|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
quale conviene di piu?
Dovrei attivare una connessione adsl e mi stavo domandando quali modem sono i piu convenienti dal punto di vista dell'interfaccia. Per me sarebbe meglio uno interno PCI, ma ho paura di incappare in softmodem come quelli conexant (nn so se ne esistono anche di adsl). Le altre interfaccie portano a vantaggi o svantaggi? anche dal punto di vista dell'affdabilità come siamo messi? Grazie, Giordano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i modem ethernet non usano driver, quindi nessun problema.
Hai letto la FAQ adsl nei link in rilievo?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
gli ho dato uno sguardo, li leggerò meglio. cmq i pci come sono? niente softmodem vero? ciao, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
no niente softmodem con l'adsl, è un segnale troppo complesso.
Parlando in termini grezzi anche il modem adsl più scrauso ha comunque un bel chippone. Solo alcuni modelli però funzionano facilmente in Linux, con molti altri è difficilissimo o impossibile per mancanza di specifiche da parte del produttore.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
infatti spesso su linux so usano i modem ethernet.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.