|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 14
|
Fotografia notturna con il digitale.........
Qualcuno ha mai fatto fotografie notturne con il digitale?
Nelle lunghe esposizioni si vede molto rumore??? Mi piacerebbe vedere postata qualche foto. Grazie
__________________
Nina Moric rulez !!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
questa e' una prova che ho fatto l'altra sera
http://web.lacasadialice.it/fbcontin.../notturno1.jpg Il rumore che si vede c'e' perche' la foto e' stata scattata a iso 1600, e comunque se scatti ad iso piu' bassi e con cavalletto non dovresti avere grossi problemi. Spero di esserti stato d'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
8 secondi iso 200:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
wow
![]() bella questa aaron! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
a voi si vede molto meno rumore che a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..." Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
|
Quote:
Spiegami in quale punto si vede bene questo rumore: forse in alto a sx? Quindi se fai la foto con ISO alti ottieni tanto rumore, mentre se la fai a ISO bassi ................ ![]()
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..." Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
ho fatto......
questa
ed anche questa che mi sembra molto piu' rumorosa perché vi erano forti luci probabilmente nel punto da dove hoscattato sempre con Nikon CP2100 scene nightlandacape con la machina appogiata al tetto della macchina se ci fai caso si vede l'antenna nella prima ![]() ![]() Ultima modifica di RIC : 24-11-2003 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
il ragionamento e' corretto: iso alto = rumore, pero' iso alto ti permette di fare foto senza il mosso in caso di scarsita' di luce... poi se hai la possibilita' di usare il cavaletto, allora meglio iso basso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Re: ho fatto......
Quote:
![]() ![]() ![]() (la 2 in particolare, ma credo che tu abbia alzato gli ISO, o sbaglio?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Eccomi,ci sono anch'io..
..finalmente sono riuscito a mettere in rete un paio di scatti..tra cui qualche notturna
![]() Visto che sono le mie prime foto fatte con la mia prima digitale, ho ritenuto opportuno riportare anche i parametri di scatto, in modo tale fa facilitare il compito a chi voglia darmi i suoi ben accetti consigli... ![]() Vi prego postatemi le vostre impressioni e soprattutto i vostri suggerimenti (messa a fuoco, apertura diaframma che avreste utilizzato,TV,ecc..) Notturna 1 Notturna 2 MyAlbum
__________________
*** CANON G5 *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
nella seconda noto un pochiiiiino di rumore (forse)
ma siamo su un altro pianeta rispetto alla a70 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Per vedere la mia dovrete attendere che riattivino il server ADSL Tin a Pavia...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
la seconda.....
.......penso sia cosi' rumorosa perché vi erano forti luci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
La foto di aaoron è indubbiamente bella, ma si nota un pò troppo secondo me la sfocatura delle barche vicine (visto che la messa a fuoco era su infinito), per il resto ok
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
|
Ecco scatti notturni di prova...
iso 50 ![]() ![]() iso 100 ![]() ![]() iso 200 .... .... IMProponibile (con la A70) ![]()
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen) - Not by money but powered by passion - |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() Potresti dirmi che apertura di diaframma hai utilizzato per la foto? Segui qualche criterio particolare per stabilire ISO, AV e TV nelle notturne? Scusa se hi fatto troppe domande ma sono alle prime armi e sono desideroso di apprendere ![]() Se ti va puoi dare un'occhiata anche alle mie foto in notturna e dirmi cosa ne pensi...
__________________
*** CANON G5 *** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
Secondo me la foto di Aaron non è fuori fuoco sulle barche in primo piano: è il movimento delle barche sull'acqua che, con un tempo di 8 secondi ha evidenziato un effetto mosso. A me personalmente è un effetto che piace e spesso viene usato a fini espressivi.
In generale con le Digicam compatte sarebbe bene non superare i 200 ISO,poichè a 400 SOLO le reflex (che hanno un sensore molto più grande) danno immagini pulite. Ovviamente scattare a max. 200 ISO significa quasi sempre cavalletto e tempi più lunghi. In qualche caso i tempi lunghi sono possibili senza problemi (es.: paesaggi senza personaggi in movimento in primo piano), in altri casi non sono possibili, se si vuole ad esempio rendere leggibile il movimento di persone. In tali casi occorre "tirare" la sensibilità il più possibile e quindi usare i 400 ISO o, dove possibile anche 800. Ciao a tutti Edgar |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.