|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Convertitori Macro, come funzionano?
La mia QV-5700 ha una distanza minima per la macro di circa 6cm, ho visto che in commercio vi sono dei convertitori che permettono di diminuire ulteriormente questa distanza...
Non riesco però a capire: a) cosa indicano i numeri +1, +2, +3... sono i centimetri? b) creano distorsioni? c) ...e i colori? Thnx!
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
6 cm non sono mica male!
con il mio obiettivo macro arrivo al max a 30cm! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
ehm, ma che fattore di zoom ha il tuo obiettivo? ![]() Poi con 6mp a quella definizione puoi croppare dove e come vuoi ![]() Ero addirittura tentato di comprare un teleconverter e un wideconverter, ma con 130 al pezzo... lasciamo perdere va!
__________________
MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
...ad esempio con questo?
B&W Convertitore Macro+10 58mm che vantaggi dovrei avere?
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Re: Convertitori Macro, come funzionano?
Quote:
b) molto probabile, ma potrebbero essere accettate c) dipende dalla qualità delle lenti, come per il punto sopra. Sono sempre aggiuntivi ottici che modificano la composizione dell'ottica originale. Certo è che costano poco rispetto ad un'ottica macro. E' sempre una questione di "compromesso", come per tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Re: Re: Convertitori Macro, come funzionano?
Quote:
Ne ho visto in vendita uno +10... vuol dire che moltiplica dieci volte l'ingrandimento ??? ![]()
__________________
MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Io ne ho uno 8x per la A70...
peccato che la A70 e in assistenza altrimenti ti farei vederi i risultati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
si chiamano lenti addizionali e il valore indica le diottrie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
soniko ma le lenti aggiunti vanno anche bene per la a80, ma che vantaggi hai nelle macro e quanto costa e che mdello è
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
le lenti diottriche in generale funzionano come gli occhiali per i miopi, aiutano a focalizzare + da vicino.
Come vantaggio si ha che puoi andare + vicino aumentando il fattore di riproduzione in una ripresa macro. Essendo lenti hanno anche un effetto lente di ingrandimento ( la lente di ingrandimento è un diottro) e quindi cambia la lunghezzafocale.... se trovo la formula in giro la posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
nessuno ha una foto macro fatta con lenti aggiuntive per canon a 60 a 70 a 80
Ultima modifica di surfgear : 06-12-2003 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
Lenti di Close Up - aggiuntivo Macro
Mi sono appena iscritto e vedo di dare il mio contributo.
Ho sia un set di lenti di Close-Up (Kenko: +1, +2 e +4) sia una lente aggiuntiva macro (Olympus MCON 04). La fotocamera è una FZ1 Lumix (Panasonic) con macro decente per una compatta (arrivo a 5 cm in grandangolo). Il problema con il macro della camera sono le ombre dell'obbiettivo quando ti avvicini molto al soggetto ed il fatto che il macro funziona bene in grandangolo, con il mio tele (12x ottico) non funziona affatto. Le lenti di Close-up sono combinabili fino ad ottenere, nel mio caso, +7 diottrie. Ad ogni aggiunta devi avvicinarti al soggetto e cala la profondità di campo. Ho fatto foto praticamente appiccicato al soggetto e senza fiatare per non andare fuori fuoco. Ovviamente il soggetto deve stare fermo (niente animaletti vivi). L'aggiuntivo macro al contrario ti "allontana" dal soggetto e vai di tele (giochi con il tele e la distanza per ottenere l'inquadratura), con il grande vantaggio di poter controllare l'illuminazione e poter "giocare" con vespe ed altri animaletti vivi. Inoltre la qualità è molto migliore (con i Kenko mi escono aberrazioni cromatiche dato que aggiungo altre 3 superfici di lenti per avere +7). Scusate ma non so come allegare foto (ne posso mettere una di una moneta da 10 centesimi) Spero di essere stato di aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
setu se hai bisogno di spazio web per le foto te lo posso dare io o aaron
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
Re: Lenti di Close Up - aggiuntivo Macro
Quote:
quindi se ho ben capito la cosa migliore è aggiungere una lente macro. pensavo che la lente macro facesse in modo da potersi avvicinare per poter mettere meglio a fuoco in caso di distanze minime in modalità macro della fotocamera tipo 10/20 cm. invece come dici tu la lente macro aggiunta, a parità di distanza della fotocamera dal soggetto, ti fa vedere questo ingrandito (è una lente) quindi eventualmente puoi anche allontanarti con la fotocamera ed eventualmente usare lo zoom per fare la macro, giusto? ciao grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
exacto
proprio così.
Comunque se ci riesco oggi vedo di fare una serie di prove con le varie lenti in modo da vedere i campi di copertura e le distanze di ripresa. Come si fa a "postare" le immaggini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
per postare le immagini devi scrivere IMG]http://link all'imagine[/IMG
con parentesi quadre aperte all'inizio e alla fine (non le ho messe altrimenti cercava di fare il link) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
Ecco delle prove
putroppo lavoro a casa (sono un traduttore tecnico e lavoro 7 giorni su 7) e le foto le ho fatte sulla stessa scrivania su cui sto lavorando, con una lampada alogena da 50 w.
Suppongo che i risultati variano a seconda delle prestazioni macro della diverse camere (distanza minima ed escursione da grandangolo a tele) Con la mia ho fatto in modo da avere il maggior ingrandimento possibile anche se con il +1 devo aver sbagliato qualcosa (è venuto più piccolo che con il macro della camera). La mia ha un'escursione 12x (35-420 equivalente). macro puro della camera ![]() con Close-up +1 ![]() con Close-up +2 ![]() con Close-up +4 ![]() con Close-up combinati +7 ![]() con lente Olympus MCON 04 ![]() e se uno vuole propio esagerare prende un obiettivo reflex tradizionale e lo gira - lato filtro contro l'obiettivo della camera (io ho usaro in Nikkor 50 mm fuoro 1.4 utto aperto e fuoco all'infinito) ![]() Scusate per le prove fatte di fretta ma credo che possano dare un'idea, posso provare a fare qualche prova riducendo lo zoom a un 3x se vi interessa; a vostra disposizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.