|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10824.html
AMD pubblica la ricerca che ha portato alla realizzazione dei transistor con questa nuova tecnologia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Ottimo.
Molto interessante, chissà quando questo processo passerà in produzione e quando potremo vedere un processore con questa tecnologia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
nel 2010??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
A proposito di SOI! Ma questa tecnologia non doveva dare un netto vantaggio intermini di clock alle CPU AMD? Non mi sembra che sti dando i frutti sperati, almeno per ora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
beh di sicuro è inutile sparare fuori tutta la tecnologia tuta in un botto, bisogna far uscire un po' di prodoti alla volta, è questione di marketing.
ma non per questo non tarderanno ad arrivare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
di questo soi se ne parla da tempo si diceva se non sbaglio che anche gli athlon 64 lo avrebbero implementato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
gli athlon 64 dovrebbero implementarlo di fatti... e non credo che sia più un semplice SOI... c'era una notizia di qualche giorno fa che ne parlava... (accennava)
per il fatto del clock pare che amd non stia avendo alcun problema al momento con l'hammer (nè con il "vecchio" athlon) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
AMD fa fatti non pugnette al contrario di INTELigenza negata.
Per ora non gli serve un aumento di MHZ esagerato come la concorrenza,perche le architetture sono diverse e si vede. Quando INTEL sara' a 0.065 e 20Ghz ,AMD gli basteranno 4GHZ effettivi per stracciare in prestazioni le centrali termo nucleari di INTEL. Non vedo l'ora di assaporare la sconfitta di INTEL. Quelle che contano sono le architetture e AMD a vinto in partenza da parecchi anni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
AMD ha puntato tutto su un architettura più complessa mentre Intel sull'incremento di frequenza riuscendo di fatto ad avere comunque la meglio anche se di poco... Sono due modi diversi di fare la stessa cosa che si differenziano non tanto per le prestazioni quanto per il prezzo... è risaputo che Intel si faccia pagare di più ma dietro c'è comunque un nome che ormai rappresenta un colosso e ci sono in aggiunta prestazioni che secondo me, a parte tutti i discorsi, si tengono al di sopra di quelle di un AMD di pari livello... poi ognuno fa la sua scelta ma mi sembra sciocco sperare nella caduta di uno o dell'altro... cosa pensi che AMD se avesse qualcosa tipo un monopolio ti farebbe pagare un Athlon XP ai prezzi attuali??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
|
dramatically increase
inquietante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Rega
Faccio na atica a tradurre questio testi in inglese sono proprio un somaro, porca miseria.
Secondo me se già sono trapelate delle informazioni significa che qulcosa si è mosso, penso che questo nuovo processore lo vedremo quanto prima in circolazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Xapocalisse84
Bene il tuo discorso fila,ma si fonde come una sottiletta e ti spiegho il perche': Le 2 societa' anno fatto scelte diverse giusto. IO di certo non scelgo quella di Intel perche' e' la perdente,una architettura che si basa tutto sulla velocita del proce(velocita' in MHZ,si ie' piacerebbe nell'altro verso)potenza di calcolo con lo scaldino. Se continua cosi i nanometri finiscono e si deve fermare perche' se non rimpicciolisce ogni 1000Mhz o giu' di li,i suoi proce li puo' solo vendere alla DELONGHI e non di certo in un ufficio(una delle entrate piu' grosse di INTEL)dove per raffredare la CPU non possono usare una cella frigorifera(vabbe' famo un pozzetto). MORALE della favola ,i nodi al pettine alla INTEL arriveranno molto presto se non cambia architettura. INTEL fara' la corsa da sola al ripicciolimento dei proce ,piu' aumenti i MHZ piu' aumenti il calore generato quindi devi rinpicciolire,miniaturizzare. La sconfitta e' vicina ma per demeriti della stessa INTEL(be diciamo che AMD ia dato na tortorata sulle balle). Per quanto riguarda INTEL si "faccia pagare di piu' perche' cia il nome"......... ![]() ![]() ![]() (non a te ma a INTEL). Riguardo alle prestazioni, una CPU che a 1GHZ in + rispetto a un altra che va quasi uguale,be ti diro' fa veramente cagare,e la devo pagare pure di piu',perche' cia' il nome,e nella confezione ti da pure la tuta anti radiazioni(scherzo ![]() ![]() ![]() ORA o capito perche' faccia di plastica a vinto le elezioni.....si nega l'evidenza anche se ce lai davanti a un metro. Sono demoralizzato . ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
|
x Fastweb
Anche il tuo discorso non è che fili di meno.....
Ma anche esso si fonde e non poco. Dici: IO di certo non scelgo quella di Intel perche' e' la perdente........... Se continua cosi i nanometri finiscono e si deve fermare perche' se non rimpicciolisce ogni 1000Mhz o giu' ......... Giusto, ma io compro una scheda madre che mi dura al max un anno e mezzo, quindi se comprassi intel adesso non credo proprio di restare con un a tecnologia perdente cohe non mi permetta + un'upgrade..... E poi è ovvio che quando arriveranno i limiti fisici al rimpicciolimento una grossa azienda come Intel sà già la strada da intraprendere (questioni di visibilità, come le hanno tutte le società). Intel paghi il nome e paghi una CPU che difficilmente prende fuoco o si scheggia mentre monti il dissipatore o sia complesso montarla (te lo dico perchè siamo tutti bravi a montare le cpu AMD, però la maggior parte dei negozianti le sconsigliano, e credo sia proprio per un caso statistico per quantità dei problemi creati da CPU AMD in confronto a Intel). Io ho un AMD e mi và alla grande, però conosco tante persone che non hanno avuto la stessa mia fortuna...... Ciao, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
vallo a sapere, ma a me sembra proprio che la scelta tecnica di intel di un'architettura semplice portata ad altissime frequenze sia stata fatta non tanto per ragioni tecniche ma commerciali, facendo leva sull'ignoranza del comune cliente che legge 3000MHz e dice WUAOOOOO!!!
per il mercato delle aziende non so, ma quanti sono quelli che stabiliscono le spese che sanno anche queste cose? finche a pari prestazioni costerà di meno, mi orienterò su amd tornando in topic, ho dato un sguardo al pdf ma non ho capito molto
__________________
![]() Ultima modifica di sinadex : 20-09-2003 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quote:
![]() P.S. Hanno, non "anno". Ho, non "o". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Re: x Fastweb
Quote:
Quote:
1) per ostentata ignoranza verso le cpu AMD. 2) Sulle CPU Intel hanno un margine di profitto nettamente maggiore. 3) Un dissipatore deve essere maneggiato da persone competenti, non macellai. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
|
X devis
Per quanto riguarda la longevità della mobo Intel ti invito a leggere qui: http://news.hwupgrade.it/10815.html .
COn questo nono voglio giustificare Intel, solo che vorrei sottolineare che questa azienda come qualsiasi marca leader o presunta tale avendo a disposizione tanti fondi (anche perchè Intel ha varie fonti di business, vedi xscale, mercato server ed altro) può permettersi di usare una vasta gamma di soluzioni tecniche e strategie commerciali (molto spesso a discapito dei piccoli consumatori), cosa che non può fare un piccolo produttore che deve azzeccare ogni mossa perchè ha dei margini di errore molto limitati (vedi il ridimensionamento del numero degli operai nell'industria tedesca di AMD). Voglio dire che quando Intel arriverà a non poter avere un'architettura competitiva, cambierà tutto magari copiando o modificando soluzioni + competitive già esistenti, ma è davvero difficile che affondi. Poi x quanto riguarda l'austerità dei negozianti a vendere AMD, ti dirò che sono d'accordo sull'ignoranza, un pò meno sui guadagni che si aggirano circa al 3 % in più (ho lavorato anch'io presso un negozio d'informatica) e molto spesso i dissipatori per AMD hanno un'aggancio da maccellaio (ovvero abbiamo passato il 2000 da 3 anni e non hanno ancora studiato un aggancio + intelligente) e su questo spero me ne darai atto, perchè è un sistema che "non si può vedere" (come si dice a Roma). In più volevo aggiungere se cerchi su google (o un motore di ricerca qualsiasi) noterai migliaia di utenti sia italiani che stranieri( e ne ho avuti anch'io), con problemi con le schede madri AMD come l'A7N8X (ottima scheda con elevate prestazioni per carità, ma anche con innumerevoli problemi vedi quante revisioni sono state fatte), che poco dipendono da AMD, ma fanno sì che il negoziante faccia assistenza su problemi che poco concernono nelle sue funzioni. E logicamente io ho piacere a vendere un prodotto che non mi ritorna indietro, invece che l'inverso (proprio quello che succede con sistemi con processore AMD). PS: Anche con Intel esistono di problemi con schede madri ed altro però mai ho visto tanti topic con problemi di diversa natura su una scheda madre come la A7n8x, fateci caso.......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
infatti bastava non diffondere una merda tipo a7v133 o a7v8x ma purtroppo ke ci vuoi fare..
asus si è fatta il nome e tutti ke abboccano..... byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
ma i processori Pentium M allora chi li ha creati lo spirito santo??? E' ormai fin troppo evidente che Intel per i sistemi desktop abbia puntato sui MHz per scelta commerciale ma il risultato è che comunque abbiamo CPU da paura che ormai riescono a reggere qualsiasi tipo di fatica... e poi il discorso del futuro che ci sta avvicinando ai limiti fisici dell'HW è una sciocchezza... ma secondo te gli ingegneri della Intel sono così limitati da non saperlo che fra qualche anno dovranno cambiare modo di costruire le proprio CPU??? mi sembra che qui chi non voglia ammettere l'evidenza non sia io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Il tempo del P4 quanto e' durato?
ERA vincente(be all'inizio era veramente penoso,un P3 Tualatin andava meglio)e gia' lo cambiano,ma non rivoluzionano un piffero per ora,ogni 6 mesi gli aggingono nuove istruzioni ma l'architettura rimane la stessa e sempre penosa.Dovrebbe fare concorrenza ad AMD sul suo stesso campo 32/64 e non con l'itanium che serve a poco o niente(9/1000 pezzi venduti, veramente da ridere),anche per il costo diciamo la verita' non e' stato venduto. Da paura....si quando vedi il prezzo,ma dai. ![]() ![]() ![]() INTEL forever......poi be AMD costa di meno va uguale, ecc. ecc. Per adesso il top in fatto di architettura ce solo l'ATHLON64 veramente un innovazione,rispetto alla concorrenza(sempre la stessa sbobba con modifiche e certe pure fasulle,vedi HT e cpu virtuali, ma per piacere). In passato vinceva INTEL(io lo ammetto)perche faceva delle vere innovazioni e non "solo" la corsa al Mhz. Il pentium M e' migliore sicuramente del p4 come lo e' il tualatin,poteva continuare per quella strada ma purtroppo si e'persa(sta facendo la stessa cosa di NVIDIA tecnologia vincente solo per se stessa NV30 vi dice qualcosa) e speriamo che si ritrovi ,per tutti specialmente per la concorrenza(qundi anche per noi). Comunque, mi sa tanto che la legge di MOORE alla INTEL non e' di casa. Il marketing e' per i polli,e non mi venite a dire che la apple fa proce(IBM mi ricorda qualcosa bo) da 3GHZ perche' lo dice il mercato.....sono solo panzanate. Xdavis grazie per le correzioni,ma silvio centra e centra sempre,sta sempre in mezzo alle balle come disse un grande giornalista(Berlus@@@ se avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice in tv. Enzo Biagi). ![]() Ho detto disse perche' ormai la gia' fatto fuori(in campo lavorativo). detto da te apocalisse84 E poi il discorso del futuro che ci sta avvicinando ai limiti fisici dell'HW è una sciocchezza... ma secondo te gli ingegneri della Intel sono così limitati da non saperlo che fra qualche anno dovranno cambiare modo di costruire le propie cpu!? Lo hai detto tu, devono cambiare (per l'ennesima volta)il modo di costruire le cpu. Una domanda: perche' ammolano P4 e prescoot se gia' sanno che fra 6 mesi devono cambiare. La risposta e' MARKETING,piateve ste sole tanto poi' comprate pure le altre :eheh: poi ce tempo per una architettura degna di questo nome. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.