|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
|
Aiuto... ultimo tentativo di upgrade!
Premesso che non sono mai ricorso ad overclock e che ho gia` aperto questa discussione sul forum "Motherboard & RAM" e, dulcis in fundo, sono un po' "noce":
"qualcuno puo` aiutarmi a definire gli step al fine di risolvere il dilemma?" Il background e`: io sono il felice possessore di una mobo M7VKB Biostar (KT133 non A) con proc. Duron 900. Fortunosamente (ancora da dimostrare...) riesco a recuperare un Athlon 1200, se non che il suddetto ha FSB 266. Adesso io vorrei montarlo sulla mia mobo, ma cosi` facendo andrebbe a 900MHz in quanto la mia mobo ha FSB=100 ed il proc. ha il molti impostato a 9 (9x133= ~1.2GHz). La mia mobo non permette di modificare il molti, e posso solo modificare l'FSB fino a 112 ma non ho fix, quindi non penso sia una buona idea. Esposto questo cruccio nella precedente discussione mi consigliarono di modificare il molti di default sul proc. (grazie a tutti quelli che mi hanno supportato). Guardo un po` su un sito consigliatomi ed un'altro ancora e scopro che ci sono delle divergenze nella configurazione dei contatti: http://guide.supereva.it/overclock/i...06/47999.shtml http://www.a1-electronics.net/AMD_Se...ockMulti.shtml Il primo dice di modificare L3, L4 ed L6, il secondo solo L6. La configurazione di L6 su entrambi i siti coincide. La domanda e`: "Devo anche modificare L3 ed L4? Chi dice il vero?" e soprattutto "E` giusto cio` che ho esposto finora o comunque devo lasciar perdere?". Grazie a chiunque vorra` rispondermi.
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
|
Vabbo`,
alla fine modofichero` tutti e tre i contatti e speriamo bene... Ma non c'e` nessuno che ai tempi compi` questa impresa?
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
|
anchio ho la tua motherbord con un duron 800 e vorrei fare il tuo stesso passo.............ho letto che aggiornando il bios , ti posso dare l'indirizzo del file di aggiornamento...............puo andare con un athlon a 1300 mhz !
tu poi che cosa hai combinato con la tua mobo ?? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
prima di abbandonare ogni speranza controlla sul manuale della scheda se operando sui jumper puoi modificare il FSB. Nelle schede economiche di qualche anno fa infatti da bios non è che si poteva fare molto ma operando sui jumper in genere almeno i 133mhz sono possibili...non avrai le regolazioni fini da +-1mhz come sulle mobo attuali ma ci si può accontentare!
P.S. sul mio secondo PC ho montata una scheda biostar M6CVG che da bios permette solo la scelta 100/112mhz ma operando sui jumper arriva fino a 150mhz...la scheda è per PIII ma magari ha delle regolazioni simili anche la tua Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
|
Scusate per il ritardo sul "reply"!
Mi sono un po` litigato con il PC... Dunque... e` un "ginepraio spinoso". Sono a conoscenza di alcune piazzole a saldare (4 coppie per la precisione) per impostare il bus a 133 ma ci sono due controindicazioni: 1) non ho i "fix"; quindi temo notevolmente per gli altri dispositivi 2) ad ogni modo non funziona...! Ho provato a modificare solo L6 ma senza successo. Quindi ho provato a modificare anche L3 ed L4 ma... e` praticamente impossibile... con un cutter non si ce la fa ad interrompere i jumpers... e sinceramente comprarmi un dremel apposta... quando poi il proc. mi e` costato 18 Euro... non mi sembra il caso. Comunque adesso cio` su` questo Athlon, clockato a 900MHz e funziona tutto, anche se le migliorie sono state veramente marginali. Se avete dei feedback... Grazie Ciao
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.