Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2003, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
PNY Quadro FX 500

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...iew_index.html

Il chip Quadro FX 500 è l'ultima proposta nVidia per applicazioni professionali Open GL, destinato a sostituire sul mercato la precedente generazione di schede Quadro 4 grazie al supporto alle API DIrectX 9 e al linguaggio Cg

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:05   #2
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
scusate ma che senso ha un dissipatore attivo ma con pochissime alette? non era meglio uno passivo ma con qualche aletta in più?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:11   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
"Nonostante l'inferiore potenza di calcolo, la scheda Quadro FX 500 fa segnare livelli prestazionali non eccessivamente distanti da quelli della scheda Quadro 4 980XGL con i vari viewsets del benchmark Viewperf 7"

"c'è un certo margine di distanza rispetto alla scheda Quadro 4 980XGL"

Dipende dai test, in alcuni casi la Quadro 4 980XGL e' 2 volte piu' veloce e in un caso (viewperf 6.1.2 drv-07) e' piu' di 5 volte veloce...io andrei piano a generalizzare...non mi sembra una gran scheda, vabbeh il costo e' piu' contenuto rispetto alle altre...pero'...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:12   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quello che volevo dire e' che secondo me l'avete un po' sopravvalutata...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 17:16   #5
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Questa scheda mi sa tanto di specchietto per le allodole

Per 500€ tanto vale comperarsi una bella Geffo FX vera o una ATI9800Pro, che di sicuro, anche se non ottimizzate per la grafica professionale come drivers vanno meglio di questa ciofeca!!

in pratica va la metà di una vecchia Quadro980!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:47   #6
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
Una GefoFX e' possibile che vada di meno della FX500, a causa delle ottimizzazioni abilitate dai driver solo quando riconoscono una Quadro.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:55   #7
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
ma perchè non ci sono le fire gl?

sarebbe interessante vedere un confronto tra le soluzioni professionali di Ati e Nvidia ....

ciao, giullo
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 22:06   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
C'è già stato un confronto tra le ultime Fire GL e le Nvidia , e la ATI le prendeva in tutte le situazioni.

Per quanto rigurada la grafica OpenGL Nvidia è ankora il Top delle prestazioni , probabilmente perchè ATI si interessa ankora poco a questo mercato

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 17:09   #9
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
X Anonimo veneziano:

Si, il test è stato fatto, e negli ultimi quattro o cinque test che ho visto (in ordine di tempo), le posizioni si scambiavano continuamente...

Siccome i Driver contano più dell'Hardware nell OGL professionale, e siccome i driver sono aggiornati continuamente, questa era una buona occasione per confronare ancora una volta le due marche e vedere come vanno alla stato attuale.

Inoltre appaena possibile vorrei vedere come va la FX con il Chip NV35 (visto che Nv30 uscirà presto di produzione).

Tieni anche presente che l'aumento di prestazioni delle nuove schede "Professionali" (mi fa ridere il termine) ATI e Nvidia non determinano vantaggi reali nell'uso normale (quanti creano modelli sopra i 500K poligoni e usano seriamente schede della Nvidia?): applica più di otto luci contemporaneamente e le prestazioni di quate schede vengono immediatamente ridimensionate rispetto a quell delle schede vere (che ormai costano poco di più) e anche rispetto ad una ormai "vecchia" Wildcat VP che ne supporta 16).
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 19:24   #10
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
a me sembra che continuamente nell'articolo si dicesse non male non male, ma all'atto pratico era sempre distante almeno del 20% (tranne che in 1 caso) dalla quadro 980xgl....nessuno sa' quanto costa la 980 tanto per avere un'idea?
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:34   #11
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
la quadro4 980 costa almeno 1000-1500euro se non di più, io concordo con le conclusioni tratte da hwupgrade, per 500euro é ottima. Lud Von Pipper ha fatto un commento senza senzo, é esplicitamente detto questo: una cifra di 500? IVA compresa può sembrare in assoluto molto elevata per gli appassionati di schede 3D, non bisogna dimenticare che la scheda Quadro FX 500 è specificamente pensata da PNY quale soluzione di fascia media per software Open GL professionali, nell'utilizzo dei quali diventa di primaria importanza la stabilità operativa abbinata a driver solidi che non introducano errori di visualizzazione
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 00:42   #12
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Costa una follia per quello che da: molto meglio una Geffo 4800 che per 250€ e anche meno la si porta a casa e, anche con driver non "ottimizzati" ha prestazioni almeno analoghe a questa scheda.
I driver ottimizzati fanno abbastanza ridere se pensiamo al tipo di macchine su cui finiranno schede come questa.

A chi sereve la compatibilità DX9 su una stazione grafica di backup?
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 09:27   #13
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
mammamia come me sento fiacco!

bah già avevo immaginato che fosse basata su NV34GL...
sta scheda è veramente la fiacchezza!

A questo punto...uscirà una Quadro FX basata sull'NV31GL ?

tra l'altro come le geffoFX5200 anche questa c'ha il ramdac a 350mhz come le schede video di due anni fà...
bah.
A sto punto mi prendo la Quadro4 750XGL che costa un pò di più, è AGP 4X ma va sicuramente + veloce.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 09:34   #14
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
ma c'è chi ancora vuola confrontare una quadro con una 4800???? la quadro è ottimizzata per la grafica professionale Open GL lòa 4800 al massimo per le direct X
Se metti la 4800 a fare il lavoro di una quadro qualsiasi ti vengono le ragnatele alle mani prima che finisca
c'è qualcuno che ancora pensa che schede che sono stratosferiche per giocare lo siano anche per la grafica op.Gl, spesso è tutto il contrario
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 13:41   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Parli per sentito dire o perché hai provato ad utilizzare una 4800 per realizzare grafica professionale in OpenGL?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:45   #16
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Ho una 4600 (non credo che cambi più di tanto da una 4800) e confrontata con una Quadro di un mio amico in OpenGL non c'è storia!!!
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 12:09   #17
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
riuppo questa discussione per sapere se la Redazione sa di dove si trovano test & bench su questa scheda, che mi interessa ASSAI!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:36   #18
cesco77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1
Io ho una 4200Ti 8x...E, a seconda della release dei drivers con un 3D-CAD come SolidWorks non si riesce a lavorare con più di 4-6 finestre aperte; una volta che hai aperto quelle sulle successive non c'è accelerazione 3D!! Provate al avorare in questo modo su un assemblato con più di 1000 pz., poi vi renderete conto di quali siano i vantaggi di una scheda come questa e soprattutto dei SUOI drivers!!

cesco77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1