Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2003, 19:45   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
server smtp attivo?

modificando la config del firewall ho digitato netstat -tau, ecco il risultato:
tcp 0 0 *rinter *:* LISTEN
tcp 0 0 *:time *:* LISTEN
tcp 0 0 *:discard *:* LISTEN
tcp 0 0 *:daytime *:* LISTEN
tcp 0 0 *:smtp *:* LISTEN
udp 0 0 *:discard *:*
udp 0 0 *:bootpc *:*

non so se è normale che siano attivi tali servizi...
la stampante non la ho, smtp... che è un server?
la distribuzione è debian, dato che la installavo da mini-iso ho dato per scontato che non ci fossero servizi "strani" installati.
è normale che ci siano?
come posso toglierli?

grazie, ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 19:58   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se servono al pc, faccio dei danni se chiudo le porte?
volevo rimanere con tutte le porte chiuse, ora nmap mi rileva questi servizi
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 06:20   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
nobody??
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:46   #4
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
smtp è il server per inviare la posta.....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 12:16   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
appunto!
io non voglio mica fare il server a un'altro tizio....
e se serve a me per mandare la posta allora perchè lo stato indica listen?????
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 12:31   #6
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
mah... in generale i server di posta tipo postfix sono settati di default per accettare mail in uscita solo da localhost... per cui non dovresti aver problemi... in ogni caso se non lo usi, puoi sempre disinstallarlo (postfix, sendmail o quello che hai insomma...)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:22   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
e gli altri servizi?
ps: non so che server ci sia.... come faccio a togliere quello che non conosco??
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:28   #8
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
per il server di posta:

apt-get remove --purge exim

per gli altri tre:
http://djmix.dyndns.org/howtos/disca...,_daytime.html
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:36   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
grazie mille
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:30   #10
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
printer invece?
con lo stesso comando non và!
cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 09:16   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
con nmap ho trovato anche tal rpcbind
ho cercato su google, e ho trovato più avvisi di sicurezza di quanti riuscirei a leggere in una vita, ma non ho capito che diavolo è.
ora nmap non trova più niente, ma è solo per merito del firewall (mi trova ancora il sistema operativo, e ciò mi brucia parecchio )
mi devo preoccupare per quel servizio attivo?
cosa è e come si può toglere? (intanto epr tenerlo filtrato dal firewall tanto vale nonusarlo )
ciaaaaaaaaaaaaaaa

PS: questo è l'output di nmap...
perchè mi trova il sistema operativo senza nemmeno una porta aperta??????

NA01:/etc/apt# nmap -v -sS -O 127.0.0.1

Starting nmap 3.45 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2003-10-05 10:11 CEST
Host NA01 (127.0.0.1) appears to be up ... good.
Initiating SYN Stealth Scan against NA01 (127.0.0.1) at 10:11
The SYN Stealth Scan took 72 seconds to scan 1657 ports.
Warning: OS detection will be MUCH less reliable because we did not find at least 1 open and 1 closed TCP port
All 1657 scanned ports on NA01 (127.0.0.1) are: filtered
Device type: general purpose
Running: Linux 2.4.X|2.5.X, Novell Netware 6.X
Too many fingerprints match this host to give specific OS details
TCP/IP fingerprint:
SInfo(V=3.45%P=i686-pc-linux-gnu%D=10/5%Time=3F7FD287%O=-1%C=-1)
T5(Resp=N)
T6(Resp=Y%DF=Y%W=0%ACK=O%Flags=R%Ops=)
T7(Resp=Y%DF=Y%W=0%ACK=S++%Flags=AR%Ops=)
PU(Resp=Y%DF=N%TOS=C0%IPLEN=164%RIPTL=148%RID=E%RIPCK=E%UCK=E%ULEN=134%DAT=E)



Nmap run completed -- 1 IP address (1 host up) scanned in 76.283 seconds
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 09:47   #12
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da NA01
ora nmap non trova più niente, ma è solo per merito del firewall (mi trova ancora il sistema operativo, e ciò mi brucia parecchio )[/b]
Non so sino a che punto si puo` mascherare (e che utilita` abbia farlo) questo. Sopratutto se il sistema e` direttamente connesso alla rete, senza router o gateway di mezzo.

Quote:
PS: questo è l'output di nmap...
perchè mi trova il sistema operativo senza nemmeno una porta aperta??????
perche` evidentemente non hai servizi in ascolto sull'interfaccia di loopback...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:05   #13
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Ma e' tanto comodo avere un smtp sulla propria macchina...io le mail le mando tramite mail.timewolf.mig
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:10   #14
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
e poi come le ricevi?
io avevo pensato a montare un pop3 e un smtp, ma avendo fw non posso, non mi accetterebbe connessioni dall'esterno, nemmeno per ricevere la posta


ma il servizio che ho scritto che diavolo è?
sto per salvare l'immagine di debby configurata e non vorrei metterci dei casini.

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:37   #15
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da NA01
e poi come le ricevi?
io avevo pensato a montare un pop3 e un smtp, ma avendo fw non posso, non mi accetterebbe connessioni dall'esterno, nemmeno per ricevere la posta


ma il servizio che ho scritto che diavolo è?
sto per salvare l'immagine di debby configurata e non vorrei metterci dei casini.

cia
anche io ho fastweb...per riceverle le faccio scaricare dal mio serverino...che le va a prendere dai vari pop che ho, e poi io le scarico sempre da mail.timewolf.mg
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 16:28   #16
Steffino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Scusate ma forse le cose che sto per dire sono stupide ma il portscan con nmap bisogna farlo sul loopback 127.0.0.1 oppure sull'indirizzo ip assegnato quando si è su internet.

Mi scuso ancora se ho detto delle amenità ma mi sto interessamdo a queste cose solo da pochi giorni.
Steffino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 16:33   #17
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se ti vuoi fare uno scan da solo usa 127.0.0.1
ma ricordati di levare le regole che danno privilegi al tuo pc (io ho lasciato la prima regola per far passare i pacchetti alla miainterfaccia di loopback, altrimenti non andava gnome ).

se ti interessa ho un sacco di materiale sulle iptables, sulla sicurezza e sulle scansioni (ho passato giorni a leggere tutto per configurare un firewall decentmente)

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 17:08   #18
Steffino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Come faccio a togliere i privilegi di cui parli?
La documentazione mi interessa. La reperisco su google oppure puoi spedirmi qualcosa.
Grazie.
Steffino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:24   #19
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
te la mando io (non questa sera sono verametne troppo cotto per cercare i cd , domani).

i privilegi se non li hai creati non esistono.
nella creazione di regole per un firewall di solito si specifica di lasciare passsare tutte le connessioni che arrivano dal pc stesso.
non è raro che un programma mandi e riceva dati sullo stesso pc su cui gira.
ad esempio gnome non parte se non si lascia libero di collegarsi al pc su cui sta girando.

non so se sono stato chiaro, cmq domani ti mando il materiale che ho letto io, è indubbiamente più chiaro delle mie parole

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:48   #20
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
uh!
non ho la tua email....
il forum dice che il file è troppo grosso per lui

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v