|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11270.html
Spesso le motivazioni che spingono alla costruzione di una nuova fabbrica in una specifica ragione sono legate a pure considerazioni finanziarie: le fabbrice costano, e i soldi da qualche parte devono pur arrivare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
bel colpo per la germania... duro colpo per l'america :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
ma
perche non si fanno furbi anche qua in italia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
|
Qui in Italia siamo gia' troppo furbi,infatti se ad AMD servono 1400 posti di lavoro(in Germania),qui da noi tra scioperi vari e altre stronzate dovrebbero prenderne il triplo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
xché bisogna saper quantificare il rapporto costi/benefici. In altri termini, qual è il contributo minimo che si dovrebbe offrire ad AMD x convincerla ad aprire qui in Italia, e se il ritorno in termini di benefici compensa e supera la spesa fatta.
Qui in Italia spesso le xsone competenti in grado di fare la valutazione, non hanno poi il potere di praticarla. Viceversa xsone incompetenti offrono troppo (spreco) o troppo poco (errata valutazione) o nemmeno si accorgono dei benefici a lungo termine di una tale operazione (caso + frequente, purtroppo). PS: non voglio fare politica, non ho citato schieramenti politici. Solo mi associo anch'io al desiderio di vedere fabbriche di questo tipo anche qui da noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
x metrino:
il discorso è più complesso...in Italia ci sono 2 grossi limiti agli investimenti esteri: 1)la cronica mancanza di infrastrutture (ti ricordo che siamo il pease europeo dove il trasporto costa di più in assoluto: è praticamente tutto su gomma) 2)non è per fare politica ma i sindacati hanno la loro parte in questo: non voglio negare i meriti storici del sindacato...ma siamo il paese con più scioperi al mondo e di queste cose all'estero ne tengono conto prima di investire i loro soldi qui da noi (è già successo molte volte: vedi il caso del porto di Taranto che avrebbe potuto diventare il più importante d'Europa ma la scarsa lungimiranza dei sindacati ha finito per scoraggiare gli investitori esteri che hanno preferito dirottare i loro fondi su Marsiglia) Mi raccomando: non sto negando i meriti dei sindacati...solo che è un dato di fatto che siamo il paese con più giornate di sciopero al mondo ed all'estero lo sanno bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
c'era una volta una rana bellissima in uno stagno.
Tutti i rospi la guardavano con ammirazione ma non osavano accicinarsi vista la sua bellezza e la loro bruttezza. Un giorno un Rospo si fa coraggio e si avvicina alla rana e le dice: Ciao bella rana, ti andrebbe di darmi un bacio? la rana: oh, per carità sei un brutto rospo vai via... Alchè il rospo tutto triste torna dai suoi simili e racconta l'accaduto. Un'altro rospo più scaltro gli dice, non ti preoccupare ora la sistemo io e va verso la bellissima rana. Rospo: Ciao bellissima rana, ti va di darmi un bacio? Rana: pussa via brutto rospo risponde lei. Rospo: Oh, ma che vuoi, del resto sei un rana, chi ti credi di essere? Rana: Ah, io non sono mica una rana, ero una bellissima principessa ed una strega cattiva mi ha trasformata così! Il rospo se la ride e gli fa: Ah bhè!, se per questo neanche io sono un Rospo! La rana meravigliata: no??? e che cosa eri? Il Rospo: Ero un Metalmeccanico. La rana sempre più meravigliata: e come hai fatto a diventare così? Il Rospo: non lo so, hanno fatto tutto i sindacati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
aggiungo poi il problema dell'instabilità dei governi ,solo in parte risolta dal sistema maggioritario: quale investitore estero si arrischirebbe un investimento da svariati miliardi di dollari sapendo che gli accordi che ha stretto con questo o quell'altro governo potrebbero saltare perchè un partito che rappresenta il 5% dell'elettorato punta i piedi per avere un poltrona in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
si...infatti tra un po' mi trasferisco in spagna dalla mia donna...
addio italia!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
|
BAH...se la gente sciopera ci sara' un motivo no???
Mica lo fanno perche' si divertono che dite voi??? Credo che molti ne farebbero a meno di scioperare se si potesse evitare... Il fatto e' che noi italiani siamo il tezo mondo anche in questo...disoccupazione che aumenta e PRECARIETA' del lavoro...senza parlare della riforma delle pensioni. Secondo voi non c'e' abbastanza per scioperare vero? ![]() Pensi che sia colpa del GOVERNO e dei SINDACATI per questo?bah.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
|
Anche io in spagna!!! prima pero devo trovarmi una bella spagnola LOL penso non ci siano problemi ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Alcuni commenti che si leggono sono davvero spassosi: nessuno ha mai sentito parlare di FSE? La precedente fabbrica di AMD a Dresda è stata costruita con questi fondi, e pare anche questa (1,5 Miliardi su 2,4).Chiunque avendone la possibilità avrebbe costruito una seconda fabbrica vicino alla prima. I vantaggi logistici, di comunicazione e di trasporto sono enormi.
Sull'Italia: colpa dei sindacati? HP ha una grossa fabbrica nel sud Italia (Abruzzo mi pare?) costruita con fondi FSE che produce certe linee di stampante per tutto il mondo; l'ST (ex SGS-Thompson) ne ha una analoga a Catania realizzata con lo stesso sistema di finanziamento. Presto avvertiteli che in Italia per colpa dei sindacati andranno incontro alla rovina e che si affrettino a spostare tali fabbriche in qualche altra nazione!!!!! Ad alcuni davvero non manca mai il tempo per scrivere interventi comici. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
x theRipper:
guarda ai tanto bistrattai (qui da noi) USA: sono un opaese dalle enormi contraddizioni è vero, dove il potere dei sindacati è molto inferiore a quello che hanno da noi...hanno il 5% di disoccupazione (in termini economici si parla di piena occupazione): non sto dicendo che dobbiamo replicare il sistema americano ma ferme restando le conquiste fatte in anni di lotte non credi che sarebbe il caso di trovare una via di mezzo? insomma guarda il casino che hanno fatto sull'art.18: si trattava di una sperimentazione (con facoltà dopo 3 anni di valutare l'impatto sull'occupazione e decidere di conseguenza se estendere o meno la disciplina)che avrebbe interessato SOLO i nuovi assunti in imprese con meno di 20 dipendenti...l'hanno dipinta come la fine dei diritti dei lavoratori, secondo te non c'era una via di mezzo tra la sperimentazione e la mobilitazione generale? P.S. se avrai la possibilità di studiare diritto del lavoro comparato ti accorgerai che nulla di simile è presente in nessuna legislazione europea tranne in quella portoghese...io il portogallo non lo considero un esempio da seguire... Ultima modifica di Spectrum7glr : 21-11-2003 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Perchè non lasciate la politica fuori da queste discussioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
AMD ha scelto Dresda semplicemente perchè avere due fabbriche vicine consente di ridurre i costi di approvvigionamento: immagino che l'indotto di quelle fabbriche non sia male, e se hai fornitori validi in zona non vedoperchè rischiare di andare a cercare grane altrove...
Poi c'è sicuramente una ottima manodopera specializzata; naturalmente credo che contino anche gli altri aspetti legati alle infrastrutture (ma senza esagerare, visto che a Catania c'è la STMicroelectronics e altre aziende hi-tech). e i troppi scioperi: qualcuno mi deve spiegare ancora come mai i sindacati che si dichiarano non politicizzati incrementano gli scioperi solo e sempre quando ci sono governio di centro destra...solo coincidenza? Naaaa, non ci credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
|
Bah..ancora con sto modello americano BASTA! hai visto dove siamo finiti per andare appresso agli americani??? bella roba!!
Noi siamo un paese europeo! perche' non seguiamo il modello tedesco allora?? sarebbe sicuramente meglio... E cmq non credo nella via di mezzo...i nosti genitori si sono guadagnati a morsi i loro diritti e io voglio tenermeli...un giovane adesso non puo' farsi una famiglia..non puo' andarsene a farsi una vita propria!!! e sai perche'? lavoro PRECARIO! che cacchio ci fai di un lavoro se dopo 3 mesi ti sbattono in strada???MH...e poi i contributi? come li maturi con l'elemosina? BAH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
La scelta europea mi pare la più logica per i costi e in termini occupazionali.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Guardate che ST è Finmeccanica, la cui magioranza appartiene al Tesoro.. se nn investono loro in italia...
Cmq, al di là dei casi particolari, c'è una fiume di denaro che dall'italia sta migrando altrove. I motivi sono: pressin fiscale, smisurata, burocrazia inefficente (anni per avere concessioni, in francia in un anno hai un'impianto funzionante), scarsa flessibilità del lavoro (è brutto da dire, ma i sindacati rompono e spesso per leggerezze). Ad esempio, per protestare contro la scorie a scanzano jonico i sindacati occuperperanno le autostrade e blocheranno i rifornimenti per lo stabilimento fiat di melfi (manco fosse colpa loro): provate e convincere chi deve spendere 2mld a spenderli lì! Anche le aziende italiane migrano all'estero, figuriamoci quelle straniere. Cmq i sindacati negli USA per certi versi hanno poteri molto più ampi che qua: qui rompono le palle a tutti una giornata (per dire, il fine sett), fanno chiasso e basta, lì scioperano per mesi. Quest'anno per via del rinnovo dei contratti da general motors hanno scioperato quasi 200.000 dipendenti, per ottenere la retribuzione degli straordinari per 90.000 dipendenti di verizon (su 120.000) hanno scioperato per 6 settimane. Nonmi venite a dire che negli USA non hanno sindacati o che non hanno voce in capitolo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.