|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Come commentate queste affermazioni?
A prescindere da chi le ha dette, mi piacerebbe sentire un vostro parere, possibilmente legale anche, su questo episodio.
Il personaggio A stipula un contratto come rivenditore secondo cui riceve una percentuale dei ricavi della ditta B. Arrivato il momento di pagare la ditta B scrive: "In allegato Le invio il report dei diritti maturati al 30/06/03. Le invio anche il file in PDF della prestazione occasionale intercorsa nel I° Semestre 2003 che dovrà stampare e firmare, e dopo la dovrà recapitare in azienda per posta ordinaria. Provvederemo ad opererare la ritenuta d'acconto del 20% e a versarla in qualità di sostituto d'imposta. Lo stesso avverrà a conclusione del II° semestre. La somma sarà pagata il 13/08/03 con bonifico bancario. " Al che A riceve il dettaglio dei proventi e la ricevuta da firmare che testimonia il pagamento, invia la lista firmata e aspetta. Succesiva comunicazione di B: "in allegato nella precedente e-mail ho preparato la ricevuta per le Sue provvigini che mi occorre ricevere controfirmata. Purtoppo ad oggi non ho ricevuto ancora il documento giustificativo del bonifico." Al che A reinvia, ma poi gli viene detto: "La dott.sa XXX mi ha detto che non hai ancora inviato in originale il documento in allegato da te siglato. Puoi provvedere?" Al che A risponde che la ricevuta del versamento viene inviata solitamente DOPO il versamento e non prima. B risponde: "Il dott. XXX mi ha riferito che non invierà la ricevuta se non dopo il pagamento. Sicuramente ha ragione ma questa sua posizione può essere valida solo nei rapporti tra privati. Nel caso specifico Lei ha come controparte una società, e non è per cattiva volontà, ma non si può procedere a pagamenti senza un documento "fiscale" che li giustifica. La prego, al fine di chiudere questa partita e continuare nel nostro lavoro, di farmi perveniere il documento che già per ben 2 volte Le ho inoltrato." Al che A manda anche la ricevuta, incazzato, e aspetta. Ora, a me l'ultima affermazione pare una cazzata grande come un palazzo, ma voi che ne pensate? E' così legalmente? Io dubito...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Beh, di norma si invia fattura non quietanziata... in tal caso è del tutto legale (che io sappia ma non sono un esperto, mi potrei sbagliare)
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
dal basso della mia esperienza di consulente occasionale posso solo dirti che se non consegnavo la ricevuta firmata non mi pagavano.
Hai rivalutato vigo o è sempre il solito posto di merda??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
naa non c'entra una cippa, si parla di consulenze occasionali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Come cococo(dè) invece mi pagavano e io firmavo e stop... Riguardo a Vigo, come posto da vivere è pessimo, la Galizia e il nord del Portogallo invece sono bellissimi. IMHO, non metterei più piede in italia. Hai presente il thread "mi vergogno di essere europeo"? L'avrei aperto io per altri motivi, ma non l'ho fatto perchè... beh, l'ho aperto da un'altra parte ma aveva troppi riferimenti politici ![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
X Parax Ha scritto che A fa il rivenditore per cui immagino abbia una partita IVA. In ogni caso quando lavoravo con consulenze occasionali facevo il tutto contestualmente, prendevo i soldi ed emettevo ricevuta, la ricevuta mai va fatta prima di ricevere, atrimenti non è una ricevuta ma uno "spero che mi pagherai altrimenti sono fottuto" ![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ho scritto: " A stipula un contratto come rivenditore" e il "come" cambia tutto ![]() ![]() Io dico che in questo caso è uno "spero che mi pagherai altrimenti sono fottuto", ma d'altra parte se ti senti dire che senza inviare la ricevuta non verrai pagato... beh, comunque, se fanno i furbi risparmiano 500 euro quest'anno ma ne persono 20.000 l'anno prossimo. ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Il sottoscritto bala bla bla DICHIARA di ricevere, da bla bla bla , e con la presente ricevuta rilascia completa e liberatoria quietanza, la somma sottoscritta spettante quale compenso per le prestazioni di lavoro occasionale offerte senza vincolo di subordinazione. Si dichiara, inoltre, che suddetta attività di prestazioni occasionali non è esercitata abitualmente dal Sottoscritto ed il compenso corrisposto rientra nella fattispecie di cui all'art. 81, comma 1, lettera L, DPR 22 dicembre 1986 n. 917. CORRISPETTIVO LORDO Euro A dedurre: RITENUTA D'ACCONTO IRPEF Euro CORRISPETTIVO NETTO Euro Inoltre dichiara, ai fini della normativa IVA (DPR 633/72), di non dover emettere fattura per la prestazione sopra specificata, in quanto esclusa da IVA per la mancanza del requisito soggettivo di cui all'art. 5 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 e successive modificazioni. Quote:
Io lo dico da una vita che bisogna fuggire dall'Italia, lo faccio appena posso, vedi 20 novembre a londra. ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.