Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2003, 22:57   #1
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Tempi di masterizzazione DVD-R solo DATI

Salve a tutti,

ho comprato oggi e installato da alcune ore un Pio DVR-106D (fw 1.07) e collegato via USB 1.0 al mio portatile per i primi test condotti con dei 4x That's Write (che spero siano "monnezza" solo per i DVD Video, ma vadano bene per dati e backup).

Sono partito con la masterizzazione di alcuni file per un totale di 2,6GB di dati. Sia a 4x che a 2x che a 1x ho sempre ottenuto la stessa prestazione: circa 55'

Mi sembra molto, voi che dite?

Inoltre il grafico di InstantDisk 7.0 mi ha sempre segnato una transfer rate di poco superiore a 5Kb/sec che dovrebbe corrispondere ad una velocità di scrittura a 4X. E' coerente con questi tempi?

Mi appello a voi, io per ora sono un pò confuso e anche leggendo molto non sono arrivato ad una risposta.

Grazie a tutti quelli che mi illumineranno nella notte dei morti!
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 31-10-2003 alle 23:39.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 23:07   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora andiamo per ordine...
Per scrivere al max della velocità che il tuo master ti consente non tutti i supporti sono adatti (per esempio ho provato dei princo 4x e non andavo oltre 1x con il mio master DVD).
A questo devi aggiungere che se usi l'interfaccia USB 1.1 è normale che il master si limiti ad 1x (anche se il programma ti dice erroneamente 4x). Il motivo di questa limitazione è dovuto a 2 cause:

1) Supporti scadenti

2) Limitazione del tipo di trasferimento (la banda massima dell'USB 1,1 è di 12 Mbps che tradotta è circa 1,5 MB/s).

Ecco il perchè di quei 55 minuti (che cmq dovrebbe corrispondere a un dvd pieno !!!).

Ciao
Canis
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 23:25   #3
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Ciao Canis, prima di tutto grazie.

Quindi i That's anche se 4x sono una "chiavica" anche per queste operazioni?

Sul fatto che la USB 1.1 fosse lenta, si questo lo immaginavo, ma pensavo che tra masterizzatore e USB il collo di bottiglia sarebbe stato il primo e che quindi non avrei avuto problemi. Ora cercherò di installare il DVR-106D su una delle mie macchine (speravo di non doverlo fare, sono server che uso per lavoro) e vediamo se migliora.

Altri consigli?

Un saluto. Gianpaolo
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 23:37   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quando masterizzi a 4x, arrivi a 5.520 KB/s.
Ora poiche l'USB 1,1 arriva massimo a 1,5 MB/S si capisce che il limite sarà proprio l'interfaccia di comunicazione.
I that's write non sono certamente i migliori supporti del mondo. Molti consigliano con diverse marche di masterizzatori, i Ritek 4x che sembrano essere realmente scritti a 4x.
Per il resto io non ti consiglio di inserire un master dvd dentro un server xchè sono macchine abbastanza delicate (a meno che tu non intendessi x server un normale pc molto potente che fa appunto le funzioni da server...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 00:02   #5
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Si, hai perfettamente ragione, penso che sia errato il grafico di InstantDisk 7.0 che riporta un dato 5,5M/sec (non K/sec come erroneamente da me indicato) e quindi il limite dell'interfaccia USB 1.1 si fa sentite tutto.

Ora, prima di installare il tutto su uno dei server (che sono veri server DELL, con stringhe SCSI, RAID 5 ma soprattutto servizi), dal momento che i client a mia disposzione sono solo portatili, proverò sempre via USB ma con un pc dotato di versione 2.0.

Il box su cui è installato il Pio DVR-106D è infatti USB 2.0 e a 400M/sec non dovrei avere problemi, giusto?

Sai dirmi il prezzo dei Ritek 4x? Io i Thes't li ho pagati 1,2 € +IVA (campana da 50), mi sembrava un prezzo discreto ma ora tutto dipende da come riesco a farli funzionare!
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 10:32   #6
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Ragazzi, l'usb 1, in teoria arriva a 10mbit/sec, che corrispondono non a 1,5Mbytes/sec, ma max 1,2Mbytes/sec!!!!!

Quindi già non reggerebbe l'1x di scrittura del DVD perchè è di 1,35Mbytes/sec !!!!

Poi, il conto che hai fatto tu, è sbagliato!!!!! 5kbytes/sec non corrisponde a 4x di scrittura, che dovrebbe essere 5200 Kb/sec!!!!! Ma se fai 5 x 60 trovi 300 Kbyte/sec!! Circa un 2x dei normali CD!

Quindi, se teniamo conto che il limite di 1,2mb/sec dell'USB 1 è puramente teorico, e che di solito quello reale si aggira intorno alle centinaia di kbytes/sec, il tempo di masterizzazione di 55minuti per 2,6Gb di dati, è più che corretto, e non aumenterà mai, se non passando a USB 2.0!!!!!

Non oso immaginare quante volte in quei 55 minuti è entrato in funzione la protezione da buffer underrun!!!

Ragazzi, connettiamo il cervello!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH

Ultima modifica di Remoz : 01-11-2003 alle 10:34.
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:21   #7
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Ciao Remoz, grazie per l'aiuto. Dopo alcune altre prove e gli opportuni contegi ero arrivato anche io a valutazioni simili alle tue. Francamente mi aspettavo una performance migliore dalla USB 1.1 che mi sembra molto lontana dai suoi limiti teorici.

Ritengo che la soluzione sia quella di usarlo solo con USB 2.0, ma per ora il mio portatile (unico mio client) non possiede questa interfaccia Meglio avrei fatto a prendere un box FireWire (porta di cui sono dotato) ma poi non so se sarei riuscito a collegare contemporanemante la mia DV camera.

Per ora a "passo di lumaca", ma voglio togliermi il dubbio provandolo con USB 2.0 anche per vedere se i Thas't 4x "funziano" o meno.

Un saluto. Gianpaolo
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:26   #8
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Beh, guarda, io con il mio A05, i that's 4x funzionavano correttamente a 4x... Ora però mi sono buttato su una marca che ho trovato a basso prezzo, e ti dirò che dopo averne provati una decina, ne ho acquistato una campana da 50pz perchè sono veramente validi ed economici... sono gli MW 4x (StarX4), bianchi..
Li ho provati in tutte le salse, dati, video, e funzionano benissimo, alla modica cifra di 1,5€ l'uno!

Ciauz
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:41   #9
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Remoz, solo una conferma:

la prestazione "normale" in 4x dovrebbe essere di circa 15', giusto?

Io i That's 4x (campana da 50pz) li ho pagati 1,44 € (ivati) ma come rivenditore.

Questi MW 4x (StarX4) a 1,5€ ivato al pubblico mi sembra un ottimo valore se funzionano bene come dici. Provo a cercare un distributore.

Grazie. Gianpaolo
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v