN HD ALLO STATO SOLIDO DESCRITTI SOPRA....COSTANDO MOLTO DI MENO (sono meno capaci)....e diventano sempre più popolari per specifiche applicazioni dove sono richiesti silenzio,rumore nullo,basso calore prodotto. Ho avuto la fortuna di poter provare (anzi ora è mio:-)) uno di questi ...da qualche giorno: ![]() Media Transfer Rate(Write): 1.2MB/sec(typ.) Mdeia Transfer Rate(Read): 2.5MB/sec(typ.) Host Burst Date Transfer Rate: PIO Mode 2(8.3MB/sec). Average Data Transfer Rate: 6MB/sec(typ.) Average Seek Time < 0.1 ms Random Read Time: 0.3ms(typ.) Random Write Time: 9.67ms (typ.) FDxxx-426PA Sequential Read Time: 0.3ms (typ.) Sequential Write Time: 9.71ms (typ.) FEATURES 100% IDE standard compatible. High performance, inexpensive solution. Compact design, space saving. No driver or bios needed. Anti vibration. Capacities: 4MB to 512MB No noise, no seek error. Seek time < 0.1ms Current consumption < 30mA Available with 44-pin & 40-pin connector ...che ho inserito direttamente sulla porta eide come master. E' un modulo da 256MB. Monato su una epia (fanless) con alimentatore morex(fanless)....costituisce il PC più silenzioso che abbia mai avuto (RUMORE=0dB reali). Ci ho installato win98SE...che ci gira senza problemi....e rappresenta una ottima soluzione,per es,per un pc dedicato alla sola navigazione....o per un player (sul dom ci metti il sistema operativo...su un grosso HD,che poi va in standby,i dati). In realtà i DOM e i DOC sono molto popolari...per alcune distribuzioni di Linux...per svariate applicazioni (anche per player). Molta gente,per es,ci mette su Win98light. Certo dipende da quando è capiente il modulo....ma per il momento i sistemi operativi ideali per questi moduli sono: -varie distribuzioni linux -Win98Light -WinXP embedded -Win98 embedded ...tutti estremamente leggeri (anche 10MB) e configurabili con lo stretto necessario.Una piccola idea,per quel che riguarda i MS, la si può avere da www.98light.com Se qualcuno è interessato ad una strada del genere,alla sperimentazione sul SILENZIO...per realizzare un pc dedicato alla navigazione,un player...o qualsiasi altra cosa....ma giustamente ritiene troppo alto il prezzo di questo tipo di moduli..tenga presente che una cosa del tutto equivalente si può realizzare con una semplice CF (compact flash) come questa : ![]() ..all'incirca veloce come un DOM...ma di prezzo NETTAMENTE inferiore (per es in Australia una CF da 512MB si trova a circa 90€) (e la puoi usare anche per il palmare o la compatta digitale) PIU' un ADATTATORE CF-EIDE come questo : ![]() ...e le CF vengono viste come normali HD, senza problemi di formattazione o boot tipici dei lettori di CF USB. L'adattatore CF-EIDE è un semplice adattatore passivo. Non processa in alcun modo i segnali....le CF hanno già una interfaccia ide-compatibile. Per es, questa è una EPIA M10000,con 98light su una CF da 128MB: ![]() Nonostante pare ci siano problemi legati ad alcune specifice di velocità e transfer rate vari(nell'uso delle CF,che comunque diventano sempre più veloci)ed al numero di cicli di scrittura (dom e doc non hanno questo problema,ma alcune CF sono comunque garantite a vita..)....esistono,per es,distribuzioni linux appositamente studiate.....c'è qualcuno che ha realizzato PC silenziosi con: -2 CF da 512 in RAID -WinXP sulle CF -HD Serial ATA da accendere (a caldo,senza riavviare il sistema) solo all'occorrenza (in ogni caso gli hd veri si possono far andare in standby). ...e senza,quindi,rinunciare troppo alle prestazioni. Sulla velocità delle CF rispetto agli HD drive convenzionali...se ne discute parecchio. Naturalmente ci sono pro e contro,e,per es,le CF hanno un seek time davvero basso.Per il problema del limitato numero di cicli scrittura,invece,si può ricorrere alle CFII (ibm microdrive) che costano circa 1/3 (a parità di capienza)...e superano i 3GB. Ricordo,per evitare questioni, che si tratta di applicazioni specifiche e non normali(tipo PC Internet Browser,biblioteche,player etcc...) In futuro comunque ne vedremo delle belle. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Inoltre qualcuno mi aveva chiesto lo schema per la connessione Compact Flash- Eide....e forse può interessare anche quì.
Allego questo link : http://www.sandisk.com/tech/oem_design/cf/Cf_ide.pdf ce ne sono sicuramente altri. Questo è uno schema logico,non il PCB. Il PCB non ce l'ho...e comunque si fa facilmente. Oppure si potrebbe modificare un cavo eide. Il problema più grosso resta trovare lo zoccolo (maschio) per la CF....anche se con un pò di pazienza si potrebbe fare anche quello. Gli adattatori già pronti,cmq, mi pare costino poco. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
infine per chi fosse interessato al silenziamento dei dischi rigidi,alla scelta di un modello silenzioso...a metodi per il disaccoppiamento meccanico del disco dal case (riduzione vibrazioni e quindi rumore)....il link dove se ne discute è questo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469580&postdays=0&postorder=asc&start=280 ...mentre a pagina uno,dallo stesso link,trovate la guida alla costruzione di un pc potente e silenzioso...a cura di MaurizioXP. Saluti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Ciao.....
Siccome ho un paio di Gb. di Ram Pc 133, quanto puo venire a costare L'interfaccia IDE su cui metterla??? O costa meno la soluzione su Slot PCI???
Thx............ ![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Miii sto thread è diventato una fiera!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
DOve lo trovo quell'affare che va collegato ai canali edide o scsi che tieni i moduli ram? è una figata, ma quanto potrebbe costare? ma scusate ma xchè nn si trovano in giro affari del genere? ma riescono a stare dietro ad un hd in fatto di velocià? ma vi immaginate che bello che sarebbe avviare il pc in pochi sec compreso l'so! cioè se io ci metto 1 gb di ram ci sta un mucchio di roba e faccio a meno dell'hd!!!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
up.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Bè il rocket drive barebone :
![]() ..che come vedi ha bisogno di alimentazione ext permanente: ![]() con queste specifiche: PERFORMANCE SPECS -Access time 0.6µs I/Os per second 100,000 single sector reads or writes per second, dependent on system overhead and operating system efficiency. -Compliance PCI 2.2 full -Capacity 4 GB -Burst data rate 132 MB/s -Sustained data rate 80 to 100 MB/s -POWER Power <20W -Board voltages +2.5, +3.3, +5 and +12 VDC PHYSICAL -Dimensions 9” W x 3.9” H x 7 D -Weight < 1 lb -Operating conditions 0°C - 60°C, 0% - 90% RH DIMM CONFIGURATIONS -The Rocket Drive is a fully scalable storage device offered in a variety of Synchronous Dynamic Random Access Memory (SDRAM) configurations ranging from 512 MB to 4 GB. -CABLES External power supply A/C power cable. -DISK Installation disk contains O/S Drivers, Installation Notes and Documentation So to reiterate, it is a PCI board that uses SDRAM to emulates a hard drive. The quickest 15K RPM SCSI hard drives provide random access times of maybe 3-5 milliseconds. Rocket Drive does it in 0.6 microseconds. ...dovrebbe costare sui 400$. (un pò troppo)...ma dipende dal modello. alcuni test: Sisoftware Sandra 2002 Drive Index Rocket Drive 79.5 MB/s SCSI U160 15K RPM 18G 40.2 MB/s IBM 75GXP 30G 22.6 MB/s Seagate Barracuda IV 40G 24.9 MB/s ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Molto interessante, non c'è che dire...
Solo il dubbio dell'affidabilità: una alimentazione esterna che deve essere permanente, ma quando manca..... Per quanto riguarda i dischi solid state, a parte il costo, ho l'impressione che siano più sensibili a campi magnetici o distirbi simili.... In ogni caso vedremo l'evoluzione di questo prodotto che si preannuncia interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
e quello da collegare al canale eide che sembra un hd estraibile quando costa?
ma dove li trovo sti cosi??? nn li ho mai visti prima d'ora in giro! beh x il fattto dell'alimentazione esterna nn è un problema e poi qui da me la luce raramente manca!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
bè se vai sul sito della rocket...e chiedi a loro...
L'alimentazione non è un problema. A parte il fatto che si possono usare gruppi di continuità esterni......al limite si tratta di ricaricare il tutto nella ram. Cmq.,secondo me, è un pò presto per questa roba. L'ho riportata solo per curiosità...in quanto alcuni tipi di memorie (tipo DOM e DOC e CF) sono più alla portata....ed utili per costruire piccoli pc silenziosissimi. CIao. Ultima modifica di dosaggio : 12-09-2003 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
molto interessante ... non conoscevo l'esistenza di alcune di queste periferiche ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Il mercato di queste memorie solide è in forte crescita, raddoppia ogni anno e nel giro di 3 anni le avremo al posto degli hard disk.
Le più economiche che ho trovato sono a tagli di 1 Gb (250€) e 2 Gb (600 €). I prezzi li trovate su Resellerratings.com Qui c'è una panoramica di tutti i Solid State Disk, completa di prezzi, da quelli che costano 50$ fino a quelli che costano 2 milioni di $. http://www.storagesearch.com/ssd-buyers-guide.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
un pò care ... considerando che un disco EIDE costa 1 € per ogni Gb !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
I Flash disk sono 10-100 volte più veloci degli hard disk e fai il boot istantaneo, praticamente te ne bastano solo 2 Gb per metterci dentro il WindowsXP o 512 Mb per il Windows98 e hai un superPC. L'hard disk è lentissimo e lo utilizzi solo per i dati, quindi te ne servono da 40 Gb in poi. Considera che le memorie ogni anno dimezzano i prezzi. Qualche anno fa una schedina di memoria Flash da 4 Mb costava 300.000 lire, adesso con 30€ ne compri una da 64 Mb. Tra 2-3 anni il Flash disk da 2 Gb lo troviamo a meno di 100€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
ho letto 2 milioni di dollari e pensavo lo avessi scritto ironicamente, poi sono andato a vedere il link...
![]() ![]() ![]()
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
penso proprio che me lo comprerò......
aparte scherzi, in italia dove posso trovare qualche cosa più veloce di un hd, diciamo 256mb, giusto per installare xp embedded per farlo funzionare in macchina... ![]() dimenticavo... a prezzi ragionavoli, visto che l' hd ci deve essere comunque, la spesa deve essere giustificata Ultima modifica di The Dragon : 14-10-2003 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
interessante discussione
![]() ![]() Per quanto riguarda w98 light in cosa consiste? l'indirizzo che hai dato non funzia: se è onesto come s.o. lo metterei sul mio p166.
__________________
[:::0]_ Ultima modifica di *ReSta* : 14-10-2003 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
l' indirizzo per il 98 light (ma c' è anche 2000 e xp) è www.litepc.com , ma c' è anche windows xp embedded, è fatto apposta per un uso con sti cosi, pensa che la configurazione minima senza neanche interfaccia grafica pesa 5 mb..., poi puoi scegliere quali componenti attivare....
se interessa avevo aperto una discussione perche mi serviva un s.o. del genere http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=533075 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Mah, io ci ho riflettuto un pò e mi sembra che non servano a un granchè.
In effetti a che serve un Flash Disk per farci stare il Windows XP ? Pensandoci bene, anche ad avere un drive velocissimo in cui mettere tutti i 2 o 4 Gb di Windows XP che senso ha? Windows quando si avvia tiene tutti i drivers che gli servono in 100 Mb circa di RAM e li tiene costantemente in memoria per tutto il tempo che resta acceso, per cui l'accesso ai drivers avviene a velocità RAM, non a velocità hard disk; gli altri 2-4 Gb di files in C:\Windows li usa raramente. Semmai servirebbe un modo per forzare il più possibile l'uso della RAM rispetto al file di swap. Inoltre questi Flash Disk devono essere costantemente alimentati, per avere l'avvio istantaneo? Beh, ma allora è quasi la stessa cosa tenere il PC sempre acceso col monitor spento, come quando si tiene a scaricare per il file-sharing. Accendi il monitor e in un secondo il PC è pronto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.