Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 11:26   #1
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
Scolpire una superfice piana in Maya

Non so se sia possibile farlo....ci ho provato ma non ci riesco.

Immaginate un piano nurbs predefinito.
Su questo piano con Cv curve tool disegno una griglia.

Vorrei che questa griglia scolpisse la sua siluette sul piano nurbs
in modo da avere l'effetto di un muro di mattoni senza costruire i mattoni fisicamente.

Ho provato project curve,sculpt...ecc....ma evidente che sbaglio
nell'utilizzo oppure devo rassegnarmi a costruire il muro composto fisicamente di mattoni.

Ci sono mille altri modi per fare una cosa del genere,displacment map,bump map ecc...ma vorrei sapere se è possibile farlo nel modo che ho spiegato
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:46   #2
Marsellus
Senior Member
 
L'Avatar di Marsellus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 688
Displacement e bump sono il modo più corretto.
una cosa simile a quello chedici tu la puoi ottenere ricostruendoti la griglia inserendo isopalm al piano e andando a modificarne i cv, ma secondo me non ti conviene: usa il displacement che è meglio
Marsellus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 19:08   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
Grazie .....mi sà che vado di bump map.
E' tutto il giorno che mi spacco il cervellino (grazie alla misere conoscienze di Maya che ho) senza riuscire ad ottenere qualcosa di valido.

Addirittura sto pensando di costruire a mano la murata,mattone per mattone inserendo qua e la un mattone mezzo sgretolato per rendere la superfice varia e più realistica.

E' più lungo però alla fine il risultato (assieme a un pò di bump) è quello che vorrei ottenere.

Se qualcuno ha altri suggerimenti....
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 19:12   #4
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Addirittura sto pensando di costruire a mano la murata,mattone per mattone inserendo qua e la un mattone mezzo sgretolato per rendere la superfice varia e più realistica.
FOLLIAAAAAA

no davvero vacci di displacement che sennò diventi matto
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 21:29   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
Eh già....avete ragione.

Ho fatto una piccola prova con una 20ntina di mattoni modellati e texturizzati...non mi passa più
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 21:45   #6
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Eh già....avete ragione.

Ho fatto una piccola prova con una 20ntina di mattoni modellati e texturizzati...non mi passa più

Una volta fatto un insieme di chessò, 10 mattoni, puoi duplicarli, sarebbe più saggio che farne uno per uno.

Cmq il problema è che alla fine ti viene un affare piuttosto pesante penso.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 22:26   #7
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
Ho provato a creare il gruppo dai 20 mattoni e poi duplicarlo per fare così altri 3 muri uguali da congiungere però poi tra texture e modelli diventa ...ehm...un mattone da gestire

Ho provato a mettere una Displacement Map su un piano semplice
ed effettivamente crea l'effetto ch voglio...anche se devo imparare a gestirle nei parametri...è comunque molto meglio.

Grazie

P.S.

Man Mano che vado avanti a studiare sta prendendo forma il mio primo progetto in proprio (per ora nella mia testa e in qualche piccolo test)....voglio ricreare il Fosso di Helm in 3d e in maniera fedele,con calma però
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:17   #8
penzo86
Senior Member
 
L'Avatar di penzo86
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 910
up
penzo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:20   #9
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Quote:
Originariamente inviato da penzo86
up

Eh?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:25   #10
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
Eh?
uh?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 15:15   #11
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 16:55   #12
alm@gesto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: londra
Messaggi: 275
randa io farei così:

in maya c'è un tool che si chiama sculpt poligon tool (quello è x i poly ma c'è anche sotto le nurbs un tool simile se ricordo bene... ti dico così xkè nn ho il programma davanti e cerco di ricordarmi, se t interessa lunedi o martedi ti dico tutto bene). con questo tool tu puoi modellare con un "pennello" delle superfici, puoi fare un "push" o "pull" dei vertici e modellarti x es un viso (infatti è comodo x quello dato che partendo da 1 sfera puoi crearti un viso tirando o schiacciando i vertici)

beh x farla breve: nelle opzioni del SUDDETTO tool c'è una voce dove puoi inserire una mappa bianco e nera di modo che lui in automatico ti "pushi" in rilievo il nero (o il bianco nn ricordo bene...)

quindi se ti fai 1 mappa in pshop dei tuoi mattoni (su sfondo bianco disegni solo la siluette dei mattoni, quindi puoi sbizzarrirti e farli irregolari come vuoi xkè ci perdi poco a fare la forma di 1 mattone,no?

oppure ancora potresti farne un pò e poi li usi come pattern, poi quando l'hai fatto vai su maya, carichi la mappa e lui TAC! ti estrude dalle "fottute pareti" (riferimento ad alien ) i tuoi mattoni.... poi magari 1 smoothing x arrotondarli e sei a posto...

sono poco prolisso eh????


magari con il displacement ci metti meno però nn so quanto ti può venire vario il muro, così invece i mattoni te li disegni tu (anche i pezzettini di cui parlavi) come vuoi...


ciaU
alm@gesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 18:58   #13
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
quindi se ti fai 1 mappa in pshop dei tuoi mattoni (su sfondo bianco disegni solo la siluette dei mattoni, quindi puoi sbizzarrirti e farli irregolari come vuoi xkè ci perdi poco a fare la forma di 1 mattone,no?

oppure ancora potresti farne un pò e poi li usi come pattern, poi quando l'hai fatto vai su maya, carichi la mappa e lui TAC! ti estrude dalle "fottute pareti" (riferimento ad alien ) i tuoi mattoni.... poi magari 1 smoothing x arrotondarli e sei a posto
-------------------------------------------------------------------------------

>>>Questi sistemi li sto sperimentando,diciamo che viene bene,ho scaricato anche varie texture di materiali da poter utilizzare come colore.


beh x farla breve: nelle opzioni del SUDDETTO tool c'è una voce dove puoi inserire una mappa bianco e nera di modo che lui in automatico ti "pushi" in rilievo il nero (o il bianco nn ricordo bene...)
--------------------------------------------------------------------------------

>>>Questo sitema invece è geniale,non sapevo si potesse fare,proverò!
Grassie

__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v