| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11250.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Sapphire presenta l'ultima proposta della famiglia Ultimate, basata su chip ATi Radeon 9800XT e completamente sprovvista di qualsiasi ventola di raffreddamento Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 3392
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		OOOO... meno male c'è qualcuno che capisce quannto è importante il silenzio!
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura 
				
				
					Messaggi: 1288
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		La foto non entrava nella pagina per via delle dimensioni del dissipatore?  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2002 
				Città: Torino 
				
				
					Messaggi: 2841
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ottima per chi vuole il top e il max silenzio.  
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: S.P.Q.eRe. 
				
				
					Messaggi: 2751
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		se già il sistema dissipa bene in modalità passiva pensa se si forza quanto va meglio! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Heat pipe
			 
			
		Se non sbaglio, le heat pipe non sono altro che "tondini" di rame. Per la particolare conduttività del rame, un heat pipe riesce a trasferire il calore. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Rimango perplesso quando vedo che il punto di trasferimento del calore è fatto semplicemente appoggiando il tondino sulle superfici. Un pò di grasso al silicone aiuta a trasferire il calore. Mi chiedo: se in questi punti il tondino fosse schiacciato, aumenterebbe la supercicie di contatto con un miglioramento del rendimento. Sbaglio?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 1999 
				Città: Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 653
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Veramente, in teoria, le heatpipe basano il loro funzionamento sul liquido/gas che contengono. All'interno sono cave e contengono un gas che "trasporta" il calore da una parte all'altra. Infatti io ho una ZALMAN passiva per GPU con HeatPipe e queste in primis non sono in rame... e poi si sente benissimo che all'interno sono "vuote".
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Ok
			 
			
		Allora è Sony che le ha introdotte per prima in una vecchissima serie di amplificatori per auto... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ok, d'accordo, non sono in rame pieno e funzionano con la teoria dei termisofoni. Il discoro di schiacciarle sulle superfici qimane valido? Ok che spesso sono anche i dissipatori che le "avvolgono" con scassi sulla superficie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: forlì 
				
				
					Messaggi: 1596
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				X  mstella
			 
			
		la teoria non è ASSOLUTAMENTE quella dei termosifoni,ma bensì quella dello sfruttamento delle enormi quantità di calore(se rapportate alle altre)associate ai processi di evaporazione e condensazione(calori latenti)
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 1999 
				Città: Erlangen (D) 
				
				
					Messaggi: 602
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				x mstella e permaloso
			 
			
		- Evaporazione e condensazione permettono il passaggio di grandi quantitá di calore dal punto caldo (processore) al 'mezzo di trasporto' (liquido/gas) e dal 'mezzo di trasporto' al punto freddo. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			- La convezione (sfruttata dai termosifoni) permette che questo calore venga trasportato al punto freddo, dove il gas condensa, rilasciandolo. Ergo, avete ragione entrambi. Ultima modifica di Colin McRae : 19-11-2003 alle 11:54.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: Rimini 
				
				
					Messaggi: 2279
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Dai permaloso, non fare il permaloso e spiegaci meglio il funzionamento delle heatpipe!  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Termosifoni.
			 
			
		Ho parlato di teoria dei termosifoni non intendendo quelli di casa!  
		
	
		
		
		
		
		
	
	E' come i primi cinquantini (motorette scoreggette!) che avevano il sistema di raffreddamento a liquido senza la pompa (Fantic 50...un sogno!) Comunque è un sistema interessante e questa scheda lo utilizza bene. Un'altra constatazione: certo che una ventolina, anche piccola, ne fa di lavoro! Un sistema di raffreddamento passivo come quello di questa scheda è davvero molto più grande di uno tradizionale con una piccola ventolina.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2002 
				Città: Bologna 
				
				
					Messaggi: 385
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Meglio avere mezzo chilo di rame in più dentro il PC che mezzo chilo di cotone nelle orecchie per non sentire il rumore delle "ventoline"  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Per ancheio
			 
			
		Come ti capisco!!! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ho la moglie che mi "sgrida" se accendo il Piccì perchè crede che mi metta di sera a passare l'aspirapolvere! Eppure le ventole silenziose esistono. Basse velocità per grandi portate d'aria. Se l'aria viaggia a velocità basse, come nelle ventole tangenziali tipo condizionatore d'aria fisso, il rumore scende a livelli molto bassi. Un case con una grande ventola tangenziale frontale che soffia aria su tutta la board, con i dovuti dissipatori passivi nei punti strategici. Un pò come il nuovo standard BTX ma con ventole tangenziali.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1053
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io ho lo zalman sulla 9700pro e con una ventola 8x8 @ 5v sto a 37° in idle e non supero i 43 sotto sforzo (sonda).. arriva a 400/350 stabile.. a 425/350 si è piantata dopo 1/2 3dmark, ma credo per poco voltaggio, non per il calore.. in definitiva, gran dissipatore..
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				Città: Stapravda 
				
				
					Messaggi: 1717
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Dissi passivi su radeon
			 
			
		Per esperienza dico che sono degli ottimi dissi, ho potuto provare entrambe le versioni Zalman sia quella TT.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il calore viene tirato via molto bene dalla GPU, ma ho notato un incremento di temperatura dell'interno case di qualche grado, ma se il pc è ben areato il problema è di poco conto. Unico appunto, o avvertenza da dare, è che durante quest'estate si è dovuto mettere una ventola ai dissi passivi (o quelli originali Zalman oppure posticci nn importa  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: Tricase... sulla punta del tacco. 
				
				
					Messaggi: 287
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Termosifoni e Heat pipe
			 
			
		I TERMOSIFONI sono semplici tubi al cui interno circola un liquido (generalmente acqua distillata) che "trasporta" il calore in entrambe le direzioni, ossia da A a B e viceversa da B ad A. 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	Quasi sempre il liquido è messo in moto da una pompa (a parte il fantic di mstella). Gli HEAT PIPE invece, aldilà dell'aspetto simile, basano il loro funzionamento su tutt'altro principio.. innanzitutto non sono vuoti, ma "sottovuoto" contengono una piccola quantità di liquido ad alta evaporabilità (generalmente alcool etilico). Sfruttano la grande quantità di calore che può essere trasferita dal liquido durante il cambiamento di fase. L'efficenza degli heat pipe è incredibilmente superiore a quella dei termosifoni: anche due ordini di grandezza maggiore di quella ottenibile per convezione con qualunque metallo o liquido, per di più in assenza di parti meccaniche in movimento. Altro vantaggio esclusivo è quello di consentire il trasferimento di calore (in massima parte) solo in una direzione, da A a B. Più precisamente dal basso verso l'alto. In pratica il liquido assorbe il calore dal basso, evapora, sale verso l'alto dove rilascia tutto il calore, per poi ricondensare e tornare per gravità in basso, dove ricomincia il ciclo. Pensa un pò come si potrebbe elaborare il fantic con gli heat pipe..  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				per 1pixel
			 
			
		Ottimo commento ma il Fantic non l'ho mai avuto... solo un vespino 50 di quarta mano truccato che non raggiungeva i 60Kh/h con un 100 polini e li c'era la "ventolina".  
		
	
		
		
		
		
		
	
	![]() Comunque nessuna pompa nel Fantic ma moto del liquido di raffreddamento per convenzione.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				OT
			 
			
		La smetto, troppo OT. Vespini e Fantic := Z80
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				Città: Atlantide (AT) 
				
				
					Messaggi: 2504
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.









		
		
		



		
 
 







