Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2003, 15:47   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
il mac address wireless... come scoprirlo?

come da topic... devo sapere il mac address della wireless sul mio portatile (che è integrata) come faccio?

quelle esterne lo hanno scritto sopra, ma per questa che faccio? devo smontare il portatile???


tnks!
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-11-2003 alle 16:06.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 16:03   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
qualcuno mi sa dire se c'è e quale fra quest è il MAC address della mia wireess?

http://members.xoom.it/lauredor/ip.gif

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 10:22.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 16:16   #3
pastuli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
Se sei windows da linea di comando esegui
route print

prima delle route attive, ti verranno visualizzate tutte le interfaccie di rete a tua disposizione.
pastuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 16:27   #4
pastuli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
dimenticavo puoi usare anche:
arp -a

per visualizzare la corrispondenza indirizzo IP -indirizzo fisico (MAC)
pastuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 16:53   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pastuli
dimenticavo puoi usare anche:
arp -a

per visualizzare la corrispondenza indirizzo IP -indirizzo fisico (MAC)
ma per fare questo devo essere connesso?

sapresti indicarmelo fra questi?

http://members.xoom.it/lauredor/112121.gif



cmq mi serve quello della wireless (che dovrebbe essere fisso, non dinamico) non quello della scheda ethernet
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 10:22.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:19   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
ma un bel "ipconfig /all"?

C'è una riga chiamata "indirizzo fisico" formato da 6 coppie di numeri.

In "arp -a", se fatto dalla stessa macchina, non lo trovi.

O altrimenti con "route print" ma secondo me è meglio l'"ipconfig"

Ciao

P.S. le foto non si vedono
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:22   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
quello che si legge in fondo, dopo il comando arp, dovrebbe essere il MAC address della tua schedina wireless.
per sicurezza uso il condizionale ma presumo che tu abbia fatto arp con l'indirizzo IP che hai assegnato alla tua schedina wi-fi. cmq di sicuro quel numero con sei coppie di caratteri separate da - è un MAC address
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 10:17   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
ma un bel "ipconfig /all"?

C'è una riga chiamata "indirizzo fisico" formato da 6 coppie di numeri.

In "arp -a", se fatto dalla stessa macchina, non lo trovi.

O altrimenti con "route print" ma secondo me è meglio l'"ipconfig"

Ciao

P.S. le foto non si vedono
per le foto, ho messo il link apposta perchè sul forum non si vedono , il problema è che xoom ha dei casini bestiali a caricarmi le pagine anche quelle delsito ) in questo periodo

su quelle si vede proprio ipconfig /all e arp -a

grazie per l'aiuto cmq
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 10:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 10:19   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da recoil
quello che si legge in fondo, dopo il comando arp, dovrebbe essere il MAC address della tua schedina wireless.
per sicurezza uso il condizionale ma presumo che tu abbia fatto arp con l'indirizzo IP che hai assegnato alla tua schedina wi-fi. cmq di sicuro quel numero con sei coppie di caratteri separate da - è un MAC address
ok, perfetto grazie era proprio quello che non riuscivo a capire: quale dei due era il mac della wireless (mi confondevo perchè scrive ethernet)

PS:ultima domandina: il mac address non si può cambiare, vero? è assegnato di fabbrica alla scheda se non erro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 10:28   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ieri ho formattato per poter aggiungere linux e ora ipconfig sembra più chiaro... mi dice:

===========================================================================
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . . .: 00-04-23-79-DC-17

cheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . .: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . . . . . . : 00-02-3F-BD-C4-66
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . . . . . .: Sì
Configurazione automatica abilitata: Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . . . .: 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . .: 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
217.141.106.140
217.141.106.140
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 18 novembre 2003 10.01.08
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 4.14.07
===========================================================================

mentre route print mi dice:


===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x2 ...00 04 23 79 dc 17 ...... Intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter - Miniport dell'U
tilitÓ di pianificazione pacchetti
0x3 ...00 02 3f bd c4 66 ...... Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC - Miniport dell'Utilit
Ó di pianificazione pacchetti

===========================================================================



quindi l'indirizzo dovrebbe essere 00-04-23-79-DC-17 vero? (ultima conferma che vi chiedo )


strano che non me lo dicesse prima però.... e strano che mi dica "Scheda Ethernet Connessione rete senza fili"...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 10:45.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 15:53   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Ecco il tuo MAC Address: 00-04-23-79-DC-17

Hai detto giusto, il MAC address non si può cambiare.
Il MAC (ora non ricordo al volo il significato dell'acronimo) address è un indirizzo di 48bits che individua la tua (e solo la tua) scheda.
E' formato dai primi 24bits che sono l'identificativo della società produttrice (è fisso).
I secondi 24bits identificano la scheda tra quelle prodotte dalla stessa società.
Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene )

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 20:29   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Ecco il tuo MAC Address: 00-04-23-79-DC-17

Hai detto giusto, il MAC address non si può cambiare.
Il MAC (ora non ricordo al volo il significato dell'acronimo) address è un indirizzo di 48bits che individua la tua (e solo la tua) scheda.
E' formato dai primi 24bits che sono l'identificativo della società produttrice (è fisso).
I secondi 24bits identificano la scheda tra quelle prodotte dalla stessa società.
Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene )

Ciao

perfetto, ora lo mando al gestore e domani se va bene vado in internet via wireless dall'università
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 23:45   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non ne sono sicuro ma credo che MAC stia per Medium Access Control. il MAC del resto è un protocollo che regola l'accesso al mezzo di comunicazione e quindi lavora con le schede di rete, per questo penso che l'acronimo sia proprio questo.

non lo puoi cambiare o meglio puoi ma si tratterebbe di spoofing, un po' come quando fingi di avere un IP diverso dal tuo...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 00:24   #14
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene)


ne sei sicuro?

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:00:00:00:00
inet addr:192.168.2.1 Bcast:192.168.2.255 Mask:255.255.255.0


guarda che bell'indirizzo... secondo te è reale?

oppure è la conseguenza di:

ifconfig eth0 hw ether 00:00:00:00:00

?



bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:31   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da jb007
Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene)


ne sei sicuro?

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:00:00:00:00
inet addr:192.168.2.1 Bcast:192.168.2.255 Mask:255.255.255.0


guarda che bell'indirizzo... secondo te è reale?

oppure è la conseguenza di:

ifconfig eth0 hw ether 00:00:00:00:00

?



bye
credo che questo non valga per le schede ethernet, ma solo per le wireless... credo...


PS: linux anche tu? io non so che modulo caricare per la wireless su linux... è l'unica cosa che non mi prende in automatico
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:27   #16
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Aspé, io non detto che non si possa mascherare (come hai fatto tu).
Ho detto che non può cambiare.

Perché, in fondo, tu hai nascosto il tuo MAC, ma non l'hai cambiato.

CiAO
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v