Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 12:26   #1
jobby79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
Scanner usb 1.1 o 2.0???

Ciao a tutti come da oggetto volevo sapere se in termini di velocità di scansione di una foto in formato a4 c'e molta differenza
Qualcuno sa rispondermi???
jobby79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 12:29   #2
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Re: Scanner usb 1.1 o 2.0???

Quote:
Originariamente inviato da jobby79
Ciao a tutti come da oggetto volevo sapere se in termini di velocità di scansione di una foto in formato a4 c'e molta differenza
Qualcuno sa rispondermi???
anche io voglio saperlo.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 14:28   #3
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Anche a me interesserebbe
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 16:47   #4
jobby79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
up
jobby79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:34   #5
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Uso da tempo uno scanner Epson 3200 Photo, che utilizzo principalmente per la scansione di pellicole.

Ogni tanto faccio anche scansione di foto, in particolare A4.

Pur avendo lo scanner una porta USB 2.0, io la uso attualmete come USB 1.0, a causa del mio PC vecchio di 4 anni, che non voglio toccare.

Qello che posso dire è che, nella scansione di negativi 6x6 a 3200 dpi, il limite non è mai introdotto dalla velocità di trasmissione dati, ma dalla velocità di scansione ficica del negativo. Pertanto, appena finita la scansione, il file viene scodellato sulla scrivania di Photoshop.

Nel caso invece di scansioni di opachi a 600 dpi (che è la risoluzione ragionevole per una scansione così grande come un A4) effettivamente la scansione fisica del documento è più veloce della trasmissione dati al PC, pertanto alla fine della scansione devo attendere che il driver Epson mandi i dati attraverso la USB 1.0. Ciò di solito richiede un tempo di circa 30/45 secondi.

Mentre nel primo caso non penso proprio che con USB 2.0 osserverei alcuna differenza, nella scansione di fotografie sicuramente ci sarebbe. Però è anche vero che meno di un minuto di attesa non è poi gran cosa, per cui secondo me dipende dai volumi di lavoro: se sono di qualche scansione ogni tanto, onestamente non mi preoccuperei, se invece i volumi sono imponenti, allora mi orienterei certamente sulla USB 2.0

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:02   #6
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Mi riferisco alla scansione di opachi dunque...

Quello che mi lascia perplesso è se venga effettivamente sfruttata dallo scanner la "enorme" larghezza di banda dell'USB 2; oppure se c'è un tempo di elaborazione fisico "fisso" proprio dello scanner per cui usb 1 o 2 non cambia moltissimo.... booo

Dico ciò perchè mi chiedo: come mai esistono scanner + veloci di altri? Si parla di differenze (in secondi) notevoli, pur sfruttando tutti la usb 2.0

Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v