Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2003, 14:04   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Group policy e redirection profilo utente...

Allora ho creato sotto un 2000 Server una nuova Unità Organizzativa nella quale ho creato un utente (test) e un gruppo globale (prove). Nelle proprietà dell'utente ho impostato l'indirizzo del profilo utente direttamente sul server (e non sul computer locale) impostando \\nomeserver\condivisione\... Ora mi trovo con il profilo correttamente impostato sul server. Varie domande:
1) perchè posso cancellare la cartella utente (\\nomeserver\condivisione\test) solo utilizzando l'utente test? Non mi è permesso farlo ne come Administrator ne come utenti del gruppo amministratore... probabilmente è perchè gli amministratori non sono membri del gruppo prova o qualcosa di simile, ma non riesco a capire come fare a agire sulla cartella test! (non riesco manco a cancellarla!!!!)
2) non capisco perchè nel profilo utente (facendo il login su un client) la directory documenti punta comunque ancora sul computer locale e non sul server mentre, per esempio, il desktop punta direttamente sulla cartella del server;
3) qual'è la differenza fra impostare il profilo utente direttamente nell'utente e invece lavorare a livello di GP (configurazioni utente --> impostazioni di windows --> reindirizzamento cartelle)? Nel senso: il desktop mi viene reindirizzato sia cambiando il profilo utente che facendo il redirection dalle GP, qual'è la differenza fra le due procedure?

grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:09   #2
Devastor
Senior Member
 
L'Avatar di Devastor
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
Allora:
per quanto riguarda la differenza fra GP e redirection del folder non dovrebbero essercene, se non che nelle policy se non ricordo male puoi impostare direttamente la cartella documenti mentre nel profilo puoi impostare l'home directory che è una cosa diversa...
per il discorso cancellare direi che è solo una questione di permessi a livello di NTFS, gli Administrators non è detto che abbiano il full control se non lo vai ad impostare....
__________________

ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434
Devastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 19:41   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Devastor
Allora:
per quanto riguarda la differenza fra GP e redirection del folder non dovrebbero essercene, se non che nelle policy se non ricordo male puoi impostare direttamente la cartella documenti mentre nel profilo puoi impostare l'home directory che è una cosa diversa...
per il discorso cancellare direi che è solo una questione di permessi a livello di NTFS, gli Administrators non è detto che abbiano il full control se non lo vai ad impostare....
Grazie... Infatti nella redirection puoi impostare desktop, documenti, avvio e dati applicazioni; nel profilo invece imposti solo l'home directory: cosa produce "effettivamente" avere l'home directory su un server? E perchè punta li solo il desktop e non tutte le cartelle che compongono il profilo utente?

Per i permessi come posso fare per eliminare quelle benedette cartelle?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 21:05   #4
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da teogros
cosa produce "effettivamente" avere l'home directory su un server?
la Home di default è C:\Documents and Settings\<nome utente> che, nel caso di un porofilo roaming, non vale più. Se metti il profilo sul server, anche la home dovrebbe stare sul server.

Quote:
E perchè punta li solo il desktop e non tutte le cartelle che compongono il profilo utente?
Parlo per quanto riguarda Windows Server 2003, ma Win 2000 dovrebbe essere uguale... Io generalmente imposto il profilo roaming nelle proprietà dell'utente (es.: \\server\profili\%username%) e poi eseguo la folder redirection specificando solo il percorso \\server\profili. Ci pensa lui a generare le sottocartelle necessarie per avere il path corretto. L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.

Quote:
Per i permessi come posso fare per eliminare quelle benedette cartelle?
Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 21:08   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Einstein
la Home di default è C:\Documents and Settings\<nome utente> che, nel caso di un porofilo roaming, non vale più. Se metti il profilo sul server, anche la home dovrebbe stare sul server.


Parlo per quanto riguarda Windows Server 2003, ma Win 2000 dovrebbe essere uguale... Io generalmente imposto il profilo roaming nelle proprietà dell'utente (es.: \\server\profili\%username%) e poi eseguo la folder redirection specificando solo il percorso \\server\profili. Ci pensa lui a generare le sottocartelle necessarie per avere il path corretto. L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.


Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).

Ciao
Sei sempre il solito mito.... provo e ti faccio sapere! Grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:59   #6
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Einstein
L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.
Da dove? direttamente sulle proprietà delle group policy o sulla cartella condivisa?

Quote:
Originariamente inviato da Einstein
Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).

Ciao
Non trovo quest'opzione... è direttamente sul redirection delle cartelle? Grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:04   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Modificando la proprietà della cartella "test" (dove risiede l'home directory dell'utente test) sono riuscito a entrarci (prima mi dava accesso negato anche se lavoravo direttamente dal server come administrator) ma non riesco comunque a cancellare niente... non ci capisco una mazza!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:07   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Adesso, sempre smanettando nelle proprietà della cartella, sono riuscito a eliminare anche i files, ma non può essere una procedura così lunga per tutti gli utenti... deve esserci una via a livello di policy che non trovo!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v