Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11272.html

Proponiamo qualche considerazione in merito all'argomento tablet pc che, puntualmente torna a far parlare di sè con cadenza annuale. Grandi opportunità, ma troppi problemi con Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 14:40   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Proprio nelle nicchie di mercato Linux è più pericoloso, lo si è vesto con le DivX station, i telefonini ecc. La versatilità di un prodotto GNU non potrà MAI essere raggiunta da prodotti proprietari.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:18   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ma infatti...non esiste un sistema operativo per Tablet PC basato su Linux o Unix e che sia free?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:26   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
sarà ma 90$ di differenza non credo frenerebbero l'acquirente: il fatto è che la differenza di costo è molto più marcata checchè ne dicano i signori della toshiba o della acer e non è necessario intervistarli basta dare un'occhiata ai listini

questo senza togliere il fatto che sarebbe ora di fornire una versione Italiana del sistema operativo
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 16:15   #5
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
scusate ma il problema non mi sembra affatto la localizzazione se in italia se ne sono venduti il doppio rispetto al resto del mondo! Semmai e' il costo di winzozz o il costo in se di questi oggettini che presumo costeranno almeno 200euro di + di 1 portatile simile (il costo del touch di un 15" mi pare sia sui 200) anche se presumo che su strada sono almeno 500euro x farti pagare lo snodo o altre particolarita'.....
Quindi direi che se si vuol far diffondere 1 prodotto si potrebbe pensare ad una politica di prezzi 1 po' aggressivi per far diffondere nel mercato (tipo amd, o 3 con gli UMTS) eppoi cominciare a lucrarci tra qualche anno ....
Mah fatti loro x ora non mi interessa
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 16:35   #6
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
IMHO

Continueranno a rimanere un prodotto di nicchia con i prezzi attuali.
Un 15% in più in confronto ad un notebook dalle caratteristiche simili non mi sembra uno scarto da poco.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 17:03   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
che le politiche di licensing di microsoft spesso non rendano favorevi alcuni business è cosa nota (esempio email Exchange in ASP).
c'è da dire che l'insuccesso dei Tablet però è, secondo me, legato anche alla mancanza di applicazioni specifiche interessanti (e verticali), e in più la nascita dei "convertibili" da un lato ha avvicinato gli utenti a questo tipo di apparati ma dall'altro svilisce la filosofia del tablet che dovrebbe essere quella di un pc molto portatile, di dimensioni contenute, in grado di diventare una vera agenda e un evoluto block-notes con funzionalità multimediali ed avanzate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:39   #8
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Scusate l'ignoranza, ma forse è possibile che nel progettare pezzi hardware le case debbano pagare la microsoft in qualche modo. Quello che voglio dire è che un sistema operativo proprietario è in modi a me ignoti più costoso anche per le case hardware che devono progettargli addosso i vari prodotti, però magari mi sbaglio.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 20:30   #9
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
I Tablent forse sono precoci per il 2003 ma ogni grande progetto nasce da una sconfitta!!!
Con il maturare dei tempi.........
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 03:26   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhe'.. con gli oled tutto cambiera', ma il table pensato come ora e' improponibile al mercato: e' un portatile piu' scarso e piu' costoso.
se non diversificano la filosofia del sistema, si sovrapporra' sempre a prodotti gia' esistenti, piu' diffusi, piu' economici (diffusione=economia di scala, anche per un diverso design della scocca) piu' pratici.
se faranno tablet da 7-8" e dal peso di 0.8-1kg, questi saranno considerati solo dei portatili meno pratici come sistema operativo, piu' costosi, e meno potenti e versatili.
io un talblet da 7" 16/9 da 1Ghz touchscreen da 1kg per 4-5 ore di funzionamento me lo comprerei pure a 700 euro..
anzi.. ora me lo faccio con una nano-itx, perche' qua' non hanno proprio intenzione di soddisfare le mie necessita'!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 03:32   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se non faranno tablet da 7-8" e dal peso di 0.8-1kg, questi saranno considerati solo dei portatili meno pratici come sistema operativo, piu' costosi, e meno potenti e versatili.
scusate, la frase era questa.. l'ora e' tarda e le idee s'annebbiano.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 12:07   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
E se invece di fare strani discorsi dicessimo semplicemente: i Tablet PC originali non servono a niente, quelli tipo notebook con schermo snodabile sono visti solo come un notebook con lo schermo snodabile, e nessuno ha intenzione di spendere 300 € in più per lo schermo snodabile.
Non so se mi spiego...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 14:35   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
x biffuz
se dicessimo semplicemente come dici tu evidentemente avremmo detto una colossale cavolata, non so se mi spiego
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 19:49   #14
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Pienamete IT e' l'articolo di Attivissimo su ApogeoOnline
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/11/19/01/200311190101
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:56   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Certo che Attivissimo scrive sempre le stesse cose: l'importante è andare contro MS e Bill Gates.
Sviluppare un s.o. con integrato un riconoscitore della scrittura umana non è certo cosa da poco. Dice che sul fronte Linux ci sarebbe Licoris che farebbe concorrenza a Windows Table Edition, ma offre questa possibilità? Perché altrimenti non capirei la differenza con una delle tante distro...
Il costo di Win TE sarà anche più elevato di XP HE, ma lo sviluppo di tecnologie per il riconoscimento della grafia richiede sforzi non indifferente: un sovrapprezzo mi sembra più che giusto.
Certo, per Attivissimo magari tutto dovrebbe essere gratis: cominci lui a sviluppare software di questo tipo e a distriburlo gratuitamente...
Comunque la differenza fra TE e HE non è così elevata: basta prendere un TablePC e un notebook con caratteristiche simili per rendersi conto che la differenza di prezzo è decisamente spropositata a carico del primo, e non attribuibile quasi per intero al s.o....
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 19:57   #16
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
lo sviluppo della tecnologia di riconoscimento costa si risorse ma Microsoft non mi sembra proprio a corto di liquidi, quindi potrebbe permettersi di vendere sottocosto il sistema operativo per lanciare la piattaforma (che comunque necessita di hardware più evoluto per sostiuire efficacemente il block notes), poi i soldi si fanno con le applicazioni aggiuntive che potrebbero essere parecchie.
Dopotutto i palmari con PocketPC costano ormai 300 euro e i volumi di vendita sono numeri sempre più importanti...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 20:02   #17
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
scusa se è poco ma....

le affermazioni riportate nell'articolo vengono dal presidente di Acer in persona, Wang Chen-tang, erroneamente definito "alto dirigente". Una persona che ha tutto l'interesse a veder il mercato dei Tablet PC a gonfie vele...

Ecco la notizia riportata in inglese

http://asia.cnet.com/newstech/personaltech/0,39001147,39155730,00.htm
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 06:57   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non metto in dubbio le sue affermazioni, ma c'è chi parla di 90$ in più, chi di 150-160 in più, ma anche considerando la peggiore delle ipotesi, la realtà è ben diversa.
In ogni caso, se Acer, Toshiba, ecc. non vogliono sborsare quei soldi, possono benissimo installare XP Home Edition, che costa molto meno, e lasciare ai propri centri di ricerca l'onere di sviluppare il riconoscimento delle varie lingue. Anni di sviluppo e miliardi di investimenti che, IMHO, nemmeno se si mettessero assieme potrebbero pensare di affrontare, perché economicamente non vantaggioso.
Ritorno, pertanto, alle conclusioni del mio precedente messaggio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:38   #19
atomo37
 
Messaggi: n/a
comunque su PC professionale c'erano delle foto da una fiera (non mi ricordo quale) dove venivano mostrati nuovi Tablet Taiwanesi in cui era stato scelto di installare Windows normale per risparmiare, sopperendo poi con software di digital inch non Microsoft. Anche questa potrebbe essere una scelta percorribile!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 06:49   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' proprio quello che dico. Non è che un software di riconoscimento della scrittura si faccia in un batter d'occhio (e costi poco). Se il problema è di natura economica, la soluzione c'è...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1