|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Problema banale..[Dev C++ ]
Quando eseguo il file già compilato, mi si apre la finestra dos.. ma mi si richiude subito.. in questo modo nn riesco a vedere neanche il risultato del mio semplice programma.. come posso risolvere??
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: vivo ancora sulla terra..ma per poco ancora
Messaggi: 50
|
Re: Problema banale..[Dev C++ ]
Quote:
Codice:
#include <stdio.h> int main(void){ getchar(); } Codice:
#include <conio.h> int main(void){ getch(); } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
oppure vai in dos e esegui il prog da dos
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Oppure in Dev dovrebbe funzionare anche
#include <stdlib.h> system("PAUSE"); Saluti!
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
non funziona.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Re: Re: Problema banale..[Dev C++ ]
Quote:
![]() nn funziona.. da lo stesso problema.. scompare la finestra di dos.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
perche devi includere qualcosa che nn ricordo che,apri dev e vai su nuovo progetto fai file di esempio o na cosa del genre e guarda gli include,ci dovrebbe essere una cosa tipo winxxx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
trovato devo mettere:
#include <iostream> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
E' molto probabile che il buffer di input contenga qualcosa che un singolo getchar() o getch() non riesce ad intercettare...
Così deve funzionare (anche senza <iostream.h>): fflush(stdin); /* svuota lo standard input */ getchar(); la funzione di libreria fflush è ANSI C, tuttavia per svuotare lo stdin, ogni compilatore lo tratta in modo differente: tant'è che in Linux fflush non sortisce gli effetti voluti. Col Pinguino occorre utilizzare un'altra funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
|
Con questo programmino come si fa a fare il debug step by step e magari visualizzare il valore delle variabili passandoci sopra con il mouse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
nn sono riuscito ancora a risolvere il problema.. cambierò il compilatore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
esegui il programma da dos,vai in dos ti sposti nella cartella dove tieni il programa e digiti il nome del programma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque se vuoi un ambiente che si appoggia sempre allo stesso compialtore e sinceramente ha un un sistema di debugging che da meno problemi vai qui: http://www.parinya.ca e scarica MinGWStudioFullSetup-2.02.exe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
|
Quote:
Ma si possono visualizzare i valori delle variabili passando sopra con il mouse nel codice? La trovo una funzione davvero utile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Boh...non credo... Sinceramente non l'ho ancora testato a fondo...ma sembra che sia più facile debuggare con quello rispetto a Dev C++...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Salve a tutti, io utilizzavo un breackPoint alla fine del codice così la finestra rimaneva aperta fino alla fine, senza intervenire con altro codice.
Io usavo ed uso il Borland e il Dev.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.